• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2009-12-30 13:17:40

Ristrutturare le vecchie porte e finetre in legno


Messina80
login
29 Dicembre 2009 ore 20:33 3
Salve, in casa ho le vecchie porte e finestre smaltate bianche in legno, molto robuste.
Vorrei riportarle al legno originario, come devo fare? so di un materiale che svernicia, e poi? se riprese vengono belle?
Qualcuno che le ha fatte mi puo' inviare delle foto...grazie..
  • eagledare
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 30 Dicembre 2009, alle ore 08:56
    Dopo averle sverniciate per bene scartavetrali finemente ed usa un ottimo impregnante..
    o in alternativa potresti restaurarle tipo mobili antichi.. con cera d'api gommalacca ecc

  • messina80
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 30 Dicembre 2009, alle ore 12:47
    Dopo averle sverniciate per bene scartavetrali finemente ed usa un ottimo impregnante..
    o in alternativa potresti restaurarle tipo mobili antichi.. con cera d'api gommalacca ecc


    Ciao, grazie per la risposta. Come si passano cera d'api e gommalacca? per l'intelaiatura delle porte e delle finestre che e' smaltata anche di bianco, cosa mi consigli di fare?

  • eagledare
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 30 Dicembre 2009, alle ore 13:17
    In pratica la gommalacca si puo anche stendere a pennello(nei mobili antichi pregiati si usa il tampone, ma è piu complicato e necessita di una certa esperienza)
    ha il compito di otturare i pori del legno preparando il supporto(se il legno risulta molto assorbente e una prima mano non dovesse bastare al completo asciugamento bisogna passare la superficie con lana di acciaio finissima(da restauratori)operazione da ripetere per ogni mano di gommalacca.
    poi per la lucidatura con cera d'api dopo la stesura bisogna attendere l'asciugatura per poi lucidare con un panno di lana

    per i telai dovresti fare la stessa cosa sverniciarli eppoi, la lucidatura.. tranne ovviamente porte e finestre esterne che hanno bisogno di trattamenti di protezione specifici..

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img france25
Ciao, sto progettando la cucina per un open space di circa 25 mq, che ha una grande portafinestra, avrà piano a induzione di 60 cm con quattro fuochi, che userò per...
france25 30 Agosto 2025 ore 15:01 2
Img mandrake
Buongiorno, ci siamo decisi a rivestire delle colonne in cemento armato e muretto in tufo con pietra leccese.la pietra è gia qui ma abbiamo rimandato tutto a settembre...
mandrake 30 Agosto 2025 ore 14:52 7
Img andreix
Salve,ho la canna fumaria del caminetto della mia vecchia casa che passa dietro al muro di camera dove dormo.La casa é stata ristrutturata e quindi l'intonaco é...
andreix 29 Agosto 2025 ore 11:58 3
Img tizimarti
Ciao a tutti,avrei bisogno del vostro aiuto.Sto sostituendo la vasca con la doccia e la nicchia è di 182cm mentre il piatto doccia che ho preso in mineralmarmo è di...
tizimarti 28 Agosto 2025 ore 12:52 3
Img roberto pirovano
Buona sera,dovrei sostituire la saracinesca con maniglia del water ma mi risulta impossibile a causa del dado da svitare della saracinesca da sostituire che è incassato nel...
roberto pirovano 26 Agosto 2025 ore 18:32 2
348.452 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI