• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2008-09-30 13:07:12

Chi paga? - 21791


Gb12
login
22 Settembre 2008 ore 15:28 5
Sto ristrutturando una casa e dopo aver rifatto completamente il tetto il comune mi ha bloccato i lavori perché il cordolo su cui poggiano le travi risulta 40/50 cm più alto di quanto previsto in progetto. Secondo me L' errore è stato chiaramente della ditta che sta eseguendo i lavori e dell' architetto preposto al controllo (anche perché io non ci guadagno niente con quei cm in più ). Eventualmente non si riuscisse a far passare una "variante al progetto" chi paga per la demolizione e ricostruzione del tetto? E chi paga per eventuali multe derivanti dalla denuncia del comune?
Il proprietario (mio padre) che rischi corre?
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 22 Settembre 2008, alle ore 17:35
    Il comune ha emanato un'ordinanza a riportare l'altezza come da Dia o permesso.

    Se si ottempera entro il tempo indicato non dovrebbero scattare sanzioni.

    La messa a regime come da capitolato spetta all'impresa sotto la responsabilità diretta del D.L.

    Il committente non deve ne al comune ne all'impresa ulteriori esborsi.

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 24 Settembre 2008, alle ore 13:35
    Concordo pienamente con Condominiale, hai la possibilità di rivalerti su chi ha sbagliato.

  • gb12
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 24 Settembre 2008, alle ore 17:20
    A livello penale il proprietario rischia qualche denuncia?
    Se l' impresa e il responsabile dei lavori volessero " tirare per le lunghe "(esempio ricorso al TAR) posso oppormi o devo attendere i tempi lunghi della giustizia?

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 24 Settembre 2008, alle ore 20:20
    Non è un problema "penale".

    Come ti ha detto Nabor, hai il diritto di rivalerti anche per eventuali ritardi nell'esecuzione delle opere.
    Non penso quindi che i responsabili abbiano interesse a tergiversare oltre.

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 30 Settembre 2008, alle ore 13:07
    Ciao, è un problema di competenza civile e, in parte, amministrativa (se qualcuno dovesse rivolgersi al TAR, non tu evidentemente).

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img france25
Ciao, sto progettando la cucina per un open space di circa 25 mq, che ha una grande portafinestra, avrà piano a induzione di 60 cm con quattro fuochi, che userò per...
france25 30 Agosto 2025 ore 15:01 2
Img mandrake
Buongiorno, ci siamo decisi a rivestire delle colonne in cemento armato e muretto in tufo con pietra leccese.la pietra è gia qui ma abbiamo rimandato tutto a settembre...
mandrake 30 Agosto 2025 ore 14:52 7
Img andreix
Salve,ho la canna fumaria del caminetto della mia vecchia casa che passa dietro al muro di camera dove dormo.La casa é stata ristrutturata e quindi l'intonaco é...
andreix 29 Agosto 2025 ore 11:58 3
Img tizimarti
Ciao a tutti,avrei bisogno del vostro aiuto.Sto sostituendo la vasca con la doccia e la nicchia è di 182cm mentre il piatto doccia che ho preso in mineralmarmo è di...
tizimarti 28 Agosto 2025 ore 12:52 3
Img roberto pirovano
Buona sera,dovrei sostituire la saracinesca con maniglia del water ma mi risulta impossibile a causa del dado da svitare della saracinesca da sostituire che è incassato nel...
roberto pirovano 26 Agosto 2025 ore 18:32 2
348.452 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI