• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2009-10-19 14:16:12

Agenzie immobiliari - 26830


Zemino
login
16 Ottobre 2009 ore 18:26 3
Salve, a gennaio ho visto una mansarda tramite agenzia dal prezzo di euro 108mila e a marzo l'ho rivista nuovamente con la stessa agenzia,e nel mentre anche su internet vedevo le foto per conto di un'altra agenzia dello stesso immobile. Mentre guardavo altri immobili, e spargevo la voce della mia ricerca di una casa,a maggio ho conosciuto il proprietario tramite parenti ed amicizie che mi hanno ridetto della vendita della stessa mansarda e mi hanno rassicurato anche sulla bontà del venditore. Così ho rivisto l' immobile per conto mio e mi sono deciso ad acquistarlo per euro 60mila. Al momento mi risulta che era ancora sotto contratto con l'agenzia, il proprietario però non mi ha più menzionato l' agenzia ed io non gli ho più contattati perché nel frattempo conferivo solo con lui.Così ho avviato tutte le pratiche da solo, e nel mentre lui mi ha comunicato di aver liquidato l' agenzia per il suo operato e di non preoccuparmi, così a luglio abbiamo fatto il rogito.
Stamane mi arriva una raccomandata di un avvocato che per conto dell'agenzia mi chiede l'onorario per il servizio prestato dall' agenzia,(percentuale sulla vendita),specificando che l'acquisto della mansarda è conseguenza della loro consulenza.Io ora andrò da un legale, ma secondo voi a loro devo qualcosa?Io l'imformazione la ho avuta da entrambe le fonti, ma loro poi per me non hanno fatto più nulla...magari dovrò riconoscerle il disturbo per quei due appuntamenti, ma la % mi sembra esagerata!!
  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 19 Ottobre 2009, alle ore 10:02
    Ciao, ti consiglio di cercare un accordo, perché la richiesta di provvigione da parte del mediatore non appare infondata.

  • zemino
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 19 Ottobre 2009, alle ore 12:05
    Ora Infatti provo a sentirli, però nell' atto ho inserito con il venditore che non ci siamo avvalsi dell' agenzia, e nel caso dovessi trovare un' accordo per la fattura come si fà?loro di fatto non mi hanno assistito in nulla per la contrattazione e le pratiche di acquisto....

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 19 Ottobre 2009, alle ore 14:16
    Dovreste redigere un atto transattivo, sotto forma anche di lettera d'intenti, che giustifichi l'esborso. Per l'atto di compravendita, evidentemente, è tardi per aggiungere postille.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img crifan01
Buongiorno a tutti!Avrei bisogno di informazioni riguardo la pittura del mio appartamento. Premetto che non sono assolutamente pratico in materia ma ho piacere a cimentarmi su...
crifan01 18 Ottobre 2025 ore 20:01 1
Img diego sabucci
Buonasera,vorrei poter rifinire la parete esterna in mattoni di tufo di una casetta in campagna, quindi una finitura molto rustica ed economica. Potreste darmi qualche consiglio...
diego sabucci 17 Ottobre 2025 ore 15:44 1
Img lucia.gre
Salve devo dare in affitto un mio garage di proprietà la cui entrata si trova in un cortile in comune con un altro proprietario, posso farlo o devo chiedere un...
lucia.gre 16 Ottobre 2025 ore 17:41 3
Img cristian franceschi
Salve a tutti,Scrivo per chiedere un consiglio prettamente tecnico a chi ne sa più di me in una materia complessa.Ho una cantina interrata, pareti in mattoni e pietra...
cristian franceschi 15 Ottobre 2025 ore 14:22 3
Img danieleconsigli
Ciao, è possibile secondo il vostro parere installere su una porta di un negozio (alluminio e vetro) una serratura aggiuntiva esterna, tipo Mottura, a 3 o 5 punti?Chiedo...
danieleconsigli 13 Ottobre 2025 ore 19:40 1
348.574 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI