• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2008-12-03 18:06:09

Tapparelle motorizzate


Italiacampione
login
01 Dicembre 2008 ore 17:19 5
In casa vorrei motorizzare alcune tapparelle.
Ho preso in considerazione questo modello: faidacasa
Naturalmente è il modello adatto alle mie tapparelle.
Dunque mi servirebbe sapere la qualità del prodotto e il successivo impianto elettrico da applicare. Perché con un commutatore rimarebbe sempre il fastidio del dover tenere premuto il tasto per far salire e scendere la tapparella. Dunque io vorrei partire dal contatore e avrei bisogno di tutti i passaggi da fare, compresa poi la parte finale del sali/scendi tapparella automatica.
Non sò se mi sono spiegato
  • robire
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 1 Dicembre 2008, alle ore 17:40
    Se puoi far arrivare i fili tutti in un punto non ci son problemi, mi pase esistano centralini che le controllano tutte assieme o una ad una e senza dover tener premuto nulla.
    dove ti rifornisci del materiale elettrico sapranno indicarti tutto l'occorrente.

  • italiacampione
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 1 Dicembre 2008, alle ore 17:58
    @robire
    e quà il magnetotermico ci va collegato e come?
    Sezione del filo immagino 2.5.

    A tutti: nessuno ha mai montato un motore per tapparella? Che problemi avete riscontrato?

  • basic
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 2 Dicembre 2008, alle ore 18:12
    Ciao, io me ne sono montati due da solo qualche anno fa'.
    I motori si infilano nei tubi dove si arrotolano gli avvolgibili, può essere necessario tagliarne un pezzo.
    Gli unici problemi nel far passare i fili dalla linea al motore e all'interruttore.
    Per il resto l'importante è montare motori silenziosi e apporre guarnizioni di gomma nel fissare il motori, magari facendele con gomma.
    Gli interruttori sono i classici con le due frecce o su o giu' o fermo (non bisogna tenerli premuti!).
    A fine corsa si fermano da soli, si perde un po di tempo per le regolazioni agendo su una vitarella sul motore, si fa una volta sola ed è meglio lasciare qualche centimetro di tolleranza.
    Allegate al motore ci sone le istruzioni di montaggio.
    basic

  • italiacampione
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 2 Dicembre 2008, alle ore 19:10
    Per il resto l'importante è montare motori silenziosi e apporre guarnizioni di gomma nel fissare il motori, magari facendele con gomma.

    Guarnizioni in gomma dove e perché?

  • basic
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 3 Dicembre 2008, alle ore 18:06
    I motori che ho montato io si fissano tramite un bullone sulla staffa murata e il motore può trasmettere il rumore rendendolo fastidioso.
    Il primo è così, mentre nel secondo mettendo una guarnizione di gomma non si sente niente.
    Un po' come quei tacchetti di gomma che si montano sotto i compressori dei climatizzatori.
    Probabilmente i motori attuali sono fatti meglio.
    Ciao
    Basic

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Quando le porte MDF vanno a contatto con l'acqua o forte umidità cosa si potrebbe fare per evitare che si gonfino ?...
Redazione Lavorincasa.it 22 Maggio 2025 ore 19:07 1
Img giu.sarto
Ciao, stiamo sistemando il bagno dai miei, dato che è molto grande lo vorremmo dividere in due per fare un'antibagno adibito a semi-lavanderia e lasciare di là...
giu.sarto 22 Maggio 2025 ore 18:14 5
Img aleco000
Salve a tutti,Premetto che ho già contattato un architetto che sta indagando la questione tuttavia mi piacerebbe leggere ulteriori pareri da parte vostra se dovessero...
aleco000 22 Maggio 2025 ore 16:00 7
Img zioriky
Buonasera ed intanto complimenti per il forum.Un primo dubbio per il lavello della cucina è la modalità di montaggio: filotop o sottotop?Il secondo è la...
zioriky 22 Maggio 2025 ore 13:19 2
Img elisa vecchi
Buonasera, ho un quesito che spero possiate aiutarmi a risolvere. Ho fatto cambiare ad un idraulico il tubo esterno dell'acqua che corre di fronte ai garage (giardino condominiale...
elisa vecchi 22 Maggio 2025 ore 09:59 2
348.213 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI