• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2007-12-05 20:30:39

Detrazione iva su prima casa


Toscano daniele
login
03 Dicembre 2007 ore 19:17 3
Salve sono Daniele sto ristrutturando la mia prima casa,precisamente sto effettuando lavori di manutenzione ordinaria senza nessuna comunicazione al comune.
Devo comprare del legno per ripristinare alcuni punti nel tetto,preciso che il lavori li sto eseguendo da privato facendomi aiutare da mio zio quindi senza chiamare nessuna ditta,la mia domanda è :'Iva a quanto la pago? al 20% al 10% o al 4% ??inoltre dovrò comprare cemento intonaco mattonelle sanitari ecc. Iva a quando la pago?l'ingeniere visto i lavori mi ha riferito che non bisogna fare nessuna comunicazione

Grazie e distinti Saluti
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 3 Dicembre 2007, alle ore 19:44
    Ne abbiamo parlato centinaia di volte sul forum, basta usare il tasto "cerca nel forum" in alto alla pagina per trovare rtutti i riferimenti.

    Per l'ennesima volta ripeto:

    Per le ristrutturazioni l'IVA da applicare è al 10%, salvo particolari casi:

    1) Qualora il costo di determinati beni, definiti come "significativi" superi l'ammontare delle altre prestazioni (es. manodopera) , l'Iva è al 20% su tale parte eccedente. Beni significativi sono: ascensori e montacarichi, infissi esterni e interni, caldaie, videocitofoni, apparecchiature di condizionamento e di riciclo dell'aria, sanitari e rubinetteria da bagno, impianti di sicurezza.

    È tutto scritto qui, moduli, norme, tabelle con i lavori ammessi, circolari, ecc.:

    http://www.condomini.altervista.org/Det ... azione.htm

    Qui trovi il modulo che puoi presentare al venditore per usufruire dell'IVA agevolata:

    http://www.condomini.altervista.org/Mod ... volata.htm

    Come vedi ci ripetiamo ogni giorno, più volte al giorno, ma ..... lo facciamo volentieri.

  • toscano daniele
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 4 Dicembre 2007, alle ore 22:35
    Salve grazie per il consiglio dato,ho fatto una ricerca sul forum per avere idee più chiare e cercare di capire come funziona.
    Da quanto ho capito l'iva del 10% la usufruisco soltanto se faccio comunicazione al mio comune di inizio lavori di ristrutturazione ordinaria, invece se non faccio nessun tipo di comunicazione l'iva la pago al 20% ho capito bene o no ??
    Visto che sto eseguendo qualche lavoro abusivo se faccio comunicazione al comune sono soggetto a controlli??
    A questo punto mi conviene comunicare o no??
    Conviene fare la comunicazione dopo avere eseguito quella parte di lavori che sono abusivi? o non comunico niente fino alla fine dei lavori in muratura sperando che vada tutto bene ? e comunicare soltanto quando dovrò eseguire l'impianti elettrici,idrici,porte infissi ecc?
    spero di non essere stato confusionario.

    Distinti saluti Daniele

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 5 Dicembre 2007, alle ore 20:30
    Per i lavori di ristrutturazione straordinaria (ordinaria solo per i condomini), le autorizzazioni comunali sono necessarie, leggi con attenzione la tabella:

    http://www.condomini.altervista.org/Per ... oniDia.htm

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img silvi74
Salve a tutti!!!Volevo se possibile chiedervi un consiglio: ho un seminterrato con finestre alte e tetti alti.Vorrei mettere una piattaforma calpestabile in legno (quindi vi si...
silvi74 17 Maggio 2025 ore 20:51 4
Img Redazione Lavorincasa.it
Le azalee sono molto sensibili alla quantità d'acqua pertanto in presenza di macchie dovute alla troppa acqua basta ridurre quest'ultima o è necessaria anche una...
Redazione Lavorincasa.it 16 Maggio 2025 ore 17:35 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Come comportarsi nel caso in cui si trovasse un venditore che non accetti il voucher di 200€ di bonus elettrodomestici ?...
Redazione Lavorincasa.it 16 Maggio 2025 ore 16:43 1
Img Redazione Lavorincasa.it
I motori che gestiscono le sedute elettriche di un divano sono universali ?Come bisogna procedere in caso di malfunzionamento ?...
Redazione Lavorincasa.it 16 Maggio 2025 ore 16:36 1
Img giu.sarto
Ciao, stiamo sistemando il bagno dai miei, dato che è molto grande lo vorremmo dividere in due per fare un'antibagno adibito a semi-lavanderia e lasciare di là...
giu.sarto 16 Maggio 2025 ore 16:22 3
348.198 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI