• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2022-12-27 12:16:00

Voi come fareste?


Salve a tutti,
ho una parete ad L alta 3,10metri (la forma della struttuta vista dall'alto è una L, in mezzo alla L ci sono i tubi) su cui passano i tubi condominiali del riscaldamento, volevo realizzare un copritubi con accesso ai tubi stessi anch'esso ad L a sua volta (cosi sembrerà una parete continua) con grate per rilasciare il calore dei tubi dall'interno, la parte corta della L misura 9 cm quella lunga 30cm.
Ho pensato di dividere questa L di copertura in 3 parti: la parte corta della L + metà della parte superiore lunga in 2 pannelli da fissare al muro esistente(muro classico bianco in muratura di alloggio privato) permanentemente ed al soffitto e pavimento(misure dei 2 pannelli 310 cm altezza + 15 cm larghezza | 310cm + 8 cm).
In mezzo invece che sarà davanti a tubi, un pannello sempre dal pavimento al soffitto estraibile per accesso alle tubature, tenuto con 4 - 6 calamite, semplicemente appoggiato perchè mi servirà periodicamente l'accesso ai tubi largo 15cmx310cm.
Voi che materiali usereste?
Ho pensato al cartongesso ma fare una struttura di alluminio per sostenerlo per cosi poco di larghezza mi sembra esagerato, i pannelli di legno?
Ma come farli poi assomigliare alla pittura del muro bianco?
lo scopo è comunque usare qualcosa che alla fine assomigli o sia uguale al muro esistente.


Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img nersere
Buongiorno a tutti,Sto comprando casa e mi piacerebbe effettuare qualche intervento di ristrutturazione prima di andare ad abitarci.Ho un salotto non troppo grande e in due lati...
nersere 11 Marzo 2025 ore 15:32 4
Img lordalbert
Buongiorno,avrei bisogno di avere dei fili per la corrente in un punto della stanza. I muri sono di cartongesso.Non mi piace molto avere delle canaline esterne, quindi stavo...
lordalbert 19 Febbraio 2025 ore 16:00 1
Img paolo coraci
Salve a tutti, sono nuovo del forum e non so se ho scritto nella sezione giusta.Dopo il crollo di alcune porzioni di intonaco dagli appartamenti al mio, l'impresa costruttrisce ha...
paolo coraci 06 Febbraio 2025 ore 16:26 4
Img giomar68
Buongiorno,a fine gennaio 2023 ho acquistato una stufa a pellet Marca Moretti Design canalizzata.Fin da subito ho riscontrato qualche difficoltà di accensione, con messaggi...
giomar68 04 Febbraio 2025 ore 15:24 8
Img adrean
Salve a tutti, mi è stato posato massetto sopra xps 2 cm e affogando rete metallica. Dopo asciugatura di circa 5 / 6 settimane si sono formate delle crepe in...
adrean 13 Gennaio 2025 ore 14:10 1
Notizie che trattano Voi come fareste? che potrebbero interessarti


Riparazione perdita acqua fai da te

Idee fai da te - La perdita d'acqua da una tubazione in un muro è un problema classico in una casa, chiuso il rubinetto a monte, individuato il punto, va effettuata la riparazione.

Tubo Gas in Giardino

Progettazione - L'attraversamento dei giardini con le tubazioni del gas è uno di quei casi ai quali bisogna dare particolare attenzione in fase progettuale e di posa in opera.

Raccolta R: Dispositivi di Controllo, Vasi Aperti

Impianti - Nuovi valori di riferimento per i parametri funzionali dei componenti degli impianti termici sono contenuti nella nuova raccolta R definita dall'INAIL.

Dimensionamento Gas

Impianti - Le reti gas domestiche fino a 35 Kw si possono dimensionare schematicamente in base alle potenze del piano cottura e della caldaia per l'acqua calda sanitaria.

Scegliere il rame per le tubazioni degli impianti domestici

Impianti idraulici - Il tubo di rame è oggigiorno il più adoperato per la realizzazione di impianti domestici, grazie alle sue caratteristiche prestazionali che perdurano nel tempo.

Vantaggi e svantaggi del riscaldamento a soffitto

Impianti di riscaldamento - Il riscaldamento a soffitto è un'ottima alternativa all'impiego di termosifoni per riscaldare in modo uniforme gli ambienti domestici risparmiando sulla bolletta

Smaltimento acque nere

Impianti - Il regolare funzionamento degli impianti fognari negli edifici dipende da caratteristiche tecniche ben definite.

Colpo d'Ariete

Impianti - Il tipico fenomeno che si verifica negli impianti idrici, comunemente detto colpo d'ariete, ha la sua origine in uno squilibrio della pressione nelle tubature

Quali sono i vantaggi del cartongesso

Materiali edili - Il cartongesso è uno dei materiali edili più versatili esistenti sul mercato, leggero, resistente, semplice da posare in opera tanti elementi che rendono più semplice la progettazione.
348.085 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI