• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2007-12-27 11:51:08

Finita locazione


Fulmine68
login
22 Dicembre 2007 ore 06:55 4
Buongiorno,

Sono proprietario di un appartamento dato in locazione ,il cui contratto 4 +4 , scade il 31-12-2007(seconda scadenza). Premesso che ho comunicato al conduttore ,tramite racc r.c la volonta' di rientrare in possesso dell' immobile; sono tenuto contestualmente all' azione di sfratto ,che nel frattempo deleghero' ad un legale , mandare comunque avviso di pagamento del canone di locazione per il periodo gennaio-marzo 2008 ?.

Grazie, Mirko.
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 22 Dicembre 2007, alle ore 08:29
    Se gia avevi dubbi circa il rilascio dell'immobile entro il 31 Dicembre, dovevi consultare "prima" l'avvocato.

    È infatti proponibile l'azione di fratto contestualmente all'invio della raccomandata per finita locazione, avresti anticipato i tempi di almeno sei mesi.

    Finché il locatario rimarrà nell'immobile, egli dovrà comunque corrispondere l'aumento del 20% del canone attuale, legge 431/98, senza necessità di adempimenti particolari.

    Ripeto, se hai sentore di opposizione, consultati immediatamente con l'avvocato.

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 24 Dicembre 2007, alle ore 10:25
    Quoto la risposta di Condominiale, il rischio di aver perso sei mesi, purtroppo, c'è...

  • fulmine68
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 27 Dicembre 2007, alle ore 09:24
    Un grazie , per la Vs risposta chiara e precisa.

    se ho capito bene, finche' l' avvocato non iniziera' la procedura di sfratto , ho la possibilita' di far pagare all' inquilino il canone di locazione dei prossimi 3 mesi aumentandolo del 20 %. Come mi devo comportare con l' ufficio registro? devo pagare il 2% per rinnovo registrazione?.

    Grazie di nuovo. Mirko.

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 27 Dicembre 2007, alle ore 11:51
    L'aumento del canone del 20% dovrà essere corrisposto dal conduttore per tutto il periodo in cui si protrae la procedura di sfratto.

    Sarà necessario il versamento dell'imposta di registro corrispondente al 2% del canone (annuo o di durata inferiore) con un minimo di 67?.

    Qui trovi tutte le indicazioni:

    http://www.klemm.it/ita/notizie/5_registro.htm

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 05 Aprile 2025 ore 12:37 5
Img simone origgi
Buongiorno, volevo chiedere un vostro parere.Sto cercando di sistemare un accesso esterno al livello interrato di un immobile agricolo di proprietà.Eredito questa...
simone origgi 04 Aprile 2025 ore 11:03 4
Img bissa40
Chiedo aiuto agli esperti.Devo sostituire i climatizzatori con nuovi a pompa di calore e il portone d'ingresso senza ristrutturazione.Se tra gli esperti c'è qualcuno che...
bissa40 03 Aprile 2025 ore 22:47 1
Img massimo martini
Un saluto a tutti.Vorrei costruire un deposito Attrezzi/Legnaia nel giardino nei pressi di un edificio.Mi sono già informato presso il comune ed è sufficiente...
massimo martini 03 Aprile 2025 ore 16:36 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Può essere interpretata una comunicazione legittima tramite whatsapp, di rifiuto alla prelazione d'acquisto di un immobile coereditato?...
Redazione Lavorincasa.it 03 Aprile 2025 ore 15:48 1
348.086 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI