• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2005-06-23 16:23:48

E' necessario il direttore dei lavori ?


Albertocaredda
login
21 Giugno 2005 ore 23:02 1
Ho docuto eseguire dei lavori di manutenzione straordinaria al mio balcone (ampio distacco di calcinacci), che per regolamento di condominio sono totalmente a mio carico.
Ho reperito ed incaricato una ditta competente.
Il condominio, in previsione di lavori alla facciata, aveva già presentato la DIA, alla quale mi sono agganciato su indicazione dell'amministratore.
Il geometra dell'amministratore, al quale mi sono ricolto per la domanda di occupazione del suolo pubblico, mi ha spiegato che per i tali lavori é obbligatorio il direttore dei lavori, e si é offerto, chiedendo a onor del vero una cifra modesta.
Durante i lavori si é però totalmente disinteressato. Ora, a due mesi dalla fine, mi ha contattato per esibire fattura, adducendo che la presenza del DL é un obbligo di legge, di fatto una formalità.
LA DOMANDA E': é necessario nel mio caso il direttore dei lavori? E se sì, quali obblighi esecutivi e documentali ha ?

Grazie per i chiarimenti
  • gigi0
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 23 Giugno 2005, alle ore 16:23
    Salvo diversa disposizione locale, il direttore dei lavori è necessario per tutte le opere soggette a permesso edilizio o DIA (al mio paese non è necessario per le recinzioni e per opere molto modeste).

    Purtroppo si incontrano dei professionisti poco seri; la direzione lavori non è un fatto formale, bensì sostanziale, sebbene suberdinato alla libera discrezionalità del professionista: egli decide quando, come e quanto visitare il cantiere.

    La dimostrazione delle mie affermazioni è nella legge che affida la responsabilità amministrativa, civile e penale di eventuali opere non conformi, ed in solido al committente, all'esecutore ed al direttore dei lavori.

    Il personaggio in questione, non avendo lavorato, ma solamente fatto da prestanome, dovrebbe essere pagato in proporzione, perché, se chiamato in giudizio, dovrebbe dimostrare l'effettiva prestazione svolta.

    Concorda, se possibile, altrimenti trascinalo davanti al Giudice ed al suo Ordine o Collegio professionale.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img france25
Ciao a tutte/i,Mi potreste consigliare una soluzione Ikea per proteggere il cortile dal sole? É un cortile stretto e lungo di circa 39 mq, delimitato dal muro di casa mia,...
france25 24 Novembre 2025 ore 22:21 3
Img france25
Ciao, sto progettando la cucina per un open space di circa 25 mq, che ha una grande portafinestra, avrà piano a induzione di 60 cm con quattro fuochi, che userò per...
france25 24 Novembre 2025 ore 15:43 5
Img elepa443
Ciao a tutti, qualcuno di voi ha esperienza con l’installazione di un cappotto in lana minerale, come il Webertherm Comfort G3?Mi piacerebbe avere feedback su posa, resa...
elepa443 24 Novembre 2025 ore 14:13 2
Img mjkid79
Grazie a chi mi darà consigli. Vorrei organizzare questo spazio di circa 50 mq tra sala e cucina (entrata in basso a sx) in maniera che si possa anche suddividere in caso...
mjkid79 24 Novembre 2025 ore 12:30 12
Img france25
Ciao,Ho comprato una Haier Mini Drum Lavatrice Slim 5 Kg, e i tubi in dotazione sono abbastanza rigidi.In particolare, il tubo di carico ha la parte di collegamento alla lavatrice...
france25 22 Novembre 2025 ore 15:30 5
348.674 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI