• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2013-03-19 18:38:34

Ristrutturazione villetta, consiglio caldaia!


Lucalore
login
15 Marzo 2013 ore 10:08 2
Ciao a tutti, sto ristrutturando una villetta monofamiliare di 3 piani (due piani pieni più sottotetto) ubicata a 200 mt di altitudine sul Lago di Como, così suddivisa:
Sottotetto 40 m2: camera matrimoniale, piccolo corridoio, grande bagno con vasca idromassaggio 190x90. Metterò 3 caloriferi più un termoarredo, sarà la zona notte, quindi temperatura sui 20°
Piano primo 80 m2: soggiorno con ingresso principale da scala esterna, cucina, bagno, camera e corridoio. Metterò 7 caloriferi sarà la zona giorno, quindi temperatura sui 19°.
Piano terra 80 m2: locale multifunzione (palestra o bliardo o eventualmente terza stanza per ospiti), bagno lavanderia (dove spazio permettendo metterò anche la caldaia), disimpegno per secondo ingresso. Metterò 4 caloriferi. Essendo una zona secondaria della casa terrò la temperatura sui 13/14°.
Ogni piano avrà una zona a collettori con termostato, quindi 3 zone distinte.
Considerando che massimo userò 2 bagni in contemporanea più cucina e considerando le temperature di riscaldamento fino a ieri avevo preso in considerazione con l'idraulico l'utilizzo di una caldaia istantanea di 30 Kw Vaillant. Ieri discutendo il preventivo dell'impianto con un altro idraulico mi diceva che per riempire l'idromassaggio 190x90 più cucina più riscaldamento era necessario usare una caldaia con bollitore ed è meglio collegarla ad un pannello solare (che potrei collocare senza problemi sulla falda sud del tetto).
Voi cosa mi consigliate ? Che ingombro po' avere una caldaia più bollitore così ? Io sarei vincolato a collocarla all'interno della casa al piano terra in una nicchia lagra 70 cm alta 2,70 mt, ci sta o devo trovare un atro posto ? Differenza di costi tra un'istantanea e un'impiano con bollitore e pannelli solari ?
Grazie mille per le risposte.
  • radiante
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 18 Marzo 2013, alle ore 21:46
    Una casa cosi avrebbe bisogno di una ct (centrale termica)per fare un buon lavoro se non è stata prevista il progettista non ha capito propio nulla di come deve funzionare una casa,scordati di tenere un piano a 13° esso si assorbira tutto il riscaldamento degli altri piani,la zona notte va tenuta a 16° a 20 sudi e ti scopri e prendi la bronchite,molto utile il bollitore ma va fatto anche un anello di ricircolo ,2 pannelli solare ti auitano un po nell produzione di acqua calda,con gli spazi a disposizione puoi realizzare un buon lavoro nella lavanderia ingrandendola un po caldia murale e sotto un bollitore da 200l doppia serpentina ,dal mmio punto di vista meglio tre circolatori uno per zona ,da come realizzarai tale impianto godrai della casa piu o meno non trascurarlo

  • lucalore
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 19 Marzo 2013, alle ore 18:38
    Grazie della risposta, ad esempio questa VIESSMANN VITODENS 222-F potrebbe andare bene ? Ha un bollitore da 130 litri potenza 35 Kw e dovrebbe gestire pannelli solari e le 3 zone senza problemi, oltretutto sarebbe perfetta come ingombri... Non mi hanno ancora dato il prezzo però...

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img giu.sarto
Ciao, stiamo sistemando il bagno dai miei, dato che è molto grande lo vorremmo dividere in due per fare un'antibagno adibito a semi-lavanderia e lasciare di là...
giu.sarto 23 Maggio 2025 ore 12:35 6
Img Redazione Lavorincasa.it
Quando le porte MDF vanno a contatto con l'acqua o forte umidità cosa si potrebbe fare per evitare che si gonfino ?...
Redazione Lavorincasa.it 22 Maggio 2025 ore 19:07 1
Img aleco000
Salve a tutti,Premetto che ho già contattato un architetto che sta indagando la questione tuttavia mi piacerebbe leggere ulteriori pareri da parte vostra se dovessero...
aleco000 22 Maggio 2025 ore 16:00 7
Img zioriky
Buonasera ed intanto complimenti per il forum.Un primo dubbio per il lavello della cucina è la modalità di montaggio: filotop o sottotop?Il secondo è la...
zioriky 22 Maggio 2025 ore 13:19 2
Img elisa vecchi
Buonasera, ho un quesito che spero possiate aiutarmi a risolvere. Ho fatto cambiare ad un idraulico il tubo esterno dell'acqua che corre di fronte ai garage (giardino condominiale...
elisa vecchi 22 Maggio 2025 ore 09:59 2
348.219 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI