• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2007-10-17 14:37:39

Detrazione 36% box nuovo: costo di costruzione


Marsac
login
14 Ottobre 2007 ore 19:08 3
Ho acquistato un box da costruttore. Mi ha presentato una certificazione che riporta un valore irrisorio nei confronti del prezzo pagato per il box.
Adduce come ragione che gran parte dei suoi costi è rappresentata dall'acquisto dell'immobile all'interno del quale sono stati ricavati diversi box.
Chiaramente questo comporta un quasi-annullamento del beneficio fiscale ottenibile.

Volevo chiedere se è plausibile l'esclusione dei costi di acquisto dell'immobile dagli elementi che costituiscono il "costo di costruzione".

Ringrazio in anticipo.
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 16 Ottobre 2007, alle ore 22:31
    Ci sta "marciando"!

    Avrebbe dovovuto rilasciarti la fattura "reale" per quanto vale in realtà il garage, il resto solo solo scuse per "evadere".

    Se ne hai la possibilità fatti valere e pretendi la fattura per il costo reale da te pagato per il bene che hai acquistato.

  • marsac
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 17 Ottobre 2007, alle ore 12:31
    Intanto grazie per la risposta.

    Mi sono certamente spiegato male (è facile nelle e-mail o similari).
    Il costruttore la fattura l'ha rilasciata correttamente e per il giusto importo.
    Il problema è per la dichiarazione dei "costi di costruzione" che deve essere rilasciata per consentire al contribuente di richiedere la detrazione IRPEF.

    Supponendo sia 100 l'importo pagato (e correttamente fatturato), il costruttore mi presenta una dichiarazione di "costi di costruzione" di 10, a dire che il costo di costruzione del box è il 10% dell'importo pagato.
    Giustifica tale valore dicendo che il suo commercialista ha escluso dal computo del costo di costruzione il valore che il costruttore ha pagato per l'immobile (nel quale ha ricavato i box).

    La domanda è quindi: è vero che nel computo del "costo di costruzione" dei box va escluso il costo dell'immobile nel quale sono stati ricavati ?

    In pratica nel costo di costruzione è stata inserita solo la manodopera e il costo dei materiali di costruzione.

    Spero di esser stato più chiaro.

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 17 Ottobre 2007, alle ore 14:37
    Eri gia stato chiaro ....

    Il problema rimane, per contestare ciò che ti è stato fatturato dovrai far fare una perizia tecnica da un professionista il quale inserirà tutti i parametri oltre alla manodopera e ai meteriali come ad esempio la percentuale del costo del terreno.
    Con la perizia in mano dovrai rivolgerti ad un avvocato il quale chiederà la rettifica della fattura, in caso di inadempienza dovrai rivolgerti al giudice il quale nominerà un perito (CTU) per una propria consulenza.

    Insomma con circa 5.000? di spese iniziali te la cavi: spese peritali, giudiziarie, legali, bolli, certificazioni, consulenze, ecc.

    Cerca il "compromesso" con il costruttore.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img mandrake
Buongiorno, ci siamo decisi a rivestire delle colonne in cemento armato e muretto in tufo con pietra leccese.la pietra è gia qui ma abbiamo rimandato tutto a settembre...
mandrake 29 Agosto 2025 ore 14:47 6
Img france25
Ciao, sto progettando la cucina per un open space di circa 25 mq, che ha una grande portafinestra, avrà piano a induzione di 60 cm con quattro fuochi, che userò per...
france25 29 Agosto 2025 ore 12:04 1
Img andreix
Salve,ho la canna fumaria del caminetto della mia vecchia casa che passa dietro al muro di camera dove dormo.La casa é stata ristrutturata e quindi l'intonaco é...
andreix 29 Agosto 2025 ore 11:58 3
Img tizimarti
Ciao a tutti,avrei bisogno del vostro aiuto.Sto sostituendo la vasca con la doccia e la nicchia è di 182cm mentre il piatto doccia che ho preso in mineralmarmo è di...
tizimarti 28 Agosto 2025 ore 12:52 3
Img roberto pirovano
Buona sera,dovrei sostituire la saracinesca con maniglia del water ma mi risulta impossibile a causa del dado da svitare della saracinesca da sostituire che è incassato nel...
roberto pirovano 26 Agosto 2025 ore 18:32 2
348.449 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI