• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2007-08-03 13:34:48

Sos pendenza solaio


Annabolena1
login
01 Agosto 2007 ore 12:36 7
Sto ristrutturando un appartamento di circa 130 mq inserito in un palazzo di circa 30 anni fa che presenta problemi di pendenza ,circa 25 cm tra un lato e l'altro dello stesso.L'architetto all'inizio non si era accorto nel problema che si è reso evidente con l'abbattimento di alcune pareti,essendo presenti scalini tra una stanza e l'altra.Per portare avanti il progetto originario che prevedeva l'unione di due stanze per allargare il salone si è scelto di rifare il massetto livellando il tutto ma comunque conservando la pendenza,vista l'impossibilità dell'innalzamento degli infissi esterni e del rifacimento dei solai.Di lì sono cominciati i guai,le porte interne rifatte risultano tutte di altezze diverse (e per me spese su spese).La ciliegina sulla torta è stata l'inserimento di una controsoffittatura lineare che incornicia il salotto con delle velatine che secondo l'architetto sono fatte a regola d'arte(messe a livello con il laser senza considerare la distanza netta dal pavimento) ma dal punto di vista estetico mostrano una situazione che proverò a descrivere: Una velatina taglia in maniera obliqua le finestre del salotto,tra una parete e quella di fronte ci sono 10 cm di differenza ,la stessa cosa sulle porte dove le distanze dal controsoffitto variano sempre di 10 cm.In origine il soffitto correva parallelo al pavimento per cui la stortura non era evidente,adesso è orribile per me,mentre l'architetto sostiene di aver messo tutto a posto,io vedo i mobili tutti storti rispetto al controsoffitto,l'atezza dell'appartamento prima era di 2,80 m adesso a furia di livellare siamo arrivati a 2,30 in alcuni punti del salotto.Sono molto avvilita,che fare?
  • annabolena1
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 1 Agosto 2007, alle ore 20:58
    Nessuno mi aiuta ?????????????

  • radiante
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 2 Agosto 2007, alle ore 11:29
    Come facciamo ad aiutarti?ti mandiamo una ruspa?smetti di spendere soldi inutilmente,rilassati inizia a risparmiare e poi rifarai i pavimenti a levello,cmq 10 cm di pendenza si sentono anche a cammiare

  • annabolena1
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 3 Agosto 2007, alle ore 08:10
    La ruspa non mi serve ,voglio solo sapere come fare per recuperare i soldi che ho buttato via ,il direttore dei lavori e altri tecnici hanno ritenuto la pendenza del pavimento non correggibile,perché mi chiedo mi hanno messo invece a livello il solaio ???

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 3 Agosto 2007, alle ore 08:58
    Già il fatto che tu abbia parte del soffitto a 2.30 m. non so se vada bene perché sono richiesti se non sbaglio i 2.70m.......
    poi io avrei scelto di fare anche il controssoffitto "storto".....

  • annabolena1
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 3 Agosto 2007, alle ore 13:18
    è quello che mi sono sgolata a dire a tutti ma nessuno mi ha dato ascolto,e adesso a pagare devo essere io ?

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 3 Agosto 2007, alle ore 13:27
    La cosa che non capisco è che se la proprietaria della casa sei tu....perché non hai fatto fare come volevi tu...??????
    dovevi importi al momento che ti hanno fatto il solaio in quel modo...

  • annabolena1
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 3 Agosto 2007, alle ore 13:34
    Ero assente e mi sono fidata dell'architetto,direttore dei lavori !!!!!!!!!!!

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Quale tipologia di prodotto è preferibile per mantenere il parquet sempre al meglio ?Cera, olio di lino o altro ?...
Redazione Lavorincasa.it 21 Maggio 2025 ore 20:09 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Qual'è il giusto mix per creare il perfetto disserbante naturale?...
Redazione Lavorincasa.it 21 Maggio 2025 ore 19:21 1
Img alessandro colafigli
Salve a tutti,Premetto che ho già contattato un architetto che sta indagando la questione tuttavia mi piacerebbe leggere ulteriori pareri da parte vostra se dovessero...
alessandro colafigli 21 Maggio 2025 ore 18:08 2
Img fblasevich
Ho una scia del 2022.Lo strutturista ha fatturato mettendo genericamente "Acconto progetto strutturale..." aggiungendo solo indirizzo dell'intervento, estremi SCIA e della pratica...
fblasevich 21 Maggio 2025 ore 16:54 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Un gres effetto pietra è automaticamente da considerare anche come antiscivolo ?...
Redazione Lavorincasa.it 21 Maggio 2025 ore 16:46 1
348.210 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI