• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2008-03-19 18:17:49

Seminato alla veneziana e riscaldamento pavimento


Anonymous
login
19 Marzo 2008 ore 13:20 2
Qualcuno e' al corrente se "insieme stanno bene", nel senso che si possa fare...un tizio che ho sentito ieri per il preventivo mi ha detto che secondo lui non andavano bene perche' dilatandosi per il calore era necessario creare delle fughe...
il seminato sarebbe quello con le resine epossidiche...

mia mamma sostiene che invece quello che va a posare il seminato da mia sorella (seminato con cemento e non resine) sia l'ideale per il riscaldamento a pavimento...

mah...non ci capisco piu' nulla?!?!
qualcuno sa qualcosa?!?!
Grazie
Francesca
  • wilaf
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 19 Marzo 2008, alle ore 18:05
    Secondo me ci vorranno almeno 5-6 anni di attesa affinchè si inizi a formare una storia certa per tutte le tipologie di pavimenti.
    Nel dubbio i progettisti e gli installatori di impianti mettono le mani avanti con i giunti di dilatazione ovunque, sul perimetro e tra le stanze (che casotto !!)
    Io vedo diversi scenari:
    Se è vero che si dilata il massetto.. che è cemento, allora si dilaterà allo stesso modo anche il pavimento.
    Secondo me non si dilata un bel niente perché si parla di temperature molto basse.
    Se invece i giunti perimetrali si fanno perché questi massetti vanno desolarizzati allora significa che al massimo i due corpi separati (massetto e solaio) avranno vita autonoma che giustificherebbe solo il giunto perimetrale, alla stregua di un massetto con telo/barriera al vapore per parquet.
    A mio parere c'è molta confusione dovuta alla "novita", relativa ma sempre novità.

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 19 Marzo 2008, alle ore 18:17
    Due miei amici hanno il terrazzo alla veneziana con riscaldamento a pavimento da due anni e fin'ora nessun problema.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img luigi de matteis
Salve a tutti, chiedo a chi è competente se è possibile sostituire la rete delle zanzariere con il telo Crystal senza dover cambiare il telaio, eventualmente...
luigi de matteis 12 Novembre 2025 ore 07:20 2
Img gian5778
Buongiorno, nell'ambito di una manitenzione straordinaria per rifacimento completo del bagno, è detraibile con il bonus casa anche l'installazione di un depuratore +...
gian5778 10 Novembre 2025 ore 10:09 3
Img cristian franceschi
Salve a tutti,Scrivo per chiedere un consiglio prettamente tecnico a chi ne sa più di me in una materia complessa.Ho una cantina interrata, pareti in mattoni e pietra...
cristian franceschi 05 Novembre 2025 ore 11:22 4
Img gaia buscemi
Salve, spero possiate aiutarmi.ho acquistato un frigorifero SMEG ma la presa dove dovrà essere collegato è una normale presa bipolare. Per questo motivo avrei...
gaia buscemi 03 Novembre 2025 ore 20:38 2
Img pe.si.co
Un piccolo condominio di 5 unità abitative sta per rifare la facciata e sistemare il tetto. A occhio, l’intervento supera il 25% della superficie disperdente totale.I...
pe.si.co 31 Ottobre 2025 ore 13:18 1
348.632 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI