• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2008-07-07 21:32:10

Sottofondo alleggerito, costo e resistenza


Anonymous
login
05 Luglio 2008 ore 19:01 5
Devo realizzare un sottofondo alleggerito per il passaggio degli impianti idraulici e elettrici, dello spessore di 5cm, per 130 mq.

Sopra il sottofondo verrà posato l'impianto a pavimento, con pannelli isolanti di 3 cm, tubo da 17mm e massetto da 4 cm.

Lo spessore totale sarebbe circa 14cm.

Qual'è la soluzione migliore per eseguire il sottofondo a livello di costo, fermorestando una buona resistenza??

Per ora ho trovato il Leucosbeton (tipo palline di polistirolo).. mi costano circa 9euro per 200 litri di materiale, a cui va aggiunto 40kg di cemento (almeno)..
Con questo inpasto il costruttire dichiara 200kg/mc, e resistenza di 7kg/cmq, in alternativa si può aumentare la quantità cemento o aggiungere sabbia per aumentare la resistenza alla compressione fino a 20kg/cmq.

Sarei orientato a caricare il meno possibile il solaio, contenere lo spessore in 5cm (il tubo più grosso degli impianti che passa è da 32mm) e sopratutto spendere il meno possibile.. altri suggerimenti??

Per la posa, si usano immagino bollini e fasce come per i massetti classici.. il massetto è poi calpestabile??

Grazie
  • archibagno.it
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 6 Luglio 2008, alle ore 09:01
    Ti riportiamo in auge, con la speranza che qualcuno ti dia una mano...

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 6 Luglio 2008, alle ore 12:05
    Nessuno??

  • dender
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 7 Luglio 2008, alle ore 09:41
    Ciao,
    come sottofondo, io ho utilizzato il lecacem classic spessore 5cm di leca, ha una compressione di 25Kg a cmq, è isolante e lo vendono in sacco premiscelato, l'unico neo e che poi devi fare a breve il massetto oppure nel tuo caso mettere i pannelli per poi stendere il riscaldamento, altrimenti se continui a camminarci sopra, si rompono le palline di leca e piano piano ti trovi un sottofondo che sembra fatto di biglie, oppure se vuoi aiutarlo in tenuta superficiale, gli stendi una passata leggera di sabbia e cemento 1 o 2 mm al max.
    Ci sono altri prodotti di leca, prova a contattare un loro tecnico

  • toplevel
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 7 Luglio 2008, alle ore 15:30
    Perché non usare un massetto da 5 kg/mqx5cm e resistenza a compressione di 12 kg/cmq, fonoisolante -25 db e isolante termico?

    top-level

  • crion
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 7 Luglio 2008, alle ore 21:32
    Sto montando i pannelli per il riscaldamento a pavimento proprio ora , e sotto ho fatto personalmente un massetto alleggerito per coprire cavi elettrici e tubazioni.Il massetto l'ho fatto con il polistirolo in palline tipo quello che hai scritto + cemento e sabbia come da istruzioni.Posso dirti per esperienza che e' molto semplice da effettuare , io ho usato una bacinella molto grande nella quale miscelavo il tutto con un miscelatore da colla.Unico neo dell'operato e' stato che a fine lavoro , calpestandolo troppe volte tende a sgretolarsi , cosi ho effettuato una spalmatura di cemento e sabbia molto liquida per compattare il tutto.Consiglierei a questo punto di non usare le misure minime che la casa da , ma di usare piu sabbia e cemento per rendere piu resistente il tutto , comunque sempre meglio non camminarci sopra dopo averlo eseguito.
    Buon lavoro.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img tizimarti
Ciao a tutti,avrei bisogno del vostro aiuto.Sto sostituendo la vasca con la doccia e la nicchia è di 182cm mentre il piatto doccia che ho preso in mineralmarmo è di...
tizimarti 27 Agosto 2025 ore 14:34 2
Img roberto pirovano
Buona sera,dovrei sostituire la saracinesca con maniglia del water ma mi risulta impossibile a causa del dado da svitare della saracinesca da sostituire che è incassato nel...
roberto pirovano 26 Agosto 2025 ore 18:32 2
Img france25
Ciao,sto cercando un frigo con congelatore con:- basso conusmo kwh/a / elevata efficienza energetica (compatibilmente con questo tipo di frigoriferi):- bassa rumorosità-...
france25 26 Agosto 2025 ore 14:37 3
Img chris7771
Buongionro a tutti avrei un problema con la pressione dell'acqua in appartamento che essendo all'ultimo piano a certo orari, quando viene usata di più l'acqua, la pressione...
chris7771 25 Agosto 2025 ore 15:02 3
Img michele pellegrini
Ciao a tutti,sono nuovo del forum e sto iniziando dei piccoli lavori in casa con il cartongesso a scopo puramente di isolamento termico.L’idea sarebbe quella di applicare i...
michele pellegrini 25 Agosto 2025 ore 14:09 2
348.447 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI