Ciao a tutto il forum! Ho un problema da circa un anno, cercherò di essere conciso e dettagliato, spero che mi possiate aiutare tramite qualche consiglio... Appartamento acquistato nel 2005, il mio problema è legato allo scarico della cucina. Mai avuto problemi fino ad un anno fa circa (a parte quando la lavastoviglie scarica con un rumore assordante). Ora invece il lavandino, pian piano nel tempo, si è sempre più bloccato. Prima scaricando lentamente l'acqua, poi con borbottii e gorgoglii sempre più forti. Nel 2010 gli addetti allo spurgo sono venuti due volte, ma la situazione non cambiava di una virgola, anzi... peggiorava. A dicembre scorso (abbiamo cambiato anche la ditta specializzata nello spurgo) sono venuti per l'ennesimo controllo per cercare di risolvere il problema. Dal cortile alla curva in corrispondenza del mio appartamento (lato più esterno) tutto a posto, successivamente hanno smontato il sifone della cucina sotto al lavello, ispezione con telecamera, tubo di scarico intasato. Dopo un'accurata pulizia, ricontrollo con videocamera, tubo pulito, con nota degli addetti di tre curve ed un lieve avvallamento prima di unirsi al tubo generale di scarico. Tutto a posto, problema risolto. Ma due giorni dopo si ripresentano gli stessi rumori di prima, con in aggiunta la lavastoviglie che quando scarica mi riempie il lavello (cosa mai accaduta prima). Mi dicono che potrebbe essere un problema di areazione del tetto: controllato, tutto ok. Nonostante tutto, il delirio continua. Qualche giorno fa, facendo partire la lavastoviglie va in blocco antiallagamento (l'ho saputo dopo l'intervento del tecnico). Oggi, appena fatto partire una nuova lavastoviglie il lavello mi si allaga ancora di più delle precedenti volte, e poi mi si riblocca la lavastoviglie sempre con spia antiallagamento. Sono ben accetti pareri, opinioni e consigli su come dovrei muovermi (lunedì ritornerà l'azienda degli spurghi).
Grazie a tutti!