• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2009-03-05 07:44:34

Collaudo finale lavori in edificio nuova costruzione


Pau
login
23 Febbraio 2009 ore 09:18 4
Buongiorno,
chiedo cortesemente un'informazione riguardante una casa di nuova costruzione, ultimata a gennaio 2007, che presenta gravi vizi costruttivi.

La società immobiliare che l?ha venduta aveva assicurato all?atto della vendita di aver acceso una polizza volontaria per i vizi di costruzione. Questa polizza però non sarebbe mai divenuta operativa, secondo il Venditore, perché sarebbe mancato il collaudo finale dei lavori tra lo stesso e l?Appaltatore.
La Società Immobiliare ha rifiutato sin da subito il collaudo, stante i vizi presenti alla data di ultimazione lavori, ma ha cmq dichiarato in Comune la conformità al progetto e il collaudo statico per la richiesta dell'abitabilità.

La domanda è questa: è legittimo presentare al Comune la richiesta di agibilità con il collaudo statico, la dichiarazione di conformità dell?opera rispetto al progetto approvato senza aver prima però conseguito il collaudo dell?edificio?
Vi sono normative vigenti che regolano l'esecuzione del collaudo dell'Edificio sulla tempistica?
Ringraziando e sperando in un Vs cortese riscontro porgo cordiali saluti.
Marco
  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 23 Febbraio 2009, alle ore 13:34
    Ciao Marco, se ho ben capito, un professionista avrebbe accettato di depositare un'attestazione di collauro statico, presso l'ufficio comunale competente, senza aver eseguito il collaudo stesso?

  • pau
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 24 Febbraio 2009, alle ore 15:17
    Ciao Nabor,
    no, il collaudo statico è stato fatto e depositato correttamente. Io mi riferisco al collaudo delle opere: mi è stato detto che (però sarebbe bello se qualcuno me lo confermasse e mi potesse dare normative in merito) produrre la documentazione amministrativa (esempio collaudo statico) ed avere l?agibilità potrebbe non avere effetti rispetto alla scrittura privata (contratto d?appalto) anche se ciò potrebbe sembrare strano.
    Il rispetto del progetto rispetto a quanto autorizzato vuol dire infatti che sono stati eseguiti i lavori previsti dal progetto architettonico, ma non vuol dire (allo stesso tempo) che l?impresa abbia eseguito le finiture a regola d?arte. Le ha solo eseguite.

    Può essere che il contratto d?appalto preveda il certificato di collaudo trascorsi X giorni dalla consegna dell?opera da parte dell?impresa e che entro Y giorni il proprietario o la DD.LL. possa sollevare eventuali riserve. Con la consegna delle opere da parte dell?impresa la Proprietà può quindi aver fatto subito la richiesta dell?agibilità onde evitare per esempio ulteriori penali a favore del proprietario se l?impresa aveva delle tempistiche da rispettare e per il proprietario rispetto ai preliminari di vendita, perché infatti il collaudo statico interessa solo le strutture e non le finiture.

    però chiedo appunto conferme in merito con magari normative...grazie

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 24 Febbraio 2009, alle ore 18:58
    Caro Pau, prometto una risposta dettagliata per venerdì, sono in trasferta, e ho scarsa possibilità di ricorrere all'opportuna consultazione, a partire dal DPR 380/2001.

  • pau
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 5 Marzo 2009, alle ore 07:44
    Il collaudo statico è stato fatto e depositato correttamente. Io mi riferisco al collaudo delle opere: mi è stato detto che (però sarebbe bello se qualcuno me lo confermasse e mi potesse dare normative in merito) produrre la documentazione amministrativa (esempio collaudo statico) ed avere l?agibilità potrebbe non avere effetti rispetto alla scrittura privata (contratto d?appalto) anche se ciò potrebbe sembrare strano.
    Il rispetto del progetto rispetto a quanto autorizzato vuol dire infatti che sono stati eseguiti i lavori previsti dal progetto architettonico, ma non vuol dire (allo stesso tempo) che l?impresa abbia eseguito le finiture a regola d?arte. Le ha solo eseguite.

    Può essere che il contratto d?appalto preveda il certificato di collaudo trascorsi X giorni dalla consegna dell?opera da parte dell?impresa e che entro Y giorni il proprietario o la DD.LL. possa sollevare eventuali riserve. Con la consegna delle opere da parte dell?impresa la Proprietà può quindi aver fatto subito la richiesta dell?agibilità onde evitare per esempio ulteriori penali a favore del proprietario se l?impresa aveva delle tempistiche da rispettare e per il proprietario rispetto ai preliminari di vendita, perché infatti il collaudo statico interessa solo le strutture e non le finiture.

    però chiedo appunto conferme in merito con magari normative...grazie

    nessuno può aiutarmi?
    grazie

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img feazzu
Buongiorno a tutti,sto realizzando a casa un vialetto con il posto per due auto.A causa della posizione mi ritrovo a dover gestire, quando piove, una discreta quantità di...
feazzu 17 Luglio 2025 ore 14:12 4
Img basilico79
Ciao a tuttisto cercando di ripristinare il bucciato su una parere esterna utilizzando un rullo a granatura media e intonaco fassa bortolo ig21 ma la cosa non riesce molto bene.Mi...
basilico79 17 Luglio 2025 ore 13:46 1
Img luke 80
Salve,probabilmente non è il canale adatto questo per questo genere di informazioni. In caso di lieve perdita di gas da uno dei fornelli del piano cucina, ovviamente...
luke 80 15 Luglio 2025 ore 11:13 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Se c'è in atto il divorzio, è possibile restituire il bene in anticipo pur non avendo ancora ottenuto il divorzio definitivo?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Luglio 2025 ore 20:55 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Per effettuare il calcolo preciso delle quote ereditarie tra 3 fratelli di un defunto senza figli e coniuge, in assenza di un testamento, come bisogna fare?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Luglio 2025 ore 20:52 2
348.353 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI