• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2009-12-30 13:17:40

Ristrutturare le vecchie porte e finetre in legno


Messina80
login
29 Dicembre 2009 ore 20:33 3
Salve, in casa ho le vecchie porte e finestre smaltate bianche in legno, molto robuste.
Vorrei riportarle al legno originario, come devo fare? so di un materiale che svernicia, e poi? se riprese vengono belle?
Qualcuno che le ha fatte mi puo' inviare delle foto...grazie..
  • eagledare
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 30 Dicembre 2009, alle ore 08:56
    Dopo averle sverniciate per bene scartavetrali finemente ed usa un ottimo impregnante..
    o in alternativa potresti restaurarle tipo mobili antichi.. con cera d'api gommalacca ecc

  • messina80
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 30 Dicembre 2009, alle ore 12:47
    Dopo averle sverniciate per bene scartavetrali finemente ed usa un ottimo impregnante..
    o in alternativa potresti restaurarle tipo mobili antichi.. con cera d'api gommalacca ecc


    Ciao, grazie per la risposta. Come si passano cera d'api e gommalacca? per l'intelaiatura delle porte e delle finestre che e' smaltata anche di bianco, cosa mi consigli di fare?

  • eagledare
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 30 Dicembre 2009, alle ore 13:17
    In pratica la gommalacca si puo anche stendere a pennello(nei mobili antichi pregiati si usa il tampone, ma è piu complicato e necessita di una certa esperienza)
    ha il compito di otturare i pori del legno preparando il supporto(se il legno risulta molto assorbente e una prima mano non dovesse bastare al completo asciugamento bisogna passare la superficie con lana di acciaio finissima(da restauratori)operazione da ripetere per ogni mano di gommalacca.
    poi per la lucidatura con cera d'api dopo la stesura bisogna attendere l'asciugatura per poi lucidare con un panno di lana

    per i telai dovresti fare la stessa cosa sverniciarli eppoi, la lucidatura.. tranne ovviamente porte e finestre esterne che hanno bisogno di trattamenti di protezione specifici..

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 04 Aprile 2025 ore 11:59 4
Img simone origgi
Buongiorno, volevo chiedere un vostro parere.Sto cercando di sistemare un accesso esterno al livello interrato di un immobile agricolo di proprietà.Eredito questa...
simone origgi 04 Aprile 2025 ore 11:03 4
Img bissa40
Chiedo aiuto agli esperti.Devo sostituire i climatizzatori con nuovi a pompa di calore e il portone d'ingresso senza ristrutturazione.Se tra gli esperti c'è qualcuno che...
bissa40 03 Aprile 2025 ore 22:47 1
Img massimo martini
Un saluto a tutti.Vorrei costruire un deposito Attrezzi/Legnaia nel giardino nei pressi di un edificio.Mi sono già informato presso il comune ed è sufficiente...
massimo martini 03 Aprile 2025 ore 16:36 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Può essere interpretata una comunicazione legittima tramite whatsapp, di rifiuto alla prelazione d'acquisto di un immobile coereditato?...
Redazione Lavorincasa.it 03 Aprile 2025 ore 15:48 1
348.085 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI