• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2015-06-27 23:21:02

Risparmio energetico riscaldamento


Anonymous
login
13 Febbraio 2008 ore 19:39 7
Supercondominio-cinque unita' immobiliari(costruzione anni 60)- Riscaldamento centralizzato. Vorrei conoscere le varie soluzioni sul risparmio energetico. Esempio le valvole a consumo su su ogni radiatore. Mi potete spiegare i costi, i pro e i contro e altre soluzioni. Grazie
  • elena5
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 30 Maggio 2008, alle ore 15:12
    Ciao! Vantaggi: paghi solo i tuoi consumi, cioè ciò di cui hai veramente bisogno. Regoli la temperatura dei radiatori secondo le tue esigenze. I costi sono molto contenuti.
    Elena


    QUESTO MESSAGGIO E' STATO EDITATO IN QUANTO NON CONFORME AL REGOLAMENTO DEL FORUM.

    E' SEVERAMENTE VIETATA QUALSIASI FORMA DI PUBBLICITA' NON AUTORIZZATA DALLA DIREZIONE DI LAVORINCASA.IT

    LO STAFF LAVORINCASA.IT

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 30 Maggio 2008, alle ore 18:08
    Ma, in caldaia e' necessario fare qualche lavoro o sostituire la caldaia o per esempio mettere dei contatori per stabilire il consumo pro capite???. Grazie ancora

  • radiante
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 30 Maggio 2008, alle ore 19:43
    Mettere un circolatore per ogni appartamento sarebbe l'ideale,poi abbini una centralina conta calorie e dividi la spesa per i condomini,opportuno studiare nuova centrale termica con caldaie a condensazione per avere la massima efficenza possibile

  • heliostecnologie
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 31 Maggio 2008, alle ore 07:34
    Oppure mettere in casa tua qualcosa che ti consenta di risparmiare
    e che puoi usare solo tu.

  • elena5
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 3 Giugno 2008, alle ore 07:48
    Scusatemi.. non volevo fare pubblicità. era solo un consiglio. non lo farò più. promesso!

  • guends@tin.it
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 27 Giugno 2015, alle ore 17:45
    Buonasera, abito in un condominio, si è rotta la caldaia condominiale e quindi ho deciso di passare dal riscaldamento centralizzato a quello autonomo, ho una caldaia autonoma per la sola produzione di acqua sanitaria, che quindi sarà sostituita con una a condensazione oltre a sostituire tutta la rete di distribuzione e alcuni termosifoni.
    La mia domanda è la seguente:
    - che tipo di comunicazione devo mandare agli uffici comunali?
    - il mio intervento rientra nelle agevolazioni del 65% per risparmio energetico?
    - se si che tipo di documentazione devo produrre per poterne usufruire?
    ringrazio anticipatamente.
    Alessandra


  • radiante
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 27 Giugno 2015, alle ore 23:21
    Non so se ti convenga mettere una caldaia auonoma e per i condomini dai 5 appartamenti in su è obbligatorio il centralizzato,detto questo tecnicamente è fattibile l'installazione della caldaia a condensazione ,il problema è vedere se compatibile con l'attuale protuttore di acqua calda,se la canna fumaria è singola e se la puoi adattare alla condensazione,si puoi fara la detrazione per riqualificazione energetica previo progetto ing. installazione di valvole termostatiche pagamento in bonifico tutto a prezzi di listino

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img cristian franceschi
Salve a tutti,Scrivo per chiedere un consiglio prettamente tecnico a chi ne sa più di me in una materia complessa.Ho una cantina interrata, pareti in mattoni e pietra...
cristian franceschi 15 Ottobre 2025 ore 14:22 3
Img lucia.gre
Salve devo dare in affitto un mio garage di proprietà la cui entrata si trova in un cortile in comune con un altro proprietario, posso farlo o devo chiedere un...
lucia.gre 15 Ottobre 2025 ore 13:49 2
Img danieleconsigli
Ciao, è possibile secondo il vostro parere installere su una porta di un negozio (alluminio e vetro) una serratura aggiuntiva esterna, tipo Mottura, a 3 o 5 punti?Chiedo...
danieleconsigli 13 Ottobre 2025 ore 19:40 1
Img lucav22
Salve, volevo avere qualche suggerimento su come poter ridistribuire i vani.Quello che vorrei aggiungere è una scala tra magazzino e primo piano pero questo comporta una...
lucav22 12 Ottobre 2025 ore 10:07 9
Img enrico adducchio
Buongiorno a tutti volevo chiedere un informazione.Abito in una casa bifamiliare su due piani con uno spiazzo in comune e ci sono dei muretti di contenimento con sopra una...
enrico adducchio 08 Ottobre 2025 ore 19:29 2
348.561 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI