• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2011-05-16 12:57:27

Compenso a geometra


Anonimo
login
14 Maggio 2011 ore 17:01 4
Buongiorno,
Vorrei sottoporre una questione.
Una mia amica, circa 7 anni fa voleva acquistare casa.
Un geometra si propose per la visione di un paio di appartamenti.
Premetto che la mia amica non ha dato mandato né per iscritto né verbale, ma senza impegno per la sola visione degli appartamenti e tutto finì lì.
Dopo un anno, la mia amica decise tramite l'agenzia incaricata della vendita di acquistare uno degli appartamenti visionati con il geometra.
Questi, dopo 7 anni e dopo una visura catastale, rivendica la parcella di 1.200 euro per il servizio svolto e fà riferimento alla legge 02/03/1949 e successive modifiche.
Ora come si deve comportare?
Grazie per la cortese risposta.
  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 14 Maggio 2011, alle ore 21:04
    Buonasera, dalla citazione del tariffario professionale, la voce esposta in parcella parrebbe essere un diritto di vacazione

  • anonimo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 15 Maggio 2011, alle ore 20:15
    Buonasera,
    Grazie per la risposta.
    Devo precisare che, a metà novembre 2010 (dopo 6 anni)....il geometra ha recapitato una raccomandata a.r., alla quale la mia amica non ha risposto, dove richiede il pagamento di tale compenso.
    La settimana scorsa le è arrivata una lettera di un avvocato dove si vede intimare il pagamento della parcella entro 8 giorni, pena il ricorso al tribunale.
    Ora, è possibile che questo signore, di punto in bianco dopo 6 anni si sveglia e sulla base del nulla? rivendica una cifra del genere?
    E' il caso di rivolgersi ad un avvocato?
    Grazie anticipatamente per la risposta.

  • stafflavorincasa
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 15 Maggio 2011, alle ore 22:23
    Il geometra in questione ci stà provando .... anche se in fondo una benché minima provvigione gli spetti.

    Per aver diritto alla provvigione, basta segnalare l?esistenza dell?affare e mettere in contatto i contraenti.

    Cassazione, 17/5/02 n. 7253 Nella mediazione, anche la semplice attività consistente nella segnalazione dell'affare, legittima il diritto alla provvigione, quando tale attività costituisca il risultato utile di una ricerca fatta dal mediatore, successivamente valorizzata dalle parti.

    Devi farti comunque consigliare da un'associazione consumatori, hanno ottimi avvocati esperti nel risolvere queste problematiche.
    Potresti anche puntare (se vi rientri) sulla "prescrizione del credito", non essendo stato vantato entro i termini stabiliti dal Codice.

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 16 Maggio 2011, alle ore 12:57
    Se il diritto vantato è a titolo di provvigione, ed il geometra non è un mediatore autorizzato, tanto meglio. Immagino, comunque, che nella parcella si renda esplicito il titolo della richiesta.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img gian5778
Buongiorno, nell'ambito di una manitenzione straordinaria per rifacimento completo del bagno, è detraibile con il bonus casa anche l'installazione di un depuratore +...
gian5778 10 Novembre 2025 ore 10:09 3
Img cristian franceschi
Salve a tutti,Scrivo per chiedere un consiglio prettamente tecnico a chi ne sa più di me in una materia complessa.Ho una cantina interrata, pareti in mattoni e pietra...
cristian franceschi 05 Novembre 2025 ore 11:22 4
Img gaia buscemi
Salve, spero possiate aiutarmi.ho acquistato un frigorifero SMEG ma la presa dove dovrà essere collegato è una normale presa bipolare. Per questo motivo avrei...
gaia buscemi 03 Novembre 2025 ore 20:38 2
Img pe.si.co
Un piccolo condominio di 5 unità abitative sta per rifare la facciata e sistemare il tetto. A occhio, l’intervento supera il 25% della superficie disperdente totale.I...
pe.si.co 31 Ottobre 2025 ore 13:18 1
Img valeaggro
Buongiorno, dovremmo procedere con l'isolamento termico a cappotto della nostra casa e vorremmo un prodotto che migliori anche il problema dei rumori dato che l'abitazione si...
valeaggro 30 Ottobre 2025 ore 11:00 2
348.629 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI