Ciao,
ho acquistato la mia nuova casa la scorsa settimana, con l'intermediazione di un'agenzia immobiliare. Tutto abbastanza tranquillo,dico abbastanza perché purtroppo c'è sempre la ciliegina sulla torta! Mio marito vide nel mese di aprile (più o meno) quest'appartamento con una certa agenzia , ma siccome il prezzo richiesto all'epoca dai proprietari era di ben 350.000? e essendo l'appartamento da rimettere, non ne facemmo di niente. Cercando continuamente l'appartamento a noi consono,trovai presso un'altra agenzia (che è quella con cui abbiamo concluso l'affare)l'annuncio di questa casa ad un prezzo ragionevole 305.000 trattabili. Siamo tornati quindi questa volta insieme a vederlo e abbiamo concluso per 280.000. Pagheremo la prov.a quest'ultima agenzia al compromesso.
Adesso la sig.ra che ci ha venduto l'appartamento ha ricevuto una telefonata dall'agenzia che aveva fatto vedere l'app. a mio marito ad aprile, e dice che vogliono sapere il nome dell'acquirente,perché se risulta che loro hanno fatto vedere l'appartamento a quest'ultimo,vogliono loro la provvigione. Dico io a questo punto: Per prima cosa come si permettono di mandare dall'ag.una lista di nomi a destra e sinistra quando esiste una legge sulla privacy, secondo io ho acquistato un bene completamente diverso dalla loro proposta quindi credo che non debba niente a loro, terzo pago già una provv.del 3%all'ag.con cui ho concluso l'affare. Fatto tutta questa premessa, come posso difendermi se mi arriva una lettera o una chiamata da questa agenzia? Devo per forza pagare anche loro?
Grazie anticipatamente