• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2007-04-23 12:13:21

Detrazione interessi mutuo abitazione principale con più cointestatari


Sarah10
login
20 Aprile 2007 ore 07:37 5
Salve! Volevo sapere se qualcuno può aiutarmi nella compilazione della dichiarazione dei redditi relativamente alla detrazione degli interessi per mutuo dell'abitazione principale. Il mio quesito è questo: nel caso in cui il mutuo sia intestato a più persone, ma solo una di queste è il proprietario effettivo al 100% dell'immobile in questione, potrà quest'ultimo scaricarsi l'intero importo degli interessi visto che gli altri non potranno in quanto non risultano proprietari d'immobili? Vi prego qualcuno m'illumini!!! Grazie!
  • monos
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 20 Aprile 2007, alle ore 09:39

    Il diritto alla detrazione spetta solo a condizione che ciascuno dei coniugi sia al tempo stesso acquirente e intestatario. Da ciò consegue che:
    1) se entrambi sono intestatari del mutuo, ma solo uno è acquirente, solo questi potrà usufruire della detrazione limitatamente alla propria quota (anche nell?ipotesi di coniuge a carico);

  • sarah10
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 20 Aprile 2007, alle ore 10:17
    Nel mio caso non si tratta di coniugi ma di parenti non a carico. Per un'esigenza dell'ente erogatore del mutuo abbiamo dovuto fare questa plurintestazione ma effettivamente solo il proprietario sostiene tali spese. Ma neppure con una dichiarazione degli altri intestatari dove si evince che il sostenimento delle spese è stato esclusivamente a carico del proprietario si può ovviare alla problematica?

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 20 Aprile 2007, alle ore 11:05
    Assolutamente no.

    Il titolare dell'abitazione scaricherà gli interessi passivi della quota di mutuo a suo carico e non della quota "pagata" dagli altri cointestatari del mutuo stesso.

  • sarah10
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 23 Aprile 2007, alle ore 12:12
    Assolutamente no.

    Il titolare dell'abitazione scaricherà gli interessi passivi della quota di mutuo a suo carico e non della quota "pagata" dagli altri cointestatari del mutuo stesso.

    Grazie a tutti per le delucidazioni!
    Un ultimo quesito (spero!): nel caso in cui durante il periodo d'imposta l'abitazione principale per la quale è stato acceso il mutuo cambi l'utilizzo (es. da prima casa a casa a disposizione), gli interessi del mutuo se riproporzionati al periodo, possono essere scaricati?

  • sarah10
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 23 Aprile 2007, alle ore 12:13
    Assolutamente no.

    Il titolare dell'abitazione scaricherà gli interessi passivi della quota di mutuo a suo carico e non della quota "pagata" dagli altri cointestatari del mutuo stesso.

    Grazie a tutti per le delucidazioni!
    Un ultimo quesito (spero!): nel caso in cui durante il periodo d'imposta l'abitazione principale per la quale è stato acceso il mutuo cambi l'utilizzo (es. da prima casa a casa a disposizione), gli interessi del mutuo se riproporzionati al periodo, possono essere scaricati?

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
É possibile adattare delle finestre esistenti per renderle intelligenti ?...
Redazione Lavorincasa.it 06 Aprile 2025 ore 12:36 2
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 05 Aprile 2025 ore 12:37 5
Img simone origgi
Buongiorno, volevo chiedere un vostro parere.Sto cercando di sistemare un accesso esterno al livello interrato di un immobile agricolo di proprietà.Eredito questa...
simone origgi 04 Aprile 2025 ore 11:03 4
Img bissa40
Chiedo aiuto agli esperti.Devo sostituire i climatizzatori con nuovi a pompa di calore e il portone d'ingresso senza ristrutturazione.Se tra gli esperti c'è qualcuno che...
bissa40 03 Aprile 2025 ore 22:47 1
Img massimo martini
Un saluto a tutti.Vorrei costruire un deposito Attrezzi/Legnaia nel giardino nei pressi di un edificio.Mi sono già informato presso il comune ed è sufficiente...
massimo martini 03 Aprile 2025 ore 16:36 1
348.087 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI