• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2008-05-21 19:12:12

Umidità si, umidità no? cosa fare?


Sabrinab
login
20 Maggio 2008 ore 20:38 2
Ciao,sono Sabrina. Presto inizieranno i lavori di ristrutturazione. I precedenti sono terminati nel 1978 e fatti senza badare a spese. Ora, il muro in sassi della taverna è interrato per circa 60/80 cm, all'interno c'è una controparete di circa 8cm e in mezzo un foglio di lana di vetro. Ho tre opzioni: n.1 Praticare dei fori in obliquo nei quali iniettare un prodotto idrorepellente, con la possibilità però di trovare i sassi mentre foro, dal momento che c'è il tavolato. n.2 Abbattere il tavolato, fare il tratamento idrorepellente e poi rifare il tavolato (con la probabilità di rubare spazio alla stanza). n.3 Abbattere il tavolato, fare il trattamento e non rifare il tavolato ma tenere il muro di sassi sperando che sia guardabile. E il termotecnico cosa direbbe? N.B.: di umidità non se ne vede ma "potrebbe essercene" !!! Aspetto consigli, grazie.
  • stefan
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 20 Maggio 2008, alle ore 23:01
    Non capisco. Demoliresti delle opere per rifarle, solo per sapere se c'è umidità ? A parte che se c'è umidità, si sente e si vede, qual'è il problema della taverna ?
    Quello che è stato fatto all'interno può non essere ottimale per una parete nuda controterra, ma se controterra è stato fatto un bel lavoro di impermeabilizzazione, l'ambiente può essere sano così com'è.
    Il pavimento come è stato organizzato nel 1978 ?

  • sabrinab
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 21 Maggio 2008, alle ore 19:12
    Purtropppo il muro in questione fa confine e per qst non è possibile verificare. Posso operare solo dall'interno. Per i pavimenti c'è un'altro problema: la casa non ha impianto di riscaldamento, l'abbiamo pensato a pavimento dal momento che è da rifare, ma le piastrelle erano posate con 5/6 cm di super cemento e rompendole si sono spaccate anche parti delletavelle sottostanti. Immagina il mio stato... Cmq grazie,S

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img crifan01
Buongiorno a tutti!Avrei bisogno di informazioni riguardo la pittura del mio appartamento. Premetto che non sono assolutamente pratico in materia ma ho piacere a cimentarmi su...
crifan01 18 Ottobre 2025 ore 20:01 1
Img diego sabucci
Buonasera,vorrei poter rifinire la parete esterna in mattoni di tufo di una casetta in campagna, quindi una finitura molto rustica ed economica. Potreste darmi qualche consiglio...
diego sabucci 17 Ottobre 2025 ore 15:44 1
Img lucia.gre
Salve devo dare in affitto un mio garage di proprietà la cui entrata si trova in un cortile in comune con un altro proprietario, posso farlo o devo chiedere un...
lucia.gre 16 Ottobre 2025 ore 17:41 3
Img cristian franceschi
Salve a tutti,Scrivo per chiedere un consiglio prettamente tecnico a chi ne sa più di me in una materia complessa.Ho una cantina interrata, pareti in mattoni e pietra...
cristian franceschi 15 Ottobre 2025 ore 14:22 3
Img danieleconsigli
Ciao, è possibile secondo il vostro parere installere su una porta di un negozio (alluminio e vetro) una serratura aggiuntiva esterna, tipo Mottura, a 3 o 5 punti?Chiedo...
danieleconsigli 13 Ottobre 2025 ore 19:40 1
348.575 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI