• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2010-01-07 08:47:26

Vetro camino sproco perchè?


Bicerin
login
03 Gennaio 2010 ore 07:46 6
Salve a tutti...
ho acquistao di circa un mese un caminetto montegrappa cmp03 a ventilazione naturale... è venuto un tecnico sia per il collegamento che per la realizzazione del cartongesso per la copertura del monoblocco....

tutto ok.. tranne che dopo un paio di accensioni si inizia a sporcare il vetro di colore nero che con le successive accensioni diventa sempre più nero...

la legna che uso è cigliegio tagliata da 3 anni e fatta seccare...

il tecnico ha "ataccato" il camino con un presa d'aria esterna da diam 180 e una interna sempre dello stesso diam.

la canna fumaria è di diam 180 ed è alta circa 4.5 mt scarsi....
dall' uscita del monoblocco al colmo della camma fumaria c'è una piccola S a causa di una trave passante dal solaio...

ora chiedo quali posso essere i problemi del continuo sporcarsi del vetro... ?
come mi posso comportare?
è necessario un estrattore di fumi?

grazie in anticipo per le risposte!!!!
  • archibagno.it
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 3 Gennaio 2010, alle ore 09:40
    L'unico consiglio che posso darti è come pulire il vetro (ma già lo saprai)...

    Carta bagnata con acqua e cenere del camino, poi sfreghi sul vetro e torna bello come nuovo...

  • bicerin
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 3 Gennaio 2010, alle ore 09:50
    Si..... grazie x il consiglio... l' unico mio cruccio è che penso non sia "normale" che si soprchi con tanta facilità circa dopo 2/3 accensioni!!!!

  • archibagno.it
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 3 Gennaio 2010, alle ore 10:20
    Prova a cambiare il metodo di accensione...
    GUARDA COME ACCENDERE UN CAMINO A LEGNA

  • lapokira
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 4 Gennaio 2010, alle ore 13:36
    Il vetro tende a sporcarsi anche perché la fiamma è troppo vicina al vetro comunque ho un collega che possiede un camino della stessa marca con ventilazione forzata ed ha lo stesso problema

  • archibagno.it
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 4 Gennaio 2010, alle ore 14:00
    Il vetro tende a sporcarsi anche perché la fiamma è troppo vicina al vetro comunque ho un collega che possiede un camino della stessa marca con ventilazione forzata ed ha lo stesso problema

    Allora potrebbe essere un difetto progettuale del camino.

  • mik1976
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 7 Gennaio 2010, alle ore 08:47
    Ellapeppa, chi più, chi meno, tutti i vetri dei camini si sporcano perché, udite udite, la combustione genera fumo!

    Il mio camino ha un vetro angolare su due lati: quello anteriore rimane abbastanza trasparente anche dopo 5 o 6 accensioni perché nella parte alta ci sono dei fori che fanno entrare l'aria che, scendendo a lama sul vetro, tiene lontano il fumo. Il tratto laterale non ha tali fori e dopo 5 o 6 accensioni è molto scuro.

    Spugna umida, spray apposito, una passata e torna pulito

    Camino Kingfire angolare

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Ci sono vantaggi fiscali nell'acquistare un immobile locato ?...
Redazione Lavorincasa.it 19 Maggio 2025 ore 18:46 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Quando la casa è occupata abusivamente da degli extra-comunitari come fare per risolvere in maniera rapida?...
Redazione Lavorincasa.it 19 Maggio 2025 ore 18:31 1
Img Redazione Lavorincasa.it
I pannelli solari integrati nel carport fotovoltaico prevedono una resistenza agli agenti atmosferici tale da evitare la delaminazione dei moduli?...
Redazione Lavorincasa.it 19 Maggio 2025 ore 18:25 1
Img Redazione Lavorincasa.it
I sistemi scorrevoli in alluminio rapportati a quelli a battente di quanto difettano in termini di efficienza energetica ?...
Redazione Lavorincasa.it 19 Maggio 2025 ore 17:57 1
Img silvi74
Salve a tutti!!!Volevo se possibile chiedervi un consiglio: ho un seminterrato con finestre alte e tetti alti.Vorrei mettere una piattaforma calpestabile in legno (quindi vi si...
silvi74 17 Maggio 2025 ore 20:51 4
348.203 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI