Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione.

Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa.
Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui.

Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa.

ACCETTA
2022-11-21 15:52:52

Spessori impianto a pavimento meglio alleggerito o styrodur?


Buongiorno vorrei capire meglio la stratificazione di un impianto a pavimento, ho una casa singola con un piano terra ed un primo piano, ho tolto tutto fino ad arrivare al solaio portante e qui pensavo di passare i tubi idraulici più elettrici su cui fare un alleggerito prima di mettere l'impianto a pavimento e qui iniziano le problematiche

alcuni dicono di starci nei 14/15 cm che ho a disposizione ed alti no, l'idraulico ora mi dice che i tubi passano in 2 cm e che dovrei rivestire il pavimento con uno styrodur da 4/5 cm per poi posare i pannelli per l'impianto a pavimento e farci sopra il massetto

La mia domanda è perchè mettere lo styrodur come fondo e non fare invece un allegerito??
4/5 cm di alleggerito sono pochi?
Termicamente non rende??
Cosa ne pensate?
Io credevo di fare una stratificazione così:

4/5 di alleggerito
4 di pannello con impianto
4 di massetto
1/2 di piastrella


Consigli?
  • jovis
    Jovis Ricerca discussioni per utente
    Domenica 20 Novembre 2022, alle ore 13:08 - ultima modifica: Domenica 20 Novembre 2022, all or 13:50
    Ciao, potrebbe anche andare bene un allegerito, ma la caratteristica dello Styrodur è quella di essere un isolante, dalle ottime prestazioni anche, a lungo termine.

    Motivo per cui applicandolo, permette di evitare la dispersione del calore verso il basso, sopratutto nel piano terra, in maniera tale da sfruttare al massimo, il comfort dato dall'irradiamento del calore verso l'alto.

  • marco moro
    Marco moro Ricerca discussioni per utente Jovis
    Lunedì 21 Novembre 2022, alle ore 15:52
    Ciao, potrebbe anche andare bene un allegerito, ma la caratteristica dello Styrodur è quella di essere un isolante, dalle ottime prestazioni anche, a lungo termine.

    Motivo per cui applicandolo, permette di evitare la dispersione del calore verso il basso, sopratutto nel piano terra, in maniera tale da sfruttare al massimo, il comfort dato dall'irradiamento del calore verso l'alto.
    Quindi è decisamente consigliato mettere lo styrodur..... ti ringrazio allora opterò per questa soluzione

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img mariogioni
Mi hanno proposto un appartamento con "riscaldamento a pavimento centralizzato" (ovviamente decantandone le qualità), personalmente avrei preferito la mia caldaietta murale...
mariogioni 27 Febbraio 2023 ore 15:23 3
Img claudio gmail
Buongiorno, ho acquistato una casa nuova, classificata A3 i lavori eseguiti sono: Cappotto su tutte 4 le facciate caldaia a condensazione con riscaldamento a pavimento, pannello x...
claudio gmail 20 Febbraio 2023 ore 13:07 5
Img leon71r
Cari amici, nel mio appartamento ho il riscaldamento a pavimento con termostati ambiente in ogni stanza. Vorrei sapere se è possibile gestire (magari con un apparecchio da...
leon71r 09 Gennaio 2023 ore 15:38 2
Img davide testa
Buongiorno,ho montato in tutta la casa un pavimento in PVC a incastro della quik step solamente che praticamente in tutte le stanze mi si alza formando delle gobbe quando accendo...
davide testa 14 Dicembre 2022 ore 18:30 2
Img luca falletti
Ciao a tutti,nella villetta che abbiamo appena acquistato è presente il riscaldamento a termosifoni alimentato da caldaia a condensazione.Dobbiamo procedere con una...
luca falletti 25 Novembre 2022 ore 15:45 6
Notizie che trattano Spessori impianto a pavimento meglio alleggerito o styrodur? che potrebbero interessarti


Il massetto: come realizzarlo

Pavimenti e rivestimenti - Il massetto costituisce lo strato di supporto per la posa della pavimentazione e funziona da elemento di separazione tra la struttura e la finitura superficiale.

Sottofondi alleggeriti in calcestruzzo

Materiali edili - Con il nuovo sottofondo alleggerito in calcestruzzo è possibile ottenere in poco spessore numerosi vantaggi tra cui un buon isolamento sia acustico che termico.

Tipologie e caratteristiche di un massetto sottopavimento

Materiali edili - Per garantire una buona posa del pavimento, il massetto deve essere eseguito rispettando la regola dell'arte, dal massetto alleggerito a quello a presa rapida.

Riscaldamento efficiente, pavimento radiante

Impianti di riscaldamento - Sistema ideale per riscaldare nelle stagioni fredde e raffrescare in quelle calde, garantendo il comfort termico in ogni periodo dell'anno a costi contenuti.

Tempi e costi per il rifacimento dei pavimenti interni

Pavimenti e rivestimenti - Nella ristrutturazione di un appartamento il rifacimento totale dei pavimenti è uno dei lavori più impegnativi, sia in termini di costi che di tempi di esecuzione.

La nuova tecnologia del massetto termico a pavimento

Pavimenti e rivestimenti - Il massetto ad alta conducibilità termica è un importante passo avanti nella tecnologia dei prodotti premiscelati per l'edilizia, volto al risparmio e al benessere.

Giusta posa dei pannelli radianti

Impianti di riscaldamento - Poche ma significative attenzioni nella posa in opera dei pannelli radianti ne influenzano significativamente le prestazioni massimizzandone la resa funzionale.

Protezione degli impianti posati a pavimento

Impianti - Le regole fondamentali per proteggere gli impianti a pavimento.

Massetto tradizionale: preparazione, posa, materiali

Restauro edile - Realizzare un massetto a regola d'arte sul solaio è necessario per una posa ottimale della pavimentazione oltre che per il passaggio di tubazioni e cavi elettrici
REGISTRATI COME UTENTE
342.734 Utenti Registrati
REGISTRAZIONE AZIENDE
//