• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2021-03-07 12:45:16

Ddl bilancio 2021 legge n.178


Maxfi
login
24 Gennaio 2021 ore 19:00 1
Buonasera a tutti,
all'interno del DDL Bilancio 2021, legge n.178, al comma 68 è riportato quanto segue:
All’articolo 16, comma 1-bis, del decreto-legge 4 giugno 2013, n. 63, convertito, con modificazioni, dalla legge 3 agosto 2013, n. 90, dopo le parole: «le cui procedure autorizzatorie sono iniziate dopo la data di entrata in vigore della presente disposizione» sono inserite le seguenti: «ovvero per i quali sia stato rilasciato il titolo edilizio».
Con tale modifica viene esteso il sismabonus alle procedure autorizzative antecedenti al 1° gennaio 2017?
Ad oggi non ho trovato nessun riscontro da parte di AdE.
Ringrazio tutti per il supporto.
Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img andreabigarella87
Buonasera,ho ereditato un'abitazione costruita nel '59 che poi ha avuto degli interventi regolarmente autorizzati negli anni successivi.Il problema esiste esclusivamente per il...
andreabigarella87 23 Giugno 2022 ore 11:50 1
Notizie che trattano Ddl bilancio 2021 legge n.178 che potrebbero interessarti


Agibilità anche con difformità dal progetto approvato

Leggi e Normative Tecniche - Per il Consiglio di Stato il certifcato di agibilità è un provvedimento scollegato dal titolo abilitativo e può essere concesso anche in difformità da quest'ultimo.

Sostituzione porta blindata possibile con Bonus 50%

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Viene compresa tra le opere agevolabili al 50% la sostituzione della porta blindata optando per la scelta dello sconto in fattura o per la cessione del credito.

Condono edilizio: la Cassazione lo può annullare?

Leggi e Normative Tecniche - I giudici della Corte di Cassazione, avendone accertata l'illegittimità, hanno annullato una concessione edilizia in sanatoria per errata valutazione di volumetria

Abuso edilizio e ordine di demolizione

Leggi e Normative Tecniche - In tema di abuso edilizio, al fine di emettere un ordine di demolizione di un immobile, occorre una visione complessiva del pregiudizio arrecato dall'intervento

Condono edilizio e agibilità: vanno di pari passo o no?

Leggi e Normative Tecniche - I giudici hanno analizzato il caso di un immobile che, pur avendo già ottenuto il condono, non è stato considerato agibile e adatto all'utilizzo a scopo residenziale

In caso di condono edilizio pendente si possono effettuare nuovi lavori?

Leggi e Normative Tecniche - Cosa ha stabilito il Consiglio di Stato per quanto riguarda la possibilità di realizzare nuovi lavori nell'ipotesi di pendenza di un'istanza di condono edilizio?

L'istallazione di una canna fumaria è un abuso edilizio oppure no?

Leggi e Normative Tecniche - Secondo il parere del giudice amministrativo l'installazione di una canna fumaria può essere ricompresa nell'ambito dell'attività di edilizia libera oppure no?

Qual è il titolo abilitativo corretto per abusi edilizi o pertinenze?

Leggi e Normative Tecniche - Presentato ricorso per richiedere se un'opera edilizia è da ritenersi come una nuova costruzione oppure una pertinenza e che titolo abilitativo bisogna scegliere

Abuso edilizio: secondo la Cassazione è responsabile anche il progettista

Leggi e Normative Tecniche - In caso di abuso edilizio per l'opera realizzata senza permesso di costruire è responsabile anche il progettista dei lavori. È quanto affermato dalla Cassazione
348.084 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI