• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2009-04-23 18:45:50

Detrazione interessi passivi mutui


Pisteff
login
19 Aprile 2009 ore 10:37 3
Salve,
ho iniziato i lavori di ristrutturazione edilizia di un vecchio immobile collabente, di proprietà di mia moglie, posto frontalmente alla notra abitazione, all'interno del nostro giardino, con richiesta cambio di destinazione d'uso da edificio rurale a pertinenza dell'edificio residenziale principale.
Premesso che ho fatto domanda, in quanto coniuge, dell'agevolazione fiscale del 36% volevo sapere se, in quanto pertinenza dell'abitazione principale, era possibile detrarre dall'irpef nella misura del 19% gli interessi passivi pagati sul mutuo che andremo a fare.
La legge parla, infatti, di "lavori di ristrutturazione e/o costruzione della casa di abitazione principale".
Se ci fosse tale possibilità, la seconda domanda è la seguente: "chi può godere della detrazione? solo il proprietario del'immobile (quindi mia moglie) oppure anch'io in quanto coniuge ?
Grazie
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 19 Aprile 2009, alle ore 12:08
    La detrazione degli interessi passivi del mutuo spettano per i lavori anche su pertinenze della "prima casa".
    Diventando l'immobile una pertinenza, potrete detrarre gli interessi passivi.

    Per la detrazione del 36%, nessun problema, spetta anche a te in tutto o in parte in qualità di coniuge convivente, basta che sia tu stesso a pagare i bonifici.

    La detrazione degli interessi passivi spetta ai "comproprietari" del bene in oggetto, oppure al coniuge che abbia a carico il titolare dell'immobile.
    Quindi se tua moglie risulta a tuo carico, potrai detrarre gli interessi passivi.

  • pisteff
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 23 Aprile 2009, alle ore 18:13
    Ringrazio per la risposta.
    Sentito il mio commercialista mi dice tuttavia che per quanto riguarda il 19% della detrazione sugli interessi passivi, la legge prevede solo sulla abitazione principale e non sulle pertinenze.
    Spettano sulle pertinenze solo se fatte contestualmente, cioè abitazione principale e pertinenza.
    Forse nella mia prima domanda, non avevo chiarito che l'abitazione esiste già ed è già stata ristrutturata in passato; i nuovi lavori di ristrutturazione riguardano, infatti, esclusivamente solo la pertinenza.
    In questo caso può aver ragione il commercialista ?
    Ringrazio in anticipo per la vostra risposta.
    Saluti,

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 23 Aprile 2009, alle ore 18:45
    Per ciò che riguarda i mutui è necessario sottolineare come la detrazione del 19% per gli interessi passivi pagati per l?acquisto della pertinenza non è mai riconosciuta.
    Da ciò ne deriva che in caso di mutuo finalizzato all?acquisto dell?immobile e della relativa pertinenza, ai fini del calcolo necessario per la detrazione sarà necessario «nettizzare» l?ammontare di interessi sul mutuo riferiti alla quota parte destinata alla pertinenza e determinare la detrazione solo in riferimento agli interessi relativi alla quota impiegata per l?acquisto dell?abitazione principale.

    Per gli interessi passivi che riguardano un mutuo per lavori di ristrutturazione su pertinenza dell'abitazione, vi sono pareri controversi.

    Sarebbe opportuno ricevere un parere "scritto" direttamente dall'Agenzia:

    http://www.agenziaentrate.it/ilwwcm/con ... a+Agenzia/

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img andreix
Salve,ho la canna fumaria del caminetto della mia vecchia casa che passa dietro al muro di camera dove dormo.La casa é stata ristrutturata e quindi l'intonaco é...
andreix 28 Agosto 2025 ore 12:55 2
Img tizimarti
Ciao a tutti,avrei bisogno del vostro aiuto.Sto sostituendo la vasca con la doccia e la nicchia è di 182cm mentre il piatto doccia che ho preso in mineralmarmo è di...
tizimarti 28 Agosto 2025 ore 12:52 3
Img roberto pirovano
Buona sera,dovrei sostituire la saracinesca con maniglia del water ma mi risulta impossibile a causa del dado da svitare della saracinesca da sostituire che è incassato nel...
roberto pirovano 26 Agosto 2025 ore 18:32 2
Img france25
Ciao,sto cercando un frigo con congelatore con:- basso conusmo kwh/a / elevata efficienza energetica (compatibilmente con questo tipo di frigoriferi):- bassa rumorosità-...
france25 26 Agosto 2025 ore 14:37 3
Img chris7771
Buongionro a tutti avrei un problema con la pressione dell'acqua in appartamento che essendo all'ultimo piano a certo orari, quando viene usata di più l'acqua, la pressione...
chris7771 25 Agosto 2025 ore 15:02 3
348.447 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI