• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2017-09-10 18:10:09

Spessore pavimento in una palazzina risalente al 1500


Chiara1
login
07 Settembre 2017 ore 23:02 3
Buonasera,
scrivo perché a breve inizierò una ristrutturazione su un appartamento di una palazzina risalente al 1500.
L'appartamento ad oggi è privo di impianti e ha come pavimentazione le vecchie cementine.
Chiedo a voi consiglio in quanto dovrò rifare i pavimenti e quindi passare anche gli impianti, eliminate le cementine trovo un basso strato di vecchio massetto e sotto si trovano le mezzane che sono a vista nell'apartamento del piano di sotto quindi non posso "scavare" ma allo stesso tempo ho un grosso problema di altezza di quindi devo cercare di contenere il più possibile lo spessore complessivo del pavimento.
Sapete fornirmi delle soluzioni intelligenti per non appesantire il pavimento ma allo stesso tempo non farlo alzare troppo perché ho reali problemi di altezza.
Grazie, Chiara.
  • jovis
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 9 Settembre 2017, alle ore 10:03 - ultima modifica: Sabato 9 Settembre 2017, all or 10:12
    Ciao, bah io intanto visto che si parla di un edificio. del 500 farei tutti gli impianti elettrici esterni in cordoncino e ceramica, mentre x il resto utilizzerei i tubi a vista in rame oppure colorati:-))

  • previatoantonio
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 9 Settembre 2017, alle ore 10:25 - ultima modifica: Sabato 9 Settembre 2017, all or 10:27
    Salve,
    oltre a quanto detto da jovis,che ritengo una soluzione personale ed originale, si potrebbe pensare di consolidare il pavimento con un nuovo massetto ultrasottile, di circa 2 cm, vedi ad esempio tra tanti disponibili in commercio quello della Knauf
    Con l'applicazione poi alternativa alle mattonelle ovviamente, di una resina o addirittura una carta da parati speciale calpestabile con decori che richiamano le vecchie cementine.
    Saluti

  • ghifpalvb
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 10 Settembre 2017, alle ore 18:10 - ultima modifica: Domenica 10 Settembre 2017, all or 18:14
    Buonasera Chiara, vista l'epoca dell'edificio, le consiglierei di non rimuovere l'attuale pavimento, per le quote degli impianti eseguirei degli scassi mediante tagli delle piastrelle rimuovendo accuratamente il materiale residuo, un volta eseguita tale operazione, si potrà procedere alla posa degli impianti presentando i tubi di scarico con le giuste pendenze, a quel putno verificherei l'assetto del pavimento e se necessario poserei dell'autolivellante per correggere le eventuali pendenze.
    Fatta tale operazione e nel caso i tubi di scarico risultassero emergere dal pavimento, poserei dei pannelli di sughero crudo ad alta densità dello spessore che potrebbe variare da cm 2 a 6 secondo l'esigenza.
    Una volta eseguita tale operazione, procederei riempiendo i passaggi degli impianti con della malta premiscelata a base di calce e sughero. A quel punto la superficie sarebbe pronta per la posa di un nuovo pavimento.
    I vantaggi di tale operazione sarebbero: Evitare un eccessivo carico della soletta migliorando l'isolazione termo acustica.

    Dstinti saluti
    Daniele


Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 05 Aprile 2025 ore 12:37 5
Img bissa40
Chiedo aiuto agli esperti.Devo sostituire i climatizzatori con nuovi a pompa di calore e il portone d'ingresso senza ristrutturazione.Se tra gli esperti c'è qualcuno che...
bissa40 03 Aprile 2025 ore 22:47 1
Img francocausio
Ciao.Sto valutando, per il prossimo anno, di rifare la pavimentazione del mio giardino , cioè togliere la vecchia palladiana e mettere degli autobloccanti.Parlando con chi...
francocausio 23 Marzo 2025 ore 11:34 2
Img homestylist
Buongiorno ,in una casa anni 70 con pavimento in marmette hanno posato parzialmente(solo in alcune stanze che comprendono zona giorno e corridoio) un pavimento in grès...
homestylist 11 Marzo 2025 ore 11:11 1
Img lorenzo08
Salve a tutti, sono nuovo di questo forum. Ultimamente sto eseguendo delle ristutturazioni in casa e tutto è andato liscio fino ad ora, il problema si presenta adesso che...
lorenzo08 06 Marzo 2025 ore 13:06 2
Notizie che trattano Spessore pavimento in una palazzina risalente al 1500 che potrebbero interessarti


Ristrutturare senza problemi

Ristrutturare Casa - Posare il nuovo pavimento senza danneggiare la porta.

Quali sono gli incentivi per la pavimentazione esterna?

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Che tipo di incentivi statali italiani possono essere richiesti nelle ipotesi di rinnovamento o di ristrutturazione della pavimentazione esterna di un immobile?

No al bonus ristrutturazione se l'edificio è di nuova costruzione

Detrazioni e agevolazioni fiscali - La Corte di Cassazione, con una recente ordinanza chiarisce quali sono i requisiti per poter beneficiare del bonus ristrutturazioni. Vediamo i punti salienti.

Pavimenti senza discontinuita'

Ristrutturare Casa - Errori da evitare nella posa di pavimenti interni.

Parquet a prova di camino

Ristrutturare Casa - Come installare correttamente un camino sul parquet.

Pavimenti smontabili

Ristrutturare Casa - Nuove tecnologie per semplificare la posa dei pavimenti.

Ristrutturazione completa

Ristrutturare Casa - Valutazione preventiva dei lavori da fare per affrontare una ristrutturazione completa.

Consigli per risparmiare energia termica

Impianti di riscaldamento - Durante la stagione invernale accorgimenti semplici e piccole ristrutturazioni contribuiscono sensibilmente al risparmio energetico.

Tempi e costi per il rifacimento dei pavimenti interni

Pavimenti e rivestimenti - Nella ristrutturazione di un appartamento il rifacimento totale dei pavimenti è uno dei lavori più impegnativi, sia in termini di costi che di tempi di esecuzione.
348.085 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI