menu-mob
Vai alla HomePage
Ricerca
Ricerca nella sezione specificata
  • progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
masthead/888/125
2006-05-29 17:27:01

Anticipo, caparra confirmatoria e penitenziale ???


Fdrago
login
19 Maggio 2006 ore 14:35 5
Salve,
sono in trattative con un'agenzia per l'acquisto di un'immobile da un privato.

L'oggetto provocatorio di questo thread nasce dall'attenta lettura di 20 su 80 pagine di questo forum.

Leggendo tutte le risposte ai messaggi sono arrivato alla conclusione che gli agenti (sotto mentite spoglie e non ) che abitualmente rispondono sono molto professionali.

Ma siete fatti di carne ed ossa o vivete solo nei meandri di internet?

Ieri sera sono andato dall'agente per esplicitare tutti i costi che dovrei sostenere dal momento della proposta al rogito.
Dopo circa un'ora e mezza di continue domande e risposte vaghe me ne sono tornato a casa con un gran mal di testa, la coda tra le gambe, e solo una precisa sensazione di non sapere nulla di piu' del giorno prima.

Oggi sono andato su google ed ho cercato "imposta ipotecaria" ed ho trovato una bella paginetta (http://mutuionline.24oreborsaonline.ils ... a.asp#art6) che mi ha chiarito molte cose.

Un dubbio, e forse non solo quello, rimane: Che differenza c'e' tra Acconto, Caprra Confirmatoria e Penitenziale ?

L'agente immobiliare mi spiegava che al momento della proposta devo staccare un'assegno per dimostrare la serieta' delle mie intenzioni.
Questo assegno rimane in agenzia fino all'accettazione della proposta.
Dopodiche' devo firmare una liberatoria in modo che l'agenzia possa consegnare questo assegno a chi vende e questi soldi rappresentano un'acconto.

Al momento del compromesso, inoltre, mi si invita a versare un'altra somma. Questa volta molto piu' consistente perche' in caso il venditore si ritiri dalla trattativa mi dovrebbe restituire il doppio dei soldi.

Leggendo il documento del sole24ore mi sembra di poter dire che il primo assegno (quello alla proposta) serve come anticipo del pagamento mentre il secondo assegno si raffigura come caparra penitenziale.

Il mio dubbio e': Ma se la trattativa si interrompe prima di arrivare al compromesso cosa succede ?

Grazie,
Fabio
  • giacuratolo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 19 Maggio 2006, alle ore 18:24
    1. la volontà di acquistare tua e quella di vendere del venditore si manifestano con il compromesso, quindi tu non sei tenuto a dare nulla prima.

    2. nel compromesso si manifestano le volontà, ogni altro documento che lo precede lo puoi fare ma non ha molto valore.

    3. se si interrompe la trattativa prima del compromesso puoi fare poco, praticamente ti conviene lasciar perdere (ovvio che è meglio non versare niente prima del compromesso).

    4. la caparra penitenziale sottointende che ognuno si può sicuramente ritirare, se lo vuole, perdendo tu la caparra, lui il doppio.

    io credo che, personale opinione da simpatizzante di diritto, se sei convinto dell'acquisto e non ti vuoi fare sfuggire l'occasione, meglio la caparra confirmatoria perché, accompagnata dal compromesso (ovviamente) non ci si può ritirare dalla trattativa.

  • fdrago
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 19 Maggio 2006, alle ore 19:33
    Grazie per la risposta.

    Se ho ben capito, allora, al momento di formalizzare la proposta d'acquisto potrei indicare la cifra che verserei come caparra confirmatoria.

    Per dimostrare la serietà e l'impegno, al momento della proposta potrei lasciare in mano all'agenzia l'assegno che verrà poi consegnato al proprietario al momento del compromesso.

    Non credo che l'agenzia o il venditore vogliano fregarmi però la modalità che mi è stata prospettata mi sembra strana, senza un senso logico.

    Per lavoro ho sviluppato una mentalità molto tecnica e critica e quindi non mi trovo a mio agio con tutti questi burocratici.

    Ma che fatica per comprare una casa !!!!

    Adesso mi ritrovo a discutere le modalità per formulare una proposta quando ancora non sono riuscito ad ottenere nessun documento della casa.

    Nei prossimi messaggi vi chiederò lumi su altri dubbi.

    Grazie,
    Fabio

  • roberta62
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 22 Maggio 2006, alle ore 16:46
    Grazie per la risposta.

    Se ho ben capito, allora, al momento di formalizzare la proposta d'acquisto potrei indicare la cifra che verserei come caparra confirmatoria.

    Per dimostrare la serietà e l'impegno, al momento della proposta potrei lasciare in mano all'agenzia l'assegno che verrà poi consegnato al proprietario al momento del compromesso.

    Non credo che l'agenzia o il venditore vogliano fregarmi però la modalità che mi è stata prospettata mi sembra strana, senza un senso logico.

    Per lavoro ho sviluppato una mentalità molto tecnica e critica e quindi non mi trovo a mio agio con tutti questi burocratici.

    Ma che fatica per comprare una casa !!!!

    Adesso mi ritrovo a discutere le modalità per formulare una proposta quando ancora non sono riuscito ad ottenere nessun documento della casa.

    Nei prossimi messaggi vi chiederò lumi su altri dubbi.

    Grazie,
    Fabio
    ciao fdrago, il primo saggio consiglio è non firmare nulla se non vedi prima i documenti, la proposta d'acquisto che firmi con assegno è comunque vincolante per l'acquirente , mentre per il venditore solo dopo la sua firma, se nel frattempo riscontri problemi, puoi si contstare ma non sempre si trovano agenti comprensivi che ti rendono i soldi e stracciano il documento. Io lavoro sempre e solo con compromesso, dopo aver controllato i documenti e con un versamento del 10 o 20% del valore complessivo della casa.
    in bocca al lupo

  • fdrago
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 27 Maggio 2006, alle ore 20:21
    Grazie Roberta62 (anche per aver risposto all'altro post).

    Ho letto le risposte che hai dato a molti post e credo proprio che tu sia una VERA agente immobiliare. Peccato che lavori a Como mentre io sto' cercando casa in provincia di Pavia.

    Nell'ultima settimana sono riuscito ad avere molte piu' informazioni....ma non dall'agente immobiliare che mi "dovrebbe" seguire.

    Sono arrivato alla conclusione che vorrei concludere
    Quindi faro' una proposta (magari in accordo con il venditore) con assegno e compromesso dopo un mese e mezzo circa (tempo per richiedere il mutuo).

    Tra compromesso e rogito massimo due mesi.


    Purtroppo l'attuale agente non mi da affidamento....ma questo e' un'altro post.

    Grazie,
    fdrago

  • roberta62
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 29 Maggio 2006, alle ore 17:27
    Grazie Roberta62 (anche per aver risposto all'altro post).

    Ho letto le risposte che hai dato a molti post e credo proprio che tu sia una VERA agente immobiliare. Peccato che lavori a Como mentre io sto' cercando casa in provincia di Pavia.

    Nell'ultima settimana sono riuscito ad avere molte piu' informazioni....ma non dall'agente immobiliare che mi "dovrebbe" seguire.

    Sono arrivato alla conclusione che vorrei concludere
    Quindi faro' una proposta (magari in accordo con il venditore) con assegno e compromesso dopo un mese e mezzo circa (tempo per richiedere il mutuo).

    Tra compromesso e rogito massimo due mesi.


    Purtroppo l'attuale agente non mi da affidamento....ma questo e' un'altro post.

    Grazie,
    fdrago
    Figurati, sono contenta di esserti stata utile, comunque non abbassare la guardia, il cammino è lungo e da quel che sento non sei proprio seguito, la data finale per il rogito mettila anche a 3 mesi non si sa mai, tanto se sei pronto prima meglio, ma dopo son sempre problemi.
    Auguri

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img lor2
In due camere era stato posato PVC adesivo (incollato su marmo). Togliendo il PVC, era rimasta sul pavimento la colla, che un'impresa di pulizia ha tolto usando diluente sintetico...
lor2 15 Febbraio 2025 ore 17:07 1
Img anna lattuada
Buongiorno,ho necessità di ripavimentare almeno parzialmente il mio garage doppio molto grande (in lunghezza a rettagongolo quasi 70mq), di costruzione anni 80 in complesso...
anna lattuada 14 Febbraio 2025 ore 15:50 1
Img marco addario
Ciao a tutti, sperando di trovare qlc che si intenda di infissi e relative regolazioni, avrei bisognod i capire "cosa e dove" toccare per regolare l'anta di una porta finestra...
marco addario 13 Febbraio 2025 ore 15:40 3
Img massimil
Buongiorno.il palazzo in cui vivo non ha mai avuto un amministratore quindi ci arrangiamo tra di noi essendo un condominio piccolo. Negli ultimi anni il palazzo sta subendo gravi...
massimil 11 Febbraio 2025 ore 15:41 1
Img eleonora cavion
Buongiorno, sto progettando di cambiare cucina. La cappa dista dal foro della canna fumaria 2.8 metri, si trova sulla parete a 90° rispetto ai fornelli e il foro é di...
eleonora cavion 11 Febbraio 2025 ore 15:26 7
347.921 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI