• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2009-04-29 15:14:15

Beni significativi - 24857


Mi è sorto un dubbio leggendo la circolare dell'AdE che dice "....la sostituzione di persiane e scuri è detraibile solo se effettuata contestualmente alla sostituzione degli infissi"
Da qui io intendo che le persiane non sono considerate parte degli infissi, e quindi non rientrano nei beni significativi (infissi esterni) ai fini del calcolo dell'Iva in fattura.
Per infisso intenso solo vetro e telaio....è corretto?
Grazie
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 28 Aprile 2009, alle ore 13:44
    Ne ho parlato centinaia di volte nel forum!

    Se avessi letto nel "solito" link che indico una decina di volte al giorno, avresti trovato:

    .... la sostituzione "completa" dei serramenti è opportuno leggere l'indicazione dell'Enea che risponde ai quesiti posti dai contribuenti: http://efficienzaenergetica.acs.enea.it/faq.pdf 31. D - In casa mia devo sostituire le finestre. Quale documentazione devo preparare e quali sono le caratteristiche che devono avere le nuove finestre? Inoltre è detraibile anche la sostituzione di persiane e scuri? ......

    Trovi tutto qui:

    http://www.condomini.altervista.org/Det ... getica.htm

    Per i beni significativi, leggi al "solito" link:

    http://www.condomini.altervista.org/Det ... azione.htm

    infatti:

    1) Qualora il costo di determinati beni, definiti come "significativi" superi l'ammontare delle altre prestazioni (manodopera), l'Iva è al 20% su tale parte eccedente. Beni significativi sono: ascensori e montacarichi, infissi esterni e interni, caldaie, videocitofoni, apparecchiature di condizionamento e di riciclo dell'aria, sanitari e rubinetteria da bagno, impianti di sicurezza.
    Dal 1 Gennaio 2009 è stata confermata l'aliquota IVA agevolata al 10% per gli interventi di manutenzione straordinaria ai fini del recupero del patrimonio edilizio a destinazione abitativa effettuati fino al 31 dicembre 2010.
    Essa è applicabile sia alla manodopera, sia ai materiali e beni, ma solo nel caso in cui questi ultimi non rappresentino una parte significativa del valore totale, in caso contrario l'aliquota agevolata si applica solo alla differenza.
    I beni per i quali è prevista l'applicazione dell'aliquota al 10% solo sulla differenza tra il valore complessivo della prestazione e il loro valore e sono: - infissi interni ed esterni; - ascensori e montacarichi; - video citofoni; - impianti di sicurezza; - apparecchiature di condizionamento e riciclo dell?aria; - sanitari e rubinetteria da bagni;-caldaie. Non sarà applicabile l'aliquota agevolata al 10% a: - materiali o beni fornito da un soggetto diverso da colui che esegue i lavori; - materiali o beni acquistati direttamente dal committente; - prestazioni professionali; - prestazioni di servizi legati a subappalti alla ditta che svolge i lavori.

  • daisy9
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 28 Aprile 2009, alle ore 23:38
    Ho già letto il prezioso link e infatti mi è ben chiaro che la sostituzione delle persiane contestuale a quella degli infissi, se rispettati i valori di legge, è detraibile. Ma non è su questo che chiedo lumi!
    Non è altrettanto chiaro, nè a me nè a chi mi fornisce e posa i serramenti, se nell'elenco tassativo dei beni significativi il termine infissi è da intendersi come telaio + vetro o se include anche le persiane

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 29 Aprile 2009, alle ore 15:14
    Devi leggere con maggior attenzione nel "solito" link, ho inserito tutto quanto c'è da sapere in merito al 55%.

    Le persiane e gli scuri rientrano insieme agli infissi nelle detrazioni del 55% (non sono beni significativi).

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Quando le porte MDF vanno a contatto con l'acqua o forte umidità cosa si potrebbe fare per evitare che si gonfino ?...
Redazione Lavorincasa.it 22 Maggio 2025 ore 19:07 1
Img Redazione Lavorincasa.it
I pannelli solari integrati nel carport fotovoltaico prevedono una resistenza agli agenti atmosferici tale da evitare la delaminazione dei moduli?...
Redazione Lavorincasa.it 19 Maggio 2025 ore 18:25 1
Img Redazione Lavorincasa.it
I sistemi scorrevoli in alluminio rapportati a quelli a battente di quanto difettano in termini di efficienza energetica ?...
Redazione Lavorincasa.it 19 Maggio 2025 ore 17:57 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Il binario di una porta estraibile è coperto da una qualche sorta di una garanzia? Cosa copre ?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Maggio 2025 ore 15:50 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Con l'installazione di una porta tutta vetro scorrevole, che sia a scomparsa o esterna, l'isolamento acustico ne risente?Come ovviare a questo problema ?...
Redazione Lavorincasa.it 04 Maggio 2025 ore 16:39 1
Notizie che trattano Beni significativi - 24857 che potrebbero interessarti


Beni significativi e IVA agevolata

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Normativa inerente l'applicazione dell'aliquota IVA per l'installazione di beni di valore significativo su edifici esistenti a prevalente destinazione abitativa

Iva agevolata al 10% per ristrutturazione edilizia

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Come funziona l'applicazione dell'Iva quando di intendono eseguire dei lavori di recupero del patrimonio edilizio. Cosa sono i beni significativi e loro regime

Ancoraggio sicuro delle persiane

Infissi - Il rispetto della normativa per ancorare le persiane in sicurezza.

Infissi in ferro sicuri

Progettazione - Come scegliere gli infissi esterni in ferro.

Bonus infissi: per il 2024 la detrazione è al 50%

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Fino alla fine dell'anno 2024 è possibile usufruire del bonus infissi, con aliquota al 50%, recuperando così la metà delle spese sostenute nel corso di 10 anni

Manutenzione ordinaria

Restauro edile - Manutenzione ordinaria, cosa si intende, quale tipologia di lavori della casa comprende, anche se spesso è confusa con la manutenzione straordinaria.

Stufa a pellet: quando l'aliquota IVA può essere al 10%

Impianti di riscaldamento - L'acquisto e la posa in opera della stufa a pellet può avvenire con IVA agevolata del 10% solo laddove siano rispettati i requisiti dall'Agenzia delle Entrate.

Superbonus ed Ecobonus: come si calcola la superficie delle finestre?

Infissi Esterni - L'AdE chiarisce come va calcolata la superficie degli infissi ai fini di Ecobonus e Superbonus, e specifica inoltre se nel calcolo rientrano anche i cassonetti

Scegliere le persiane di sicurezza per la casa

Infissi Esterni - Le persiane di sicurezza per la casa proteggono gli ambienti domestici dagli agenti atmosferici e da atti vandalici, sono antintrusione, resistenti e blindate.
348.228 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI