Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione.

Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa.
Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui.

Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa.

ACCETTA
2015-09-29 22:14:29

Scelta per sostituzione caldaia


Danieledonnarumma
login
28 Settembre 2015 ore 14:36 1
Buongiorno.
Devo sostituire la mia vecchia caldaia Beretta Idra Turbo ES 20 fiamma pilota / camera stagna che ho in casa da più di 20 anni.

La mia situazione:

- abito in toscana in una bifamiliare su 2 piani ed io sono al primo piano (85 mq) + mansarda (45 mq molto bassi).
- In garage ho montato da diversi anni un addolcitore, quindi credo che non dovrebbero esserci problemi di calcare (prevedo comunque di fare un lavaggio all'impianto prima di mettere la nuova).
- I termosifoni attualmente sono tutti in ghisa (anche in mansarda) e c'è un solo termostato al primo piano senza zone.

Ho cercato di informarmi più possibile e mi sembra di capire che la scelta migliore è comunque una condensazione con pompa modulante, specialmente in associazione alle valvole termostatiche.

Lo scorso ho anche fatto una prova regolando la temp. di mandata ai termosifoni abbastanza bassa (50 gradi) e riuscivo comunque a riscaldare piuttosto bene la casa.

Proprio relativamente alle valvole termostatiche: se ho ben capito sarebbe meglio installarle per avere maggiore efficienza, ma lavorano bene se nella caldaia la pompa è a velocità variabile.
Mi è stato proposto comunque di lasciare il bagno senza valvola termostatica come bypass. E' corretto? Su questo trovo opinioni contrastanti...

Mi sono fatto fare anche qualche preventivo e mi sono state proposte 2 caldaie ERP da installatori differenti: i prezzi sono circa gli stessi:

- Immergas Victrix Exa 24 -> Nuova della Immergas, con modulazione 1:5 circa e pompa modulante
- Ariston Genus Premium Evo 24 -> Modulazione 1:10 e pompa modulante

Com'è l'Ariston come marca (anche relativamente ad Immergas)? Leggo pareri discordanti, più che altro riferiti a qualche anno fa...
Un CAT di zona che gli fa assistenza me ne ha parlato abbastanza bene, al pari di Baxi.

Perché la Immergas in generale fa caldaie che modulano meno? GrazieBuongiorno.

Grazie
  • radiante
    Radiante Ricerca discussioni per utente
    Martedì 29 Settembre 2015, alle ore 22:14
    A prescindere dalla marca della caldaia anche se quelle citate non sono nelle mie simpatie è opportuno informare che dal 26 settembre è obbligatorio montare caldaia a condensazione,prima di montare la detta è vivamente consigliato lavare l'impianto ,in teoria le valvole termostatiche limitano il buon funzionamento della caldaia a acondensazione ,la caldaia a condensazione ha bisogno di molta circolazione d'acqua ,infatti ti hanno detto di non montarla nel bagno,perfetto se monti un equlibratore e una pompa di rilancio ,devi corredare la caldaia di filtro onde evitare che lo sporco dell'impianto sporchi la caldaia,con questi accorgimenti potraai goderti la nuova caldaia e farla durare molto tempo ,

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img marco zanchetta
Buongiorno a tutti! Volevo chiedervi aiuto dato che ho un dilemma. Volendo sostituire la vecchia caldaia in montagna avevo scelto un buon modello ad acqua calda istantanea, ma uno...
marco zanchetta 24 Settembre 2023 ore 15:49 1
Img jortua
SalveTemo che la caldaia BAXI (a camera stagna) tra non molto mi abbandonerà (ha 10 anni circa se non ricordo male), funziona benino, ma ogni tanto è rumorosa,...
jortua 21 Luglio 2023 ore 08:48 2
Img marco roseo
Buongiorno a tutti, posso detrarre due fatture separate ma pagate ovviamente con bonifico bancario parlante? Lo chiedo perché avrei una fattura di acquisto per caldaia +...
marco roseo 28 Giugno 2023 ore 13:33 2
Img giovanni66abc
Salve, ho un quesito:sto valutando la sostituzione della caldaia ed ho chiesto dei preventivi con soluzioni sia per il 50% che per il 65%. Per il 65% vanno previste le valvole...
giovanni66abc 26 Giugno 2023 ore 11:29 1
Img marco roseo
Buonasera a tutti, posso detrarre al 50 una nuova caldaia+installazione? L'impianto è nuovo come la casa, al momento quindi non c'è nessuna caldaia da sostituire...
marco roseo 05 Giugno 2023 ore 18:14 1
Notizie che trattano Scelta per sostituzione caldaia che potrebbero interessarti


Rendimento Impianto Termico

Impianti di riscaldamento - Il rendimento di un impianto termico è espresso dal rendimento globale medio stagionale, costituito dal prodotto di quattro fattori.

Temperatura Fumo Caldaia

Impianti di riscaldamento - Il sistema di scarico dei fumi delle caldaie costituisce parte integrante dell'impianto gas e richiede una specifica progettazione per potenze superiori ai 35 kW.

Blocco Caldaia

Impianti di riscaldamento - Il cattivo funzionamento di una caldaia si verifica quasi sempre quando si ha bisogno che funzioni, erogando acqua calda sanitaria o attivando il riscaldamento.

Incentivi fino al 100% per la sostituzione di vecchi camini, stufe e caldaie

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Bando della Regione Emilia Romagna per incentivi sino al 100% del costo per la sostituzione di vecchi sistemi di riscaldamento con nuovi ed efficienti dispositivi

Funzioni Caldaia

Impianti - Molte funzioni di una caldaia in maniera del tutto trasparente per gli utenti, permettono di salvaguardarne la sicurezza ed il corretto funzionamento.

Manutenzione periodica della caldaia con IVA al 10%

Impianti di riscaldamento - La manutenzione periodica (annuale) delle caldaie e degli impianti di riscaldamento sia ad uso esclusivo o condominiale viene assoggettata all'IVA agevolata al 10%.

Antigelo e gas caldaia

Impianti di riscaldamento - Le comuni caldaie da appartamento necessitano di funzioni e prodotti specifici per evitare che le temperature più rigide ne compromettano le prestazioni.

Case green: basta agevolazioni per sostituire le vecchie caldaie

Detrazioni e agevolazioni fiscali - La direttiva UE sulle Case Green prevede il divieto, a partire dal 1° gennaio 2024, di agevolazioni per le caldaie alimentate ancora con i combustibili fossili.

Caldaia Dentro o Caldaia Fuori Casa ?

Impianti di riscaldamento - La scelta del posizionamento della caldaia in una casa è generalmente frutto di un mix di considerazioni tecniche ed emotive, oltre a quelle legate ai vincoli spaziali.
REGISTRATI COME UTENTE
344.829 Utenti Registrati
REGISTRAZIONE AZIENDE
//