• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2012-04-12 09:02:33

Togliere la condenza e le macchie nere dal muro


Messimo
login
07 Aprile 2012 ore 17:12 4
Ciao a tutti, vado subito al sodo, ho due stanze con evidenti macchie nere nelle pareti... ho provato a "grattare" le pareti con la spatola ma niente, il nero è in profondità... mi potete dire come devo procedere?

devo rimuovere l'intonaco? quanto è spesso l'intonaco? e come si rispristina?

una volta ripristinato, voglio passare due mani di anticondenza e poi pitturo di bianco...

grazie a tutti
  • fantastik
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 8 Aprile 2012, alle ore 18:39
    Rimuovi il piu possibile,poi vai con il trattamento....
    hai scritto che usi anticondensa e poi tinteggi sopra...chi te lo ha consigliato?
    giuto per saperlo,infondo ognuno fa come vuole ma il mio consiglio e' quello di usare prodotti traspiranti e non soffocare troppo la parete usando troppi prodotti!!!
    io ti consiglierei di fare cosi:
    rimuovi tutto il nero e il supporto instabile,in modo da eliminare la muffa e i funghi,poi fai la rasatura,isolante sempre appropriato e infine tinteggi con un prodotto che elimina/ritarda la condensa e i funghi.
    quindi dovresti usare un prodotto che fa da anticondensa ma e' pure pittura.....
    se cerchi ci sono molti prodotti validi!
    spero di esserti stato d'aiuto!

  • lapokira
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 10 Aprile 2012, alle ore 07:48
    Ciao

    devi capire se la muffa è generata da condensa oppure se da infiltrazioni.

    Se il motivo è il primo allora puoi usare vernici che fanno anche da colore. Ma non devi pitturarci sopra altrimenti perdi in parte il principio del prodotto.

    Se invece è dovuto a infiltrazioni sarebbe peggio usare un prodotto del genere

    Ciao

  • consulente
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 10 Aprile 2012, alle ore 08:17
    Sono già stati dati consigli su ciò che riguarda il trattamento superficiale, ma io suggerirei di analizzare anche le cause (ad esempio: un ponte termico) e gli eventuali rimedi (ad esempio: cappotto o controparete interna).

  • toplevel
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 12 Aprile 2012, alle ore 09:02
    Quello di messimo è un tipico esempio di muffe radicate in profondità.
    in questo caso inutile rimuovere l'intonaco per poi ricostruirlo; è sufficiente prepararlo con idonei trattamenti preliminari che "sterilizzino" le muffe alla radice, una mano di apposito primer per uniformare l'assorbimento superficiale seguito da due mani di antimuffa a permanenza attiva in grado di lasciar "respirare" le pareti pur espletando azione antimuffa continuativamente nel tempo ed il problema è risolto definitivamente senza troppi artifizi, sprechi e cicli di lavoro improbabili.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img crifan01
Buongiorno a tutti!Avrei bisogno di informazioni riguardo la pittura del mio appartamento. Premetto che non sono assolutamente pratico in materia ma ho piacere a cimentarmi su...
crifan01 18 Ottobre 2025 ore 20:01 1
Img diego sabucci
Buonasera,vorrei poter rifinire la parete esterna in mattoni di tufo di una casetta in campagna, quindi una finitura molto rustica ed economica. Potreste darmi qualche consiglio...
diego sabucci 17 Ottobre 2025 ore 15:44 1
Img lucia.gre
Salve devo dare in affitto un mio garage di proprietà la cui entrata si trova in un cortile in comune con un altro proprietario, posso farlo o devo chiedere un...
lucia.gre 16 Ottobre 2025 ore 17:41 3
Img cristian franceschi
Salve a tutti,Scrivo per chiedere un consiglio prettamente tecnico a chi ne sa più di me in una materia complessa.Ho una cantina interrata, pareti in mattoni e pietra...
cristian franceschi 15 Ottobre 2025 ore 14:22 3
Img danieleconsigli
Ciao, è possibile secondo il vostro parere installere su una porta di un negozio (alluminio e vetro) una serratura aggiuntiva esterna, tipo Mottura, a 3 o 5 punti?Chiedo...
danieleconsigli 13 Ottobre 2025 ore 19:40 1
348.574 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI