• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2006-01-03 08:58:24

Detrazione irpef solare termico


Mastrobru
login
02 Gennaio 2006 ore 12:02 3
Salve a tutti spero possiate darmi dei chiarimenti: ho presentato domanda di DIA al mio comune il 23/12/2005 per l'installazione di un impianto solare termico da installare sul terrazzo di mia proprietà, impianto da realizzare (acquisto da un fornitore del kit + il materiale e separata messa in opera da un idraulico di mia fiducia citato nella DIA) presumibilmente intorno al 01/02/2006 (pagando con bonifici bancari a quella data). A che percentuale IVA son soggetto secondo voi (10% il kit solare, 20% il materiale idraulico, 20% la manodopera per l'installazione) ? Che percentuale IRPEF posso scaricarmi (il 36% o il 41%) ? Grazie a chi mi vorrà rispondere, Bruno !!!
  • dendro
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 2 Gennaio 2006, alle ore 21:47
    Salve a tutti spero possiate darmi dei chiarimenti: ho presentato domanda di DIA al mio comune il 23/12/2005 per l'installazione di un impianto solare termico da installare sul terrazzo di mia proprietà, impianto da realizzare (acquisto da un fornitore del kit + il materiale e separata messa in opera da un idraulico di mia fiducia citato nella DIA) presumibilmente intorno al 01/02/2006 (pagando con bonifici bancari a quella data). A che percentuale IVA son soggetto secondo voi (10% il kit solare, 20% il materiale idraulico, 20% la manodopera per l'installazione) ? Che percentuale IRPEF posso scaricarmi (il 36% o il 41%) ? Grazie a chi mi vorrà rispondere, Bruno

    Gli interventi di risparmio energetico si configurano come manutenzione straordinaria.
    Quindi essendo decaduta il 31.12.2005 l'agevolazione IVA al 10% su questo tipo di interventi, l'aliquota è del 20% su tutto il fatturato.

    La detrazione è del 41%.

    Ho una mia curiosità: con il testo unico in materia edilizia (il DPR 380/2001) mi pare di ricordare che devono passare 30 giorni tra la data di presentazione al Comune della DIA e quando puoi iniziare i lavori (e quindi inviare il modulo al Centro Operativo di Pescara). Se hai presentato la DIA il 23.12.05 puoi iniziare i lavori non prima del 24.1.06, o sbaglio ? verifica perché, se ricordo giusto, rischi di perdere il beneficio.
    saluti

  • mastrobru
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 3 Gennaio 2006, alle ore 07:19
    ... infatti io i lavori li inizio il 01/02/2006. Una curiosità perché allora sui siti che vendono kit solari termici (o fotovoltaici) l'iva è ancora al 10% ? Non si sono ancora adeguati al nuovo regime fiscale ? Ciao e grazie !!!

  • dendro
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 3 Gennaio 2006, alle ore 08:58
    ... infatti io i lavori li inizio il 01/02/2006. Una curiosità perché allora sui siti che vendono kit solari termici (o fotovoltaici) l'iva è ancora al 10% ? Non si sono ancora adeguati al nuovo regime fiscale ? Ciao e grazie

    ...opps, mi era sfuggita la data !
    Sull'IVA l'unica certezza è che nel 2005 era tutto al 10%: nel 2006 essendo decaduta l'agevolazione per gli interventi di manutenzione straordinaria, bisognerebbe aver tempo e leggersi la L.10/91 (quella sul risparmio energetico) e la legge IVA: dalle due norme credo si possa rispondere con sicurezza.

    Chi scopre qualcosa, o sa di più, si faccia vivo.

    ciao

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img luke 80
Salve,probabilmente non è il canale adatto questo per questo genere di informazioni. In caso di lieve perdita di gas da uno dei fornelli del piano cucina, ovviamente...
luke 80 15 Luglio 2025 ore 11:13 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Se c'è in atto il divorzio, è possibile restituire il bene in anticipo pur non avendo ancora ottenuto il divorzio definitivo?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Luglio 2025 ore 20:55 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Per effettuare il calcolo preciso delle quote ereditarie tra 3 fratelli di un defunto senza figli e coniuge, in assenza di un testamento, come bisogna fare?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Luglio 2025 ore 20:52 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Nel caso di un mutuo ipotecario, quante rate è possibile accumulare prima di arrivare al pignoramento dell'immobile?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Luglio 2025 ore 20:49 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Quando la casa è occupata abusivamente da degli extra-comunitari come fare per risolvere in maniera rapida?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Luglio 2025 ore 20:47 2
348.347 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI