• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • computo
  • mercatino
  • mypage
2024-05-19 11:49:55

Sostituzione pluviale amianto interna


Mastropino
login
14 Maggio 2024 ore 06:47 7
Buongiorno,
il mio condominio deve sostituire tutta la colonna pluviale (poiché contenente amianto) passante sui balconi della verticale.

Alcuni condomini, su questi balconi, hanno montato verande.
Il problema si pone perchè nel mio appartamento che ho preso in locazione, l'interno veranda non è più balone ma è proprio la mia camera da letto, per cui la rimozione della pluviale avverrebbe proprio all'interno della stanza dove dormo.

Vorrei un consiglio su come gestire la problematica, ovvero:
1) Posso rifiutarmi di far sostituire il mio tratto di pluviale, costringendo quindi ad effettuare raccordi tra la nuova pluviale in pvc e la mia contenente amianto?
Buongiorno, il mio condominio deve sostituire tutta la colonna pluviale (poiché contenente amianto) passante sui balconi della verticale. Alcuni condomini, su questi balconi, hanno montato verande. Il problema si pone perchè nel mio appartamento che ho preso in locazione, l'interno veranda non è più balone ma è proprio la mia camera da letto, per cui la rimozione della pluviale avverrebbe proprio all'interno della stanza dove dormo.
Vorrei un consiglio su come gestire la problematica, ovvero:
1) Posso rifiutarmi di far sostituire il mio tratto di pluviale, costringendo quindi ad effettuare raccordi tra la nuova pluviale in pvc e la mia contenente amianto?
2) Se sono proprio costretto alla sostituzione, come evitare la dispersione di fibre di amianto dentro casa?
Grazie
  • jovis
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 15 Maggio 2024, alle ore 00:47
    Io dico che non ti puoi rifiutare, anzi credo che forse le cellule di amianto siano già infiltrate nella tua stanza. Prima fanno il lavoro meglio è per te e per il resto dei condomini.

  • mastropino
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 15 Maggio 2024, alle ore 18:56
    Le fibre di amianto si sono sicuramente già infiltrate in casa a causa delle altre pluviali "nude" esterne che dovranno anch'esse essere sostituite, ma non credo a causa del tratto di pluviale incassato nel muro adiacente alla mia camera da letto. Piuttosto, quando questo tratto verrà rimosso, allora di certo ne sarò inondato...

  • jovis
    0
    Ricerca discussioni per utente Mastropino
    Giovedì 16 Maggio 2024, alle ore 12:36
    Le fibre di amianto si sono sicuramente già infiltrate in casa a causa delle altre pluviali "nude" esterne che dovranno anch'esse essere sostituite, ma non credo a causa del tratto di pluviale incassato nel muro adiacente alla mia camera da letto. Piuttosto, quando questo tratto verrà rimosso, allora di certo ne sarò inondato...
    Secondo me dovresti chiedere un consiglio a imprese specializzate in questa tipologia di lavori prima che l'Amministratore o l'assemblea condominiale,visto che pare sia già stato approvato o no? dia il via all'inizio lavori demolizione e smaltimento.

  • mastropino
    0
    Ricerca discussioni per utente Jovis
    Giovedì 16 Maggio 2024, alle ore 13:15
    Secondo me dovresti chiedere un consiglio a imprese specializzate in questa tipologia di lavori prima che l'Amministratore o l'assemblea condominiale,visto che pare sia già stato approvato o no? dia il via all'inizio lavori demolizione e smaltimento.
    Sì, i lavori sono già stati approvati dall'assemblea di condominio. Speravo in questo forum proprio per avere già un'idea su cosa assicurarmi che l'impresa faccia (intendo l'impresa che smonterà le pluviali), affinché dentro casa non restino residui nocivi di amianto.

  • jovis
    0
    Ricerca discussioni per utente Mastropino
    Venerdì 17 Maggio 2024, alle ore 20:57 - ultima modifica: Venerdì 17 Maggio 2024, all or 21:19
    Sì, i lavori sono già stati approvati dall'assemblea di condominio. Speravo in questo forum proprio per avere già un'idea su cosa assicurarmi che l'impresa faccia (intendo l'impresa che smonterà le pluviali), affinché dentro casa non restino residui nocivi di amianto.
    Intanto prima che si proceda ti posso aiutare nel evidenziarti che l'operazione  di Smaltimento Amianto (o Eternit) può essere svolta unicamente da aziende iscritte all'Albo Nazionale Gestori Ambientali nella categoria 10.
    Fermo restando la produzione di una SCIA all'Ufficio Tecnico del Comune in cui ricade l'immobile;una relazione tecnica;un elaborato grafico;documentazione fotografica in merito al sito di intervento puoi usufruire del servizio di preventivi online direttamente a imprese-aziende specializzate in queste operazioni di smontaggio e bonifica dell'amianto, operanti vicino alla tua zona di appartenenza.


  • mastropino
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 18 Maggio 2024, alle ore 15:35
    Ti ringrazio, informerò l'amministratore.

  • jovis
    0
    Ricerca discussioni per utente Mastropino
    Domenica 19 Maggio 2024, alle ore 11:49
    Ti ringrazio, informerò l'amministratore.
    Di nulla ma visto l'argomento così delicato tienici aggiornati.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img bartoli
Cosa deve fare un condomino per installare nel suo garage privato una Wallbox di ricarica della sua auto elettrica? Ho letto che basta mandare un acomunicazione all'amministratore...
bartoli 15 Giugno 2024 ore 13:16 4
Img pinotto38 pep
Ho inviato una pec all'amministratore condominiale per info sulla parte di tetto che posso utilizzare per installare il fotovoltaico.Ho voluto scrivere pec per avere prova scritta...
pinotto38 pep 22 Maggio 2024 ore 15:01 4
Img trude1976
Salve,ci sono regole da rispettare in caso di installazione di telecamere di videosorveglianza all'esterno di un appartamento ma che riprende soltanto le immagini della porta di...
trude1976 29 Aprile 2024 ore 19:22 2
Img diego fumaneri
Salve tutti dopo anni ho scoperto che il vicino ha due tetti uno più alto e uno più basso del mio quello basso la grondaia finisce nel mio pluviale fissato sul mio...
diego fumaneri 29 Aprile 2024 ore 19:18 4
Img .mar
Buonasera sono in trattativa per un ufficio ma i pavimenti mi lasciano perplesso poiché temo si tratti di linoleum/vinil amianto.Una parte è coperta da nuove...
.mar 26 Aprile 2024 ore 12:16 6
Notizie che trattano Sostituzione pluviale amianto interna che potrebbero interessarti


Occlusione di un pluviale e richiesta dei danni

Liti tra condomini - Chi è il responsabile dei danni provenienti da un pluviale e che cosa fare se i danni non sono dovuti al pluviale in sé, ma al suo cattivo uso da parte dei condòmini?

Amianto ed Eternit: quanto costa lo smaltimento?

Restauro edile - Analisi dei costi dello smaltimento dei manufatti in amianto ed eternit per tipo d'intervento, inoltre analizziamo quelle che sono tutte le fasi di intervento.

Bonus amianto 2024: quali sono le detrazioni fiscali

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Il Bonus Amianto 2024 rappresenta un importante incentivo fiscale volto a favorire la bonifica e la rimozione di materiali contenenti amianto presenti negli edifici

L'amianto in edilizia: dove si trova

Materiali edili - Riconoscere l'amianto è un'operazione alquanto difficile ma importante; i manufatti in amianto sono dannosi per la salute dell'uomo e per questo vanno rimossi.

Come funziona il confinamento amianto

Restauro edile - Il confinamento amianto è una tecnica di bonifica che consiste nel sigillare l'amianto con una nuova copertura, impedendo la dispersione delle fibre nell'ambiente.

Come rimuovere e smaltire l'amianto: la normativa vigente

Restauro edile - La normativa per lo smaltimento dell'amianto risale al 1992 ma ci sono ancora moltissimi stabili in tutta Italia che devono essere bonificati: ecco cosa sapere.

Riconoscere l'amianto e come intervenire

Restauro edile - Nelle nostre abitazioni molti manufatti presentano fibre di amianto che se inalate, comportano gravi problemi respiratori, bisogna evitare quindi l'esposizione.

Bonifica dell'amianto mediante incapsulamento

Restauro edile - L'utilizzo di prodotti incapsulanti al fine di costituire una pellicola di protezione sulla superficie esposta, combattendo il rischio di esposizione all'amianto.

Modulo Rifiuti da C. e D.

Leggi e Normative Tecniche - In alcune regioni italiane è obbligatoria la redazione del modulo dei rifiuti da costruzione e demolizione, per ottenere il rilascio di un titolo abilitativo.
346.956 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI