Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione. Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa. Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui. Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa. |
ACCETTA |
Notizie che trattano Diritto di prelazione al conduttore che potrebbero interessarti
|
Prelazione ereditaria: che cos'èProprietà - In cosa consiste l'istituto della prelazione ereditaria disciplinato dall'articolo 732 del codice civile? Vediamo di cosa si tratta e quali le regole da applicare |
Diritto di prelazioneAffittare casa - Il diritto di prelazione è quell'istituto in base al quale, a parità di condizioni, un soggetto viene preferito rispetto ad un altro, in capo ad un negozio giuridico. |
Patto di prelazione: di cosa si tratta e come funzionaComprare casa - Prelazione legale e prelazione volontaria: quali sono gli effetti del diritto di prelazione. Quali sono le conseguenze giuridiche in caso di mancato rispetto. |
Prelazione ereditaria in caso di vendita di un beneComprare casa - In caso di comunione ereditaria, il cosa di vendita di una quota di eredità gli altri coeredi potranno esercitare la prelazione ereditaria. Di cosa si tratta? |
Si può vendere casa con dentro un inquilino?Affittare casa - Che succede se il padrone di casa decide di vendere l'appartamento. Quando scatta il diritto di prelazione dell'inquilino e tutele. Che dice la legge in proposito. |
Cosa sono i diritti reali?Proprietà - I diritti reali comprendono il diritto di proprietà, i diritti reali di godimento e i diritti reali di garanzia. Qui ne vedremo le principali caratteristiche. |
Come sono i crediti chirografari e i crediti privilegiatiLeggi e Normative Tecniche - I creditori hanno tutti uguali diritti verso il debitore, a meno che non vi siano cause legittime di prelazione, come il privilegio, l'ipoteca oppure il pegno. |
Vendita case degli EntiNormative - La prossima estate alcuni Enti pensionistici e casse previdenziali metteranno in vendita immobili di loro proprietà. |
Tutela acquirenti immobiliNormative - Il Decreto legislativo n. 122 del 21 luglio 2005 ha lo scopo di tutelare gli acquirenti degli immobili da costruire dall'eventuale fallimento del costruttore. |