Ciao, da quanto ho capito tu compreresti tutto e lasceresti a lui solo la parte dove si trova l'inter club. Puoi fare un contratto di comodato - che è tipicamente gratuito - con le clausole che hai in mente (alcune sono previste per legge con riferimento al comodato) e lo registrate all'Agenzia delle entrate. Tieni presente però che in quanto proprietario, non puoi completamente liberarti di alcune responsabilità, come rischi connessi ad es. al crollo. Per quanto riguarda le tasse sarebbero ripartite a seconda del tipo. Visto che lo faresti per tutelarti, ti sarebbe utile un legale.“Buongiorno, avrei un quesito da sottoporvi.
Sto acquistando due unità immobiliari vicine (sullo stesso terreno), una in buono stato che verrà abitata dopo una leggera ristrutturazione e la seconda invece è una casa più malandata e vecchia, nella quale a piano terra ha sede un Inter club del quale l'attuale proprietario dei due immobili è il Presidente.
Io vorrei acquistarli entrambi per non avere un domani il problema di dover condividere gli spazi comuni con gente che non conosco.
Il desisderio del proprietario sarebbe quello di tenersi però la casa che fa da sede all'Inter club per motivi affettivi visto che questo club è stato fondato dal padre.
Io non avrei bisogno oggi di questa casa per cui la lascerei in disuso, utilizzandola come deposito e magari sistemandola nel corso degli anni e non avrei alcun problema a lasciare al suo interno la sede del club, ma mi chiedo: che complicazioni potrei trovare, a quale titolo potrei lasciare il club all'interno, quali rischi corro in qualità di proprietario se dovesse succedere qualche incidente con danni a cose ..... o peggio a persone, penso ad un corto circuito, a un crollo per un cedimento strutturale o chissà cos'altro ?
Attendo vostri consigli.
Mi piacerebbe che i Responsabili del club fossero anche responsabili della manutenzione della casa e che siano loro a rispondere in caso di incidenti, come mi piacerebbe che le tasse o eventuali oneri fossero a loro carico, visto che sarei comunque intenzionato a non chiedere alcuna cifra a titolo di affitto o altro.
Grazie
SalutiFulvio”
Se l'ultimo canone d'affitto viene pagato a distanza di qualche giorno della richiesta di cessazione del contratto, non è prevista l'indennità di avviamento per il... |
Quando si parla di ravvidemento operoso, esattamente, cosa vuol dire? In quali casi si può pagare la sanzione ridotta? Solo se si opta per un contratto d'affito a cedolare... |
Ci sono vantaggi fiscali nell'acquistare un immobile locato ?... |
Cosa succede nel caso in cui sia il locatario che il garante vengono meno contemporaneamente agli adempimenti previsti nel contratto d'affitto?... |
Durante il contratto dell'affitto stipulato con cedolare secca, può il locatore aumentare il canone per questione legate all'usura dell'appartamento ?... |
Notizie che trattano Comodato d'uso notizie che potrebbero interessarti
|
L'usufruttuario può concedere l'immobile in comodato d'uso?Proprietà - Se sull'immobile è stato costituito il diritto reale di usufrutto potrà l'usufruttuario concedere la casa in comodato d'uso gratuito a terzi? |
Non c'è usucapione in caso di comodato dell'immobileProprietà - Il comodato ultra ventennale di un immobile comprato con contratto nullo non vale ai fini dell'usucapione. I chiarimenti della sentenza della Corte di Cassazione |
Comodato gratuito: le novità del Decreto SemplificazioniAffittare casa - In caso di contratto di comodato ci saranno 10 giorni in più per effettuare la registrazione. Con il Decreto Semplificazioni si passa da 20 a 30 giorni per adempiere |
Vendita casa in comodato d'uso: quali sono i diritti dell'acquirente?Comprare casa - Che succede se il proprietario dell'immobile decide di vendere l'appartamento che è stato concesso in comodato d'uso gratuito. Quali sono i diritti del compratore. |
Comodato e spese condominialiRipartizione spese - Il comodato d'uso è un contratto da cui deriva un diritto personale di godimento. La relazione tra comodato e spese condominiali e i vantaggi per il comodante. |
Casa in comodato: restituzione solo in caso di urgenzaProprietà - Se un bene immobile è concesso in comodato d'uso, anche se gratuito, non può essere restituito al comodatario senza specificare un valido motivo. |
Al via la registrazione online dei contratti di comodatoAffittare casa - Il Modello RAP potrà essere utilizzato a partire dal 20 dicembre scorso per poter effettuare la registrazione telematica dei contratti di comodato d'uso gratuito |
Comodato d'uso: chi partecipa all'assemblea condominiale?Assemblea di condominio - I condomini sono i soli soggetti a poter votare in assemblea condominiale? Quando il comodatario può partecipare alle riunioni votare per le decisioni assembleari |
Il comodatario può fruire del Superbonus 110%?Detrazioni e agevolazioni fiscali - Per l'Agenzia delle Entrate è possibile beneficiare della detrazione fiscale del Superbonus 110% quando l'immobile è oggetto di un contratto di comodato d'uso? |