• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2019-11-29 12:32:22

Da quando posso fare la scia/cila?


Fabios1989
login
21 Novembre 2019 ore 09:26 5
Salve a tutti,
dopo diversi mesi di ritardo, finalmente ad inizio dicembre firmerò il contratto per il mutuo, precisamente lunedì 2 dicembre.
Quello che volevo sapere è se già dal 3 dicembre potessi ingaggiare la ditta firmando il contratto e poi chiedergli di fare la SCIA-CILA al comune per la ristrutturazione o ci sono dei giorni "burocratici" da aspettare?
Grazie mille
  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 22 Novembre 2019, alle ore 18:16
    Buongiorno. In realtà, anche con i titoli edilizi più ''impegnativi'', vedasi permesso di costruire, si riteneva legittima l'istanza formulata dal promissario acquirente. Al di là del mutuo, Lei è già proprietario?

  • fabios1989
    0
    Ricerca discussioni per utente Nabor
    Venerdì 22 Novembre 2019, alle ore 18:42
    Buongiorno. In realtà, anche con i titoli edilizi più ''impegnativi'', vedasi permesso di costruire, si riteneva legittima l'istanza formulata dal promissario acquirente. Al di là del mutuo, Lei è già proprietario?
    Non ancora, farò la stipula dinanzi al notaio il 2 dicembre

  • manuelamargilio
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 29 Novembre 2019, alle ore 10:17
    Dunque il 2 dicembre stipula contratto di mutuo e compromesso di vendita oppure il rogito per il contratto definitivo di compravendita? A seconda dei casi la sua posizione cambia notevolmente.

  • fabios1989
    0
    Ricerca discussioni per utente Manuelamargilio
    Venerdì 29 Novembre 2019, alle ore 10:31
    Dunque il 2 dicembre stipula contratto di mutuo e compromesso di vendita oppure il rogito per il contratto definitivo di compravendita? A seconda dei casi la sua posizione cambia notevolmente.
    Ciao Manuela,
    non so tecnicamente come si chiama, praticamente il 2 andrò a firmare dinanzi al notaio, alla banca ed al venditore. Credo sia il rogito.

  • manuelamargilio
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 29 Novembre 2019, alle ore 12:32
    Se è il rogito è possibile iniziare le pratiche in quanto lei a tutti gli effetti è il proprietario. In caso di compromesso non ancora.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img anna raimondi
Buongiorno.Sono proprietaria di un immobile (prima casa) di cui devo effettuare lavori di manutenzione straordinaria con deposito CILA. Non posso usufruire delle detrazioni...
anna raimondi 16 Agosto 2025 ore 18:05 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Una casa all'asta è stata acquistata con mutuo ma, nonostante gli accordi presi con l'istituto bancario, la somma non è stata ancora erogata ed il termine dei 90...
Redazione Lavorincasa.it 30 Luglio 2025 ore 15:12 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Nel caso di un mutuo ipotecario, quante rate è possibile accumulare prima di arrivare al pignoramento dell'immobile?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Luglio 2025 ore 20:49 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Cosa succede se avendo casa e mutuo entrambi cointestati subentra una separazione tra i coniugi anche in presenza anche di un figlio?...
Redazione Lavorincasa.it 29 Giugno 2025 ore 18:04 2
Img cloubuubuclo
Buongiorno,nel 2020, dato che ho dovuto fare alcuni lavori importanti (ristrutturazione di tutta la casa a parte il bagno, con modifica di alcune pareti) per ottenere le...
cloubuubuclo 16 Giugno 2025 ore 16:11 1
Notizie che trattano Da quando posso fare la scia/cila? che potrebbero interessarti


Lavori in edilizia libera: è possibile il bonus mobili?

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Quando è possibile fruire del Bonus mobili? La detrazione viene riconosciuta anche in caso di lavori in edilizia libera senza Scia o Cila? Cosa dice il Fisco.

Sostituzione porta blindata possibile con Bonus 50%

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Viene compresa tra le opere agevolabili al 50% la sostituzione della porta blindata optando per la scelta dello sconto in fattura o per la cessione del credito.

Cilas per il Superbonus 110%: differenze con la Cila

Leggi e Normative Tecniche - Qual è il titolo abilitativo per gli interventi ammessi al Superbonus 110%? Si tratta della Cilas che presenta alcune differenze con la Cila. Vediamo quali sono.

Abuso edilizio: secondo la Cassazione è responsabile anche il progettista

Leggi e Normative Tecniche - In caso di abuso edilizio per l'opera realizzata senza permesso di costruire è responsabile anche il progettista dei lavori. È quanto affermato dalla Cassazione

Niente detrazione interessi del mutuo se l'affitto è in corso

Detrazioni e agevolazioni fiscali - È possibile detrarre gli interessi passivi del mutuo contratto per l'acquisto di un immobile non adibito ad abitazione principale? Vediamo cosa dice la legge.

Con lo Sblocca Italia rinnovare, frazionare o accorpare appartamenti è diventato più facile

Leggi e Normative Tecniche - Lo Sblocca Italia snellisce l'iter burocratico per chi intende realizzare opere edilizie su appartamenti esistenti ed anche per frazionamenti e accorpamenti.

Niente demolizione per la tettoia abusiva se trasformata in pergolato fotovoltaico

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Il Consiglio di Stato ribadisce quanto già affermato dal TAR della Lombardia: la tettoia abusiva non va demolita se viene trasformata in pergolato fotovoltaico.

Delucidazioni per la Super Scia e permesso di costruire

Leggi e Normative Tecniche - Il TAR di Bari, con una sentenza emessa di recente ha reso noti dei specifici chiarimenti in merito alla Super Scia e permesso di costruire per interventi edilizi

CILA, SCIA e Permesso di Costruire: quali differenze?

Leggi e Normative Tecniche - Lavori non soggetti ad obbligo di pratica edilizia e lavori che invece la richiedono: come districarsi tra edilizia libera, CILA, SCIA e Permesso di costruire.
348.444 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI