• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2015-08-25 16:42:26

Acquisto immobile fra amici


Carlo albertocarnevali
login
10 Agosto 2015 ore 19:50 2
Buongiorno,
siamo 4 amici che vorremmo acquistare un immobile per poi ristrutturarlo e venderlo.
E' possibile effettuare un'operazione del genere?
Avete idea dei costi notarili?
Grazie
  • simonegiuntoli
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 11 Agosto 2015, alle ore 16:51 - ultima modifica: Martedì 11 Agosto 2015, all or 16:52
    Si può fare tranquillamente.
    I costi notarili sono variabili in funzione della parcella, del valore dell'immobile e se ci saranno mutui ipotecari o meno, comunque siamo nell'ordine di qualche migliaio di euro.

  • lucag1979
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 25 Agosto 2015, alle ore 16:42
    Certo che si può fare, si tratta di un immobile acquistato in comunione. Il Notaio saprà aiutarvi individuando la forma di acquisto migliore (acquisto pro indiviso, ecc.)

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Può essere considerata come locazione la permanenza in un immobile per cui è stato stipulato un contratto di leasing ma che poi non viene riscattato?...
Redazione Lavorincasa.it 30 Luglio 2025 ore 15:19 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Una casa all'asta è stata acquistata con mutuo ma, nonostante gli accordi presi con l'istituto bancario, la somma non è stata ancora erogata ed il termine dei 90...
Redazione Lavorincasa.it 30 Luglio 2025 ore 15:12 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Ci sono vantaggi fiscali nell'acquistare un immobile locato ?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Luglio 2025 ore 20:43 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Come bisogna comportarsi nel caso l'agente immobiliare propone un piccolo importo con fattura e il restante in contanti?...
Redazione Lavorincasa.it 03 Luglio 2025 ore 15:20 1
Img benedetta maria
Salve. Ho visto un annuncio immobiliare dove è in vendita un' appartamento a due piani,con terrazzo al piano superiore. Il problema è che c'è scritto che...
benedetta maria 10 Dicembre 2024 ore 13:09 1
Notizie che trattano Acquisto immobile fra amici che potrebbero interessarti


Come fare una procura speciale per compravendita immobiliare

Comprare casa - Che cos'è la procura per la compravendita di un immobile, a cosa serve, quando predisporla e come.

Regolarità catastali e urbanistiche prima dell'acquisto di un alloggio

Normative - Prima di procedere alla stipula di un atto di compravendita di un alloggio, la legge impone che vengano osservate alcune condizioni ben definite: vediamo quali.

Libero al Rogito

Comprare casa - Definizione e significato della locuzione Libero al Rogito, in fase di compravendita immobiliare viene utilizzata per indicare lo stato dello stesso immobile.

Crisi finanziaria e mercato immobiliare

Comprare casa - In questo periodo di crisi finanziaria appare evidente, come il ricorso alla proprietà immobiliare come forma di investimento economico, cresca ulteriormente.

Quali tasse si devono pagare per l'acquisto della casa?

Comprare casa - Le tasse da versare nel caso di compravendita sono diverse a seconda che l'acquisto di casa avvenga da un'impresa o da un soggetto privato e nell'ipotesi di prima casa.

Acquisto immobili: il prezzo pagato resta al notaio fino alla trascrizione

Comprare casa - Approvato il conto deposito del notaio in caso di compravendita immobiliare. Con la legge di concorrenza vengono introdotte delle tutele per chi acquista casa.

Acquistare casa

Comprare casa - Guida agli aspetti fiscali per l'acquisto della casa: quali sono le imposte da pagare, gli onorari professionali e le agevolazioni di cui si può usufruire.

La proposta di acquisto non obbliga a pagare la provvigione

Comprare casa - Nell'ambito delle operazioni di compravendita immobiliare, la proposta di acquisto non dà diritto alla provvigione del mediatore, in quanto mero atto preparatorio

Prezzo d'acquisto immobile contestabile se inferiore al mutuo

Comprare casa - Il valore del mutuo superiore al valore effettivo dell'abitazione penalizza senza dubbbio l'acquirente nella detrazione degli interessi passivi.
348.416 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI