menu-mob
Vai alla HomePage
Ricerca
Ricerca nella sezione specificata
  • progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
masthead/889/125
2008-04-17 14:52:42

Togliere la moquette


Manona01
login
07 Aprile 2008 ore 20:01 7
Nella mia camera da letto 4x4 ho attualmente la moquette che pero' non e' in buone condizioni.

Ha fatto delle bogne.. e se provi a vedere se e' attaccata, quasi ovunque si sposta.

Vorrei toglierla e, prima di chiamare qualcuno e fargli fare il lavoro, cosa che mi costerà un patrimonio, vorrei capire se posso farlo io.

Le pareti in basso hanno un battiscopa di legno inchiodato con dei piccoli chiodini.

Come posso procedere e quali difficoltà potrei incontrare?

Che strumenti mi servono?

Alla fine vorrei mettere un parquet ma penso che questo lavoro lo faro' fare effettivamente da uno specilaista.

Grazie in anticipo
  • archibagno.it
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 7 Aprile 2008, alle ore 23:16
    Ti riportiamo in auge, con la speranza che qualcuno ti dia una mano...

  • naturalparquet
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 8 Aprile 2008, alle ore 07:00
    Togliere una moquette è molto semplice:
    taglierino o cutter e sacchi neri. Tagli la moquette a fette lunghe e strette che ti stiano arrotolate nel sacco nero.
    Potresti incorrere in problemi subito dopo. Ossia tanta polvere o fondo dissestato o a volte come succede lo sfarinamento del fondo della moquette. Quindi da quando togli la moquette a quando posi un nuovo materiale potresti vivere in maniera non eccezioanale. Comunque se alzi un lembo vedi cosa c'è sotto e decidi.
    Se poi metti un parquet incollato e sotto c'è la colla della moquette il fondo va pulito per promuovere l'adesione della colla del parquet, ma eventualmente questa preparazione la può fare chi ti posa il parquet.
    Buon lavoro.
    Enrico.

  • manona01
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 8 Aprile 2008, alle ore 07:15
    OK ma e' polvere che si puo' togliere con un aspirapolvere mano a mano o bisogna seguire qualche procedimento o mettere qualche solvente o simile

  • giordino
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 10 Aprile 2008, alle ore 18:14
    OK ma e' polvere che si puo' togliere con un aspirapolvere mano a mano o bisogna seguire qualche procedimento o mettere qualche solvente o simile

    Ciao,
    confermo il cutter per togliere la moquette, ma prendi di quelli con le lame fisse perché devi fare forza.
    Una volta tagliate le "fette" prendi un paio di pinze e tiri forte.
    Per una stanza 4x4 ci metti un paio d'ore se hai problemi con il bi-adesivo, altrimenti anche di meno.
    Se sul pavimento rimane il bi-adesivo utilizzato per fissare la moquette, usa la Trielina e una spatola. Poi devi areare bene la stanza.
    Così io ho tolto circa 100 mq di moquette....l'unico incoveniente è stato un bel mal di schiena, ma è passato dopo qualche giorno..

  • 7ilmarc0
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 11 Aprile 2008, alle ore 14:48
    Io che sono negato coi lavori manuali ho tolto da solo la moquette della sala ... nessun problema o difficoltà solo tanto olio di gomito e stanchezza alla fine

  • siluki
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 17 Aprile 2008, alle ore 08:19
    Ma una volta tolta la moquette, se sotto ci fosse il pavimento delle altre stanze, si può recuperare pulendolo oppue bisogna rimuoverlo?

    Grazie

  • naturalparquet
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 17 Aprile 2008, alle ore 14:52
    Il consiglio è di fare tutto a secco, niente solventi.
    La colla sotto la moquette è sicuramente secca e quindi con un bel raschietto se vuoi puoi tirare via tutto. Se la cosa si complica e fai fatica a ripulire la colla avrai bisogno di aiuto. Per recuperare il pavimento sotto bisogna capire che pavimento è.
    Vedrai che è semplice. Solo un pò di fatica e sudore.
    Buon lavoro.
    Enrico.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img michele sterlicchio
Buongiorno,Stanno costruendo la mia futura casa con impianto elettrico vimar linea.Esiste l'alternativa al modulo bticino 3586c per l'apertura basculante garage? O se non...
michele sterlicchio 22 Gennaio 2025 ore 16:55 1
Img eleonora cavion
Buongiorno, sto progettando di cambiare cucina. La cappa dista dal foro della canna fumaria 2.8 metri, si trova sulla parete a 90° rispetto ai fornelli e il foro é di...
eleonora cavion 22 Gennaio 2025 ore 16:51 1
Img giamar1
Salve a tutti ho un infiltrazione nel soggiorno e nel bagno di servizio al piano terra come da immagine.Esattamente sopra c'è un altro bagno.Il muro è solo umido e...
giamar1 22 Gennaio 2025 ore 13:21 1
Img taras79
Buongiorno, sono venuto a conoscenza della polizza postuma decennale in occasione dell'acquisto di una casa di recente costruzione.Vorrei solo chiedere una delucidazione al...
taras79 22 Gennaio 2025 ore 09:23 5
Img nic.
Ciao a tutti,mi piacerebbe avere un consiglio su come disporre i vari componenti e dimensionare il bagno in camera.Ci sarà una porta scorrevole ed entrando la lunghezza...
nic. 21 Gennaio 2025 ore 13:54 5
347.813 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI