• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2010-12-04 20:29:07

Danni x falda,il costruttore deve risponderne??


Brixenino
login
30 Novembre 2010 ore 12:42 5
A 5 anni dalla costruzione,ho una infiltrazione d'acqua dal pavimento della mia cantina interrata causa innalzamento della falda freatica. Nonostante ci sia una pseudo protezione con guaina bituminosa a vernice,mi posso avvalere della garanzia decennale del costruttore per ripagare i danni?
Grazie!
  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 30 Novembre 2010, alle ore 13:42
    Buongiorno, se l'immobile è nuovo, i vizi descritti rientrano nel primo comma dell'art. 1669 c.c., quindi la garanzia sussiste.
    Io verificherei, permesso di costruire alla mano, anche la responsabilità di progettista e direttore dei lavori.

  • brixenino
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 30 Novembre 2010, alle ore 14:12
    Grazie per l'attenzione.
    Volevo segnalare che l'immobile è stato rogitato nel novembre 2005,ma ovviamente la D.I.A. risale almeno al 2004. Quindi mi rimane il dubbio se ci si possa avvalere del decreto legislativo 20 giugno 2005 n.122.
    Inoltre si legge dall'articolo 1669 c.c. quanto segue:
    Impermeabilizzazioni:
    La garanzia è prevista solo per le coperture. Restano, pertanto, esclusi gli isolamenti delle fondazioni, degli interrati e seminterrati ecc? .
    mi scusi per la mia dubbiosità,ma vorrei essere certo di quello che potrò riferire al mio costruttore prima di incappare in inconvenievoli.
    Grazie ancora.

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 30 Novembre 2010, alle ore 15:40
    Il d.lgs. 122 del 2005 non è applicabile, in questo caso, in quanto il titolo edilizio è antecedente al 21 luglio 2005.
    Quello che Lei estrapola dall'art. 1669 c.c. si riferisce al contratto d'acquisto? se è così, la clausola è più che vessatoria, in quanto la garanzia decennale non è derogabile, nemmeno su accordo delle parti.

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 30 Novembre 2010, alle ore 18:05
    Per motivi deontologici, nel Forum limito le citazioni giurisprudenziali al minimo necessario.
    Nel Suo caso, trattandosi di fattispecie particolare, mi piacere ricordare almeno due casi in cui è stato qualificato come grave difetto, ai sensi dell'art. 1669 c.c., la carenza d'impermeabilizzazione causante infiltrazioni dal sottosuolo: C.A. Perugia 25 febbraio 1989, e Cassazione Cvile 2 marzo 1998 n. 2260. Sono numerosissime, peraltro, le pronuncie sui vizi riscontrati nei tetti e nei terrazzi.

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 4 Dicembre 2010, alle ore 20:29
    Aggiungo, al lettore Brixenino, ho inviato un PM.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img tizimarti
Ciao a tutti,avrei bisogno del vostro aiuto.Sto sostituendo la vasca con la doccia e la nicchia è di 182cm mentre il piatto doccia che ho preso in mineralmarmo è di...
tizimarti 01 Settembre 2025 ore 10:29 4
Img france25
Ciao, sto progettando la cucina per un open space di circa 25 mq, che ha una grande portafinestra, avrà piano a induzione di 60 cm con quattro fuochi, che userò per...
france25 30 Agosto 2025 ore 15:01 2
Img mandrake
Buongiorno, ci siamo decisi a rivestire delle colonne in cemento armato e muretto in tufo con pietra leccese.la pietra è gia qui ma abbiamo rimandato tutto a settembre...
mandrake 30 Agosto 2025 ore 14:52 7
Img andreix
Salve,ho la canna fumaria del caminetto della mia vecchia casa che passa dietro al muro di camera dove dormo.La casa é stata ristrutturata e quindi l'intonaco é...
andreix 29 Agosto 2025 ore 11:58 3
Img roberto pirovano
Buona sera,dovrei sostituire la saracinesca con maniglia del water ma mi risulta impossibile a causa del dado da svitare della saracinesca da sostituire che è incassato nel...
roberto pirovano 26 Agosto 2025 ore 18:32 2
348.462 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI