• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2010-11-13 13:21:43

Acquisto e agevolazioni prima casa: quale soluzione?


Explorer29
login
08 Novembre 2010 ore 10:53 4
Buongiorno,
io e i miei genitori siamo in procinto di acquistare il 50%mancante dell'immobile in cui viviamo.

Si tratta di:
- immobile autonomo formato da due piani da 120mq circa
- i due appartamenti costituiscono due unità differenti (2 subalterni differenti)
- mio padre è proprietario per successione del 50% della proprietà indivisa
- il restante 50% è di proprietà del fratello di mio padre
- a brevissimo acquisteremo questa parte
- se mio padre acquista tutto andremmo a pagare 3% sul 50% di un subalterno (prima casa) e 7% sull'altro (seconda casa)

Come usufruire delle agevolazioni per la prima casa (imposta di registro del 3%) su tutta la parte che stiamo acquistando?
Quale le implicazioni della vostra soluzione su ICI e altre eventuali imposte?

Tenete conto che:
- sono figlio unico
- al momento i miei genitori sono in comunione dei beni ma se necessario si potrebbe cambiare questo stato (approposito c'è qualche controindicazione nel fare la separazione dei beni?)
- mia madre possiede un appartamento (seconda casa) in un altro comune

Pertanto una soluzione penso potrebbe essere:
- i miei fanno la separazione dei beni
- mio padre acquista la metà di un subalterno (pagando 3% tassa di registro)
- mia madre acquista la metà dell'altro subalterno (pagando 3% tassa di registro)
- a questo punto l'immobile è così diviso: - un subalterno è di mio padre - un subalterno è al 50% di mio padre e di mia madre
- i miei stanno ad abitare nel subalterno tra loro diviso (che dovrebbe essere prima casa)
- io vado ad abitare nell'altro (godendo nel mio comune di esenzione dell'ICI in quanto figlio del proprietario)

Qual'è il vostro parere?


Grazie mille per il vostro preziosissimo aiuto
  • consulente
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 8 Novembre 2010, alle ore 12:16
    A questo link un nostro manuale fiscale sull'acquisto dell'immobile
    https://www.lavorincasa.it/436/manuale-fiscale-quando-si-acquista-un-immobile

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 8 Novembre 2010, alle ore 17:24
    Buongiorno, di primo acchito, la soluzione che avete immaginato mi sembra azzeccata...

  • explorer29
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 9 Novembre 2010, alle ore 13:40
    Grazie della risposta.

    Ho consultato il notaio per decidere il da farsi.

    Tra le due soluzioni però c'è una differenza di soli 900?.

    A) acquista tutto mio padre. Si paga 3% sul 50% di un subalterno (prima casa) e 7% sull'altro (seconda casa) di tassa di registro + costo atto = 10.000?

    B) mio padre acquista la metà di un subalterno (pagando 3% tassa di registro) e mia madre acquista la metà dell'altro subalterno (pagando 3% tassa di registro) + costo atti + costo atto divisione dei beni = 9.100?

    Insomma nella seconda ipotesi il risparmio sulle tasse di registro viene compensato dal maggior costo degli atti (due atti di vendita invece di uno ecc.).

    Cosa ne pensate?
    Quasi quasi per 900? in più si potrebbe seguire la soluzione più semplice e lineare, la A...
    Ci sono altre implicazioni su ICI e altre imposte a seconda della soluzione scelta?
    C'è qualche altro vantaggio oppure svantaggio della separazione dei beni?

    Grazie mille

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 13 Novembre 2010, alle ore 13:21
    Gli svantaggi dell'eventuale separazione dei beni sono legati ad una futura, ipotetica, tutela in sede di scioglimento del matrimonio,

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img france25
Ciao, sto progettando la cucina per un open space di circa 25 mq, che ha una grande portafinestra, avrà piano a induzione di 60 cm con quattro fuochi, che userò per...
france25 02 Settembre 2025 ore 13:03 3
Img Redazione Lavorincasa.it
Per un pavimento in gres porcellanato lappato, lucido, esiste qualche prodotto o qualche metodo che possa attenuare un graffio?...
Redazione Lavorincasa.it 02 Settembre 2025 ore 12:51 3
Img tizimarti
Ciao a tutti,avrei bisogno del vostro aiuto.Sto sostituendo la vasca con la doccia e la nicchia è di 182cm mentre il piatto doccia che ho preso in mineralmarmo è di...
tizimarti 01 Settembre 2025 ore 10:29 4
Img mandrake
Buongiorno, ci siamo decisi a rivestire delle colonne in cemento armato e muretto in tufo con pietra leccese.la pietra è gia qui ma abbiamo rimandato tutto a settembre...
mandrake 30 Agosto 2025 ore 14:52 7
Img andreix
Salve,ho la canna fumaria del caminetto della mia vecchia casa che passa dietro al muro di camera dove dormo.La casa é stata ristrutturata e quindi l'intonaco é...
andreix 29 Agosto 2025 ore 11:58 3
348.463 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI