• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2008-09-10 20:24:14

Scarico cucina in piombo da 30 mm


Maurot72
login
10 Settembre 2008 ore 10:40 2
Salve a tutti,

sono nuovo del forum e lo ritengo molto utile.

Vi chiedo gentilmente un consiglio, anche se ormai i lavori sono in corso, ma chissà, rincuoratemi.

Sto facendo ristrutturare casa, per il bagno, no probelm i lavori vanno bene, tutto rotto, cambiano tutto scarichi etc etc e mettono tutto in pvc (era tutto in piombo in una precedente ristrutturazione del 90)

Per la cucina', aime', mi chiama l'idraulico e mi dice che lo scarico del lavello è di 30 mm in piombo, e che non puo' allargarlo perche' non trovano l'aggancio allo scarico condominiale, potrebbe essere anche a pochi mt, ma dovrebbe cercarlo rompendo il pavimento alla ricerca (ho chiesto anche all'amministratore, ma non trova i progetti dell'epoca) Quindi mi dice che in futuro (spero lontano) si potrebbe otturare se non presto molta attenzione...a, perche' è piccolo come scarico e perche' la cucina verrà spostata di 2 mt rispetto allo scarico e verrà collegata/raccordata con un tubo in pvc da 50 mm con un sistema a T (di ispezione) all'aggancio per verificare(spero di no) eventuali ingorghi e agire di conseguenza senza spostare la cucina

Oltre il lavabo ci sarà anchq quindi la lavastoviglie

Come vedete la cosa? Se faccio attenzione, pulisco tutto per bene, me la cavo con questa soluzione?

Ci possono essere probelmi di pressione con la lavastoviglie?

Ma quanto smaltisce un tubo da 30 mm (considerano che una lavastovigle recente cuba solo 13 litri d'acqua, passando da un 50mm ve un 30?

Suggerimenti di ogni tipo sono graditi.

p.s
come mai hanno utilizzato uno scarico da 30 mm? (


grazie 1000 a tutti

Mauro
  • archibagno.it
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 10 Settembre 2008, alle ore 13:43
    Mi rendo conto che...


    Andare accanto agli scarichi in piombo è un dramma, finchè non li tocchi tutto bene, ma quando ci metti mano...

    Visto che già stai rompendo, cerca il raccordo condominiale e rifai la tratta nuova, se un domani, che potrebbe essere anche dopo un mese che ci avete messo le mani, hai problemi, il danno diventa catastrofico...

    Poi vedi tu...

  • radiante
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 10 Settembre 2008, alle ore 20:24
    Dopo una conferma per le parole di archibagno aggiungo che:se non ricordo male la misura del piombo era 32/26mm che sono le misure esterne ed interne,non ha grossi problemi a scaricare ,anzi il tubo piccolo aumenta la velocita dell'acqua che pero crea il fastidioso gorgoglio ,in quanto scarica piu velocemente potrebbe portare via anche l'acqua dai sifoni con coseguente odore di fogna in cucina,adesso non ti rimane che scegliere

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img giu.sarto
Ciao, stiamo sistemando il bagno dai miei, dato che è molto grande lo vorremmo dividere in due per fare un'antibagno adibito a semi-lavanderia e lasciare di là...
giu.sarto 23 Maggio 2025 ore 12:35 6
Img Redazione Lavorincasa.it
Quando le porte MDF vanno a contatto con l'acqua o forte umidità cosa si potrebbe fare per evitare che si gonfino ?...
Redazione Lavorincasa.it 22 Maggio 2025 ore 19:07 1
Img aleco000
Salve a tutti,Premetto che ho già contattato un architetto che sta indagando la questione tuttavia mi piacerebbe leggere ulteriori pareri da parte vostra se dovessero...
aleco000 22 Maggio 2025 ore 16:00 7
Img zioriky
Buonasera ed intanto complimenti per il forum.Un primo dubbio per il lavello della cucina è la modalità di montaggio: filotop o sottotop?Il secondo è la...
zioriky 22 Maggio 2025 ore 13:19 2
Img elisa vecchi
Buonasera, ho un quesito che spero possiate aiutarmi a risolvere. Ho fatto cambiare ad un idraulico il tubo esterno dell'acqua che corre di fronte ai garage (giardino condominiale...
elisa vecchi 22 Maggio 2025 ore 09:59 2
348.222 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI