• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2007-09-21 22:35:26

Canna fumaria comune


Rarpesella
login
21 Settembre 2007 ore 17:47 2
Salve,
noi abitiamo al primo piano di una palazzina a due piani. La casa è degli anni 50 e la canna fumaria (come altre cose) sono in comune perché era una abitazione unica suddivisa poi in due dagli eredi.
Ora noi abbiamo comprato l'appartamento al primo piano e, dovendo cambiare la caldaia, abbiamo optato per una caldaia a condensazione.
Il nostro idraulico ha inserito, nella canna fumaria comune di dimensioni circa 25x25, il tubo (8 cm) della caldaia a condensazione che ha però ridotto la sezione dello scarico dei fumi della caldaia dei signori dell'appartamento di sopra, che è posizionata sotto in cantina. I signori ci hanno obbligato, minacciando denunce alla ASL, a rimuovere il tubo e posizionarlo all'esterno dell'edificio.
Non contenti, non vogliono rilasciarci l'autorizzazione a mettere il tubo in facciata a fronte di assurde e incomprensibili richieste.
La nostra domanda è la seguente: l'autorizzazione a posizionare il tubo in facciata devono darcela loro oppure deve arrivare dal Comune o Asl di residenza visto che si tratta di un problema di sicurezza?
In alternativa potremmo cambiare la caldaia a condensazione con una a scarico non forzato (come la loro). In questo caso i signori sono obbligati a lasciarci mettere il tubo nella canna fumaria (che loro dicono essere di loro esclusiva proprietà) come peraltro faceva il proprietario precedente?
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 21 Settembre 2007, alle ore 18:47
    Un tempo esisteva questo decreto (ancora in vigore per determinati casi):

    http://www.condomini.altervista.org/ScaricoParete.htm

    Ora le norme impongono di evaquare i fumi oltre il tetto dell'edificio.

    Non farti intimorire dalle minaccie di chi crede di saperla "lunga".
    Hai il diritto, se non possibile diversamente, di installare il tubo esterno che raggiunga il tetto, naturalmente col minor impatto visivo possibile.

    Mettiti nelle mani di un buon professionista (geom. ing. arch.) e procedi, ignorando i vicini.

  • rarpesella
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 21 Settembre 2007, alle ore 22:35
    Grazie per la risposta molto esaustiva. Non ci faremo intimorire!!!
    Buonanotte

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img tizimarti
Ciao a tutti,avrei bisogno del vostro aiuto.Sto sostituendo la vasca con la doccia e la nicchia è di 182cm mentre il piatto doccia che ho preso in mineralmarmo è di...
tizimarti 27 Agosto 2025 ore 14:34 2
Img roberto pirovano
Buona sera,dovrei sostituire la saracinesca con maniglia del water ma mi risulta impossibile a causa del dado da svitare della saracinesca da sostituire che è incassato nel...
roberto pirovano 26 Agosto 2025 ore 18:32 2
Img france25
Ciao,sto cercando un frigo con congelatore con:- basso conusmo kwh/a / elevata efficienza energetica (compatibilmente con questo tipo di frigoriferi):- bassa rumorosità-...
france25 26 Agosto 2025 ore 14:37 3
Img chris7771
Buongionro a tutti avrei un problema con la pressione dell'acqua in appartamento che essendo all'ultimo piano a certo orari, quando viene usata di più l'acqua, la pressione...
chris7771 25 Agosto 2025 ore 15:02 3
Img michele pellegrini
Ciao a tutti,sono nuovo del forum e sto iniziando dei piccoli lavori in casa con il cartongesso a scopo puramente di isolamento termico.L’idea sarebbe quella di applicare i...
michele pellegrini 25 Agosto 2025 ore 14:09 2
348.447 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI