• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2015-05-11 12:18:41

Disdire mandato geometra


Buongiorno,
Ho dato mandato , firmato nel Giugno 2014, ad oggi nessuna pratica o lavori sono stati iniziati per causa della parte venditrice che non era ancora pronta alla stipula di un compromesso regolarmente registrato.
Il punto è che non mi piace come a gestito la cosa fino ad ora e quindi vorrei far decadere questo incarico.
Nel mandato, nel punto 5, dice che:
l'incarico è conferito per la durata necessaria al raggiungimento dell'oggetto del presente incarico (ristrutturazione di unità poderale), salvo disdetta da comunicarsi da una parte all'altra a mezzo raccomandata con ricevuta di ritorno con preavviso di giorni 15. In caso di mancato rispetto di tale termine essenziale da parte del cliente, il professionista avrà diritto ad essere remunerato comunque per un importo pari all'onorario previsto dal successivo articolo a semplice sua richiesta ed un unica soluzione.
Come posso procedere senza incorrere a qualche inconveniente con questo professionista? potrei avere percussioni e bloccarmi o rallentarmi lavori, facendo il tutto con un'altro professionista?
Grazie

  • arch-ily
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 7 Maggio 2015, alle ore 13:13
    Deve procedere esattamente come nella lettera di incarico: scrive una bella raccomandata con ricevura di A/R scrivendo che le toglie il mandato a far data dal giorno X (le consiglio di indicare qualche giorno in più rispetto al minimo stabilito, ad esempio 20 giorni).
    Una volta che leiha revocato l'incarico al geometra, decorsi i giorni previsti è libero di rivolgersi a un altro tecnico, e il professionista "licenziato" non può assolutamente ostacolarla.

  • zmen71
    0
    Ricerca discussioni per utente Arch-ily
    Giovedì 7 Maggio 2015, alle ore 14:24
    Deve procedere esattamente come nella lettera di incarico: scrive una bella raccomandata con ricevura di A/R scrivendo che le toglie il mandato a far data dal giorno X (le consiglio di indicare qualche giorno in più rispetto al minimo stabilito, ad esempio 20 giorni).
    Una volta che leiha revocato l'incarico al geometra, decorsi i giorni previsti è libero di rivolgersi a un altro tecnico, e il professionista "licenziato" non può assolutamente ostacolarla.
    Grazie per la risposta.
    volevo chiedere un 'ultima cosa per mettermi con le spalle coperte. Se io invio la raccomandata oggi e lui riceve, per esempio, domani, che sarebbe il giorno di partenza del preavviso, potrebbe il professionista preparare o fare qualcosa, tipo palnimetria, computo metrico etc in questi 20 giorni di preavviso e farmi risultare il tutto come lavoro a mio carico ? ripeto fino ad oggi non ha presentato niente all'ubanistica, mai fatto una planimetria o altro se non uno schizzo di piantina approssimata di come vorrei io i lavori, quello che sta facendo ad oggi pratiche per la parte venditrice dell'immobile per regolarizzare alcune sanatorie.
    Dovrei prima chiamarlo o inviare direttamente la raccomandata , devo specificare anche una motivazione?
    Grazie

  • arch-ily
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 8 Maggio 2015, alle ore 09:17
    Si, potrebbe, e lei dovrebbe pagare il lavoro come pattuito nella lettera di incarico, in quanto il lavoro sarebbe stato svolto come da incarico.
    No, non deve comunicare una motivazione a meno che non sia specificato sulla lettera di incarico, ma se la formula è quella riportata nel post di cui sopra non mi sembra il caso.
    Saluti.

  • zmen71
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 8 Maggio 2015, alle ore 10:42
    Scusi , ma se io non ho nemmeno stabilito come e cosa vorrei fare in casa,tipo suddivisione tramezzi etc anceh se c'è da fare comunque una grande ristrutturazione, cosa potrebbe fare in questi giorni? eppoi non avendo acnora un compromesso registrato non posso, ad oggi, presentare nessuna pratica a nome mio.. quindi si darebbe la zappa sui piedi se facesse qualcosa ora. o sbaglio?


  • arch-ily
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 11 Maggio 2015, alle ore 12:18
    In quel caso ha sicuramente ragione lei.
    Ovviamente ho dato per scontato che il progetto fosse stato più o meno definito, e poi la cosa si fosse arenata.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Come comportarsi se un tecnico pretende una parcella per vari bonus ricevuti?...
Redazione Lavorincasa.it 13 Luglio 2025 ore 11:55 1
Img fblasevich
Ho una scia del 2022.Lo strutturista ha fatturato mettendo genericamente "Acconto progetto strutturale..." aggiungendo solo indirizzo dell'intervento, estremi SCIA e della pratica...
fblasevich 21 Maggio 2025 ore 16:54 1
Img robi77
Vorrei cedere alla Banca un credito per lavori detraibili al 50% , spesa €10.000 credito cedibile €5.000Tutte le spese sono eseguite nel 2022.La spesa per il visto di...
robi77 25 Giugno 2022 ore 19:47 2
Img kosini78
Salve,se il tecnico compila e consegna una SCIA ma nella stessa il subalterno è errato cosa bisogna fare?Grazie mille.
kosini78 23 Settembre 2021 ore 19:15 1
Img lorenzomasi
C'è compatibilità tra amministratore di condominio e tecnico asseveratore di lavori superbonus?...
lorenzomasi 08 Gennaio 2021 ore 11:54 1
Notizie che trattano Disdire mandato geometra che potrebbero interessarti


Competenze professionali

Normative - Una recente sentenza della Corte di Cassazione chiarisce definitivamente i limiti delle competenze professionali dei geometri, rispetto ad ingegneri ed architetti.

Competenze di geometri e periti

Normative - Polemiche per il disegno di legge n. 1865 che mira ad ampliare in maniera arbitraria le competenze di geometri e periti.

Direttore dei lavori: quali sono le responsabilità?

Leggi e Normative Tecniche - Il direttore dei lavori è incaricato dal committente di seguire le opere commissionate all'appaltatatore; cosa accade se lo fa al di fuori dalle proprie competenze?

Lavori straordinari e compenso dell'amministratore di condominio

Condominio - Nel caso in cui vengano deliberati interventi di manutenzione straordinaria, l'amministratore ha diritto ad ulteriori compensi solo se preventivamente concordati.

Competenze professionali dei Geometri

Normative - L'ultimissimo pronunciamento della Cassazione chiarisce ulteriormente i limiti di attribuzione professionale di questa categoria rispetto agli Architetti ed agli Ingegneri.

Mandato a vendere con o senza rappresentanza: quali differenze

Comprare casa - Per vendere una casa è possibile sottoscrivere un contratto di mandato con o senza rappresentanza. Vediamo quali sono le differenze con il contratto di agenzia.

Come suddividere la parcella del professionista su più bonus casa

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Scopri come suddividere correttamente la parcella di un tecnico tra più detrazioni fiscali, come ecobonus e bonus ristrutturazione, evitando errori formali.

Direttore dei lavori

Restauro edile - Il Direttore dei Lavori è incaricato dal committente di verificare l'esecuzione delle opere a regola d'arte e la loro effettiva conformità al progetto autorizzato.

Con lo Sblocca Italia rinnovare, frazionare o accorpare appartamenti è diventato più facile

Leggi e Normative Tecniche - Lo Sblocca Italia snellisce l'iter burocratico per chi intende realizzare opere edilizie su appartamenti esistenti ed anche per frazionamenti e accorpamenti.
348.444 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI