• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2005-06-23 16:23:48

E' necessario il direttore dei lavori ?


Albertocaredda
login
21 Giugno 2005 ore 23:02 1
Ho docuto eseguire dei lavori di manutenzione straordinaria al mio balcone (ampio distacco di calcinacci), che per regolamento di condominio sono totalmente a mio carico.
Ho reperito ed incaricato una ditta competente.
Il condominio, in previsione di lavori alla facciata, aveva già presentato la DIA, alla quale mi sono agganciato su indicazione dell'amministratore.
Il geometra dell'amministratore, al quale mi sono ricolto per la domanda di occupazione del suolo pubblico, mi ha spiegato che per i tali lavori é obbligatorio il direttore dei lavori, e si é offerto, chiedendo a onor del vero una cifra modesta.
Durante i lavori si é però totalmente disinteressato. Ora, a due mesi dalla fine, mi ha contattato per esibire fattura, adducendo che la presenza del DL é un obbligo di legge, di fatto una formalità.
LA DOMANDA E': é necessario nel mio caso il direttore dei lavori? E se sì, quali obblighi esecutivi e documentali ha ?

Grazie per i chiarimenti
  • gigi0
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 23 Giugno 2005, alle ore 16:23
    Salvo diversa disposizione locale, il direttore dei lavori è necessario per tutte le opere soggette a permesso edilizio o DIA (al mio paese non è necessario per le recinzioni e per opere molto modeste).

    Purtroppo si incontrano dei professionisti poco seri; la direzione lavori non è un fatto formale, bensì sostanziale, sebbene suberdinato alla libera discrezionalità del professionista: egli decide quando, come e quanto visitare il cantiere.

    La dimostrazione delle mie affermazioni è nella legge che affida la responsabilità amministrativa, civile e penale di eventuali opere non conformi, ed in solido al committente, all'esecutore ed al direttore dei lavori.

    Il personaggio in questione, non avendo lavorato, ma solamente fatto da prestanome, dovrebbe essere pagato in proporzione, perché, se chiamato in giudizio, dovrebbe dimostrare l'effettiva prestazione svolta.

    Concorda, se possibile, altrimenti trascinalo davanti al Giudice ed al suo Ordine o Collegio professionale.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img marcoed
Tolgo la carta da parati, tolgo i 2 strai, sotto c'è stucco bianco, che potrei tenere(?).Sotto lo stucco c'e la vecchia vernice di un colore.Poi mi accorgo che tra lo...
marcoed 12 Settembre 2025 ore 14:45 3
Img ilcesco
Salve,ho due appartamenti in un condominio e stavo valutando l'installazione di un mini ascensore/montacarichi per il collegamento.Volevo sapere se qualcuno lo ha fatto per avere...
ilcesco 12 Settembre 2025 ore 14:34 2
Img luke 80
Salve,sono in affitto con contratto 3+2, sono già scattati i due anni che si rinnovano automaticamente dopo la prima scadenza dei primi 3 anni, e il 31 ottobre 2026...
luke 80 12 Settembre 2025 ore 10:10 1
Img giorgio altruda
Buongiorno a tutti,ieri sono iniziati i lavori di ristrutturazione di casa comprata a Luglio ed è sorto subito un problema: volendo creare un secondo bagno in camera ieri...
giorgio altruda 11 Settembre 2025 ore 15:33 1
Img nhio
Ciao a tutti, stamattina mi si è bloccata la portafinestra, a metà in modalità vasistas e metà posizione aperta... vi allego qualche foto... non riesco...
nhio 10 Settembre 2025 ore 15:55 1
348.489 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI