• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2005-06-23 16:23:48

E' necessario il direttore dei lavori ?


Albertocaredda
login
21 Giugno 2005 ore 23:02 1
Ho docuto eseguire dei lavori di manutenzione straordinaria al mio balcone (ampio distacco di calcinacci), che per regolamento di condominio sono totalmente a mio carico.
Ho reperito ed incaricato una ditta competente.
Il condominio, in previsione di lavori alla facciata, aveva già presentato la DIA, alla quale mi sono agganciato su indicazione dell'amministratore.
Il geometra dell'amministratore, al quale mi sono ricolto per la domanda di occupazione del suolo pubblico, mi ha spiegato che per i tali lavori é obbligatorio il direttore dei lavori, e si é offerto, chiedendo a onor del vero una cifra modesta.
Durante i lavori si é però totalmente disinteressato. Ora, a due mesi dalla fine, mi ha contattato per esibire fattura, adducendo che la presenza del DL é un obbligo di legge, di fatto una formalità.
LA DOMANDA E': é necessario nel mio caso il direttore dei lavori? E se sì, quali obblighi esecutivi e documentali ha ?

Grazie per i chiarimenti
  • gigi0
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 23 Giugno 2005, alle ore 16:23
    Salvo diversa disposizione locale, il direttore dei lavori è necessario per tutte le opere soggette a permesso edilizio o DIA (al mio paese non è necessario per le recinzioni e per opere molto modeste).

    Purtroppo si incontrano dei professionisti poco seri; la direzione lavori non è un fatto formale, bensì sostanziale, sebbene suberdinato alla libera discrezionalità del professionista: egli decide quando, come e quanto visitare il cantiere.

    La dimostrazione delle mie affermazioni è nella legge che affida la responsabilità amministrativa, civile e penale di eventuali opere non conformi, ed in solido al committente, all'esecutore ed al direttore dei lavori.

    Il personaggio in questione, non avendo lavorato, ma solamente fatto da prestanome, dovrebbe essere pagato in proporzione, perché, se chiamato in giudizio, dovrebbe dimostrare l'effettiva prestazione svolta.

    Concorda, se possibile, altrimenti trascinalo davanti al Giudice ed al suo Ordine o Collegio professionale.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img gian5778
Buongiorno, nell'ambito di una manitenzione straordinaria per rifacimento completo del bagno, è detraibile con il bonus casa anche l'installazione di un depuratore +...
gian5778 07 Novembre 2025 ore 18:03 2
Img cristian franceschi
Salve a tutti,Scrivo per chiedere un consiglio prettamente tecnico a chi ne sa più di me in una materia complessa.Ho una cantina interrata, pareti in mattoni e pietra...
cristian franceschi 05 Novembre 2025 ore 11:22 4
Img gaia buscemi
Salve, spero possiate aiutarmi.ho acquistato un frigorifero SMEG ma la presa dove dovrà essere collegato è una normale presa bipolare. Per questo motivo avrei...
gaia buscemi 03 Novembre 2025 ore 20:38 2
Img pe.si.co
Un piccolo condominio di 5 unità abitative sta per rifare la facciata e sistemare il tetto. A occhio, l’intervento supera il 25% della superficie disperdente totale.I...
pe.si.co 31 Ottobre 2025 ore 13:18 1
Img valeaggro
Buongiorno, dovremmo procedere con l'isolamento termico a cappotto della nostra casa e vorremmo un prodotto che migliori anche il problema dei rumori dato che l'abitazione si...
valeaggro 30 Ottobre 2025 ore 11:00 2
348.624 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI