... e ancora non ho deciso.
Vivo in un palazzo costruito "abusivamente" e ho delle pareti molto sottili. Ho infissi in alluminio NON a taglio termico e ora tutto il condominio sta valutando il cappotto esterno, che spero sia decisivo per i problema di umidità e muffa diffusa che tutti gli appartamenti lamentano.
Vivendo a Roma abbiamo deciso di optare per un isolante che vada bene per il freddo e per il caldo e abbiamo scelto la fibra di legno.
Sulle finestre sono ancora in alto mare. Ho escluso il legno per motivi economici e per la manutenzione che richiede e ora mi trovo di fronte alla scelta tra PVC e alluminio. Ogni esperto che consulto ha un'opinione diversa, non ce la faccio più!!!
Avrei ristretto, sulla base di quanto ho letto online (sono DUE ANNI che raccolgo informazioni) a due case: Rehau per PVC e Schüco per l'alluminio.
L'alluminio mi piace di più e ho saputo che Schüco è un'azienda leader, ma so che l'alluminio isola meno del PVC e non voglio correre il rischio di essere punto e a capo.
Per contro, il PVC pare si deformi col calore (e Roma d'estate diventa rovente), scolorisca e non sembra essere così gradevole alla vista.
Sto valutando anche infissi in PVC/Legno (ma Rehau non li fa).
Se qualcuno di voi ha delle indicazioni utili su come procedere e mi sa suggerire delle marche e dei modelli affidabili (e se non troppo cari valuterei anche il legno), accetterei molto volentieri il vostro consiglio.
Grazie a chi mi vorrà rispondere.