menu-mob
Vai alla HomePage
Ricerca
Ricerca nella sezione specificata
  • progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
masthead/888/125
2017-07-27 07:29:57

Detrazione fiscale per manutenzione straordinaria addolcitore


Buongiorno,
ho letto su una circolare del 2011 n.20/E. IRPEF che le spese per l'acquisto dell'addolcitore delle acque rientra nella categoria di risparmio energetico (detraibile al 50%) solo se per l'installazione sono state eseguite opere di manutenzione straordinaria.
Nel mio caso ho effettuato le opere di manutenzione straordinaria nel 2010 con chiusura lavori già effettuata.
In queste opere c'è anche la fattura per la predisposizione dell'impianto per l'addolcitore delle acque.
Oggi a distanza di 7 anni ho acquistato l'addolcitore.
Volevo sapere se posso rientrare nella detrazione.
Grazie.
  • svevavolo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 25 Luglio 2017, alle ore 17:43
    1. Ferme restando le ulteriori disposizioni contenute nell'articolo 16-bis del testo unico delle imposte sui redditi, di cui al decreto del Presidente della Repubblica 22 dicembre 1986, n. 917, per le spese documentate, relative agli interventi indicati nel comma 1 del citato articolo 16-bis, spetta una detrazione dall'imposta lorda fino ad un ammontare complessivo delle stesse non superiore a 96.000 euro per unita' immobiliare. La detrazione e' pari al 50 per cento per le spese sostenute dal 26 giugno 2012 al 31 dicembre 2017 (1).Ciao, non sono un'esperta, ma secondo me sì, puoi usufuirne perché sostieni la spesa oggi (e nel 2017 vi è la progoga al 50% delle detrazioni per spese per ristrutturazioni etc..), e non mi sembra ci siano preclusioni temporali sulle date degli interventi. Attendiamo conferma da qualcun altro che ne sa più di me; ad ogni modo ti consiglio di chiedere la conferma in Agenzia delle Entrate.

  • rickee
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 27 Luglio 2017, alle ore 07:29
    Grazie per la risposta farò comunque una telefonata all'Agenzia!

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img aragorn2004
Salve, vorrei sostituire solo 3 delle 6 finestre presenti nell'appartamento e mi é stato detto che non posso fare la pratica Enea peché le dovrei cambiare tutte ma...
aragorn2004 19 Gennaio 2025 ore 11:45 2
Img b. delaurentis
Salve a tutti,Mio padre sta ristrutturando una seconda casa con il bonus 50 e io figlio residente nella stessa abitazione ho partecipato alle spese con bonifico parlante a mio...
b. delaurentis 24 Dicembre 2024 ore 11:07 2
Img ivan muccini
Salve, sto per acquistare la mia prima casa. Attualmente vivo con la mia famiglia in un appartamento in comodato d'uso. Il nostro obiettivo è acquistare una nuova casa e...
ivan muccini 24 Dicembre 2024 ore 11:05 1
Img desmon
Buongiorno,La ditta che ha eseguito i lavori di ristrutturazione su un balcone mi ha inviato la fattura ma ha omesso di indicare l'indirizzo dell'immobile. É un elemento...
desmon 24 Dicembre 2024 ore 11:00 1
Img doctorwho
Installazione climatizzatore su appartamento, posa e fornitura.l'installatore emette unica fattura anticipata, comprendente materiali e manodopera, iva beni significativi, con 2...
doctorwho 14 Novembre 2024 ore 18:43 2
Notizie che trattano Detrazione fiscale per manutenzione straordinaria addolcitore che potrebbero interessarti


Installazione addolcitore d'acqua: quando scattano i benefici fiscali

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Si ritiene possibile, a determinate condizioni, godere della detrazione IRPEF del 50% e dell'IVA agevolata per l'acquisto e l'istallazione dell'addolcitore di acqua

Bonus ristrutturazioni per il condominio minimo: i chiarimenti dell'Agenzia delle Entrate

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Possibile per i condomini di un condominio minimo portare in detrazione le spese per lavori di ristrutturazione su parti comuni. Cosa dice l'Agenzia delle Entrate

Detrazioni fiscali e pagamenti con finanziamento

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Le detrazioni fiscali per lavori di ristrutturazione o risparmio energetico pagati con finanziamento sono ammesse, ma solo se vengono rispettate alcune procedure.

Bonus 50% per depurare le acque reflue

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Come usufruire del bonus ristrutturazioni e detrarre al 50% le spese sostenute per l'installazione di impianti di depurazione acque reflue? Ecco cosa c'è da sapere

Applicazione della ritenuta d'acconto sui bonifici per detrazioni 50% e 65%

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Sui bonifici per le detrazioni banche e poste devono operare una ritenuta a titolo di acconto dell'imposta sul reddito dovuta dall'impresa che effettua i lavori

Come risolvere errori commessi negli adempimenti per la detrazione 50%

Detrazioni e agevolazioni fiscali - La complessità della normativa in materia di detrazioni fiscali porta spesso il contribuente a commettere errori negli adempimenti, che talvolta si possono risolvere.

Detrazioni 55% e fotovoltaico

Normative - La Risoluzione 12/E del 7 febbraio 2011 dell'Agenzia delle Entrate chiarisce l'applicabilita'  delle detrazioni Irpef del 55% agli impianti fotovoltaici termodinamici, per quanto riguarda la produzione di energia termica ed acqua calda.

Come risolvere errori commessi negli adempimenti per la detrazione 65%

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Tra gli adempimenti per la detrazione sul risparmio energetico, gli errori più comuni riguardano le fatture, i pagamenti e l'invio della comunicazione all'Enea.

Bonus infissi: per il 2024 la detrazione è al 50%

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Fino alla fine dell'anno 2024 è possibile usufruire del bonus infissi, con aliquota al 50%, recuperando così la metà delle spese sostenute nel corso di 10 anni
347.807 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI