• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2005-03-07 12:48:02

Acquisto villetta con sorpresa


Abesere
login
04 Marzo 2005 ore 13:04 2
Abbiamo acquistato una villetta di circa 15 anni facendo il rogito il 1 febbraio.
Il venditore ci ha fornito delle dichiarazioni di conformità degli impianti idrici ed elettettrici (anno rilascio 1997)
Prima di entrare, però, abbiamo voluto fare delle modifiche interne e nel mettere mano all'impianto elettrico il nostro elettricista ha trovato un disastro: un precedente corto circuito (di cui nessuno ci aveva mai parlato) che ha fatto bruciare i fili nella centralina della cantina e una situazione non a norma (nella stessa centralina sono presenti cavi TV, telefonici ed elettrici, fili più piccoli di quelli dichiarati).
Il venditore contattato ha detto che è successo un paio di anni fa e che ha pagato un elettricista che ha detto che tutto era a posto.

Adesso noi cosa possiamo fare? Possiamo rivalerci sul venditore?(o sull'agenzia immobiliare che è l'unica con cui dobbiamo saldare il conto?)

Grazie 1000.
  • doge
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 4 Marzo 2005, alle ore 21:22
    Ciao abesere,
    Dunque secondo una mia modesta opinione, puoi prima di tutto sentire un avvocato cosa ti consiglia di fare. se intentare una causa col venditore o no.
    Prima magari fai presente al venditore le tue intenzioni.
    Dico questo perche' se ti ha dato dei certificati di conformita' che non corrispondono al vero hai ottime probabilita' di farti risarcire le spese che stai sostenendo.In che anno e' stata costruita sta casa?

    Saluti DOGE

  • abesere
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 7 Marzo 2005, alle ore 12:48
    Ciao,
    grazie per il consiglio. Abbiamo sentito il venditore che afferma che è stato fatto tutto secondo regola, ha chiamato un elettricista che ha riparato il danno dato dal corto circuito (2003) senza rilasciare alcuna certificazione e che l'assicurazione ha pure risarcito il danno.
    La casa è stata terminata nel '89, ma la certificazione che ci è stata data dal precedente proprietario è del 1997.
    Abbiamo già passato il caso al nostro avvocato.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img luke 80
Salve,probabilmente non è il canale adatto questo per questo genere di informazioni. In caso di lieve perdita di gas da uno dei fornelli del piano cucina, ovviamente...
luke 80 15 Luglio 2025 ore 11:13 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Se c'è in atto il divorzio, è possibile restituire il bene in anticipo pur non avendo ancora ottenuto il divorzio definitivo?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Luglio 2025 ore 20:55 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Per effettuare il calcolo preciso delle quote ereditarie tra 3 fratelli di un defunto senza figli e coniuge, in assenza di un testamento, come bisogna fare?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Luglio 2025 ore 20:52 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Nel caso di un mutuo ipotecario, quante rate è possibile accumulare prima di arrivare al pignoramento dell'immobile?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Luglio 2025 ore 20:49 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Quando la casa è occupata abusivamente da degli extra-comunitari come fare per risolvere in maniera rapida?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Luglio 2025 ore 20:47 2
348.343 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI