• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2009-01-14 23:06:48

Riscaldamento a caduta


Topolino963
login
11 Gennaio 2009 ore 18:10 6
Buongiorno! ho acquistato casa da poco e ovviamente non ho la possibilità economica, per ora, di fare ristrutturazioni. L'impianto di riscaldamento è un vecchio impianto degli anni '60 a caduta collegato ad una stufa a gas a basamento con una pompa (FARGAS) .Ho sostituito due termosifoni in quanto i vecchi perdevano acqua, quindi ho svuotato l'intero impianto e dopo la sostituzione ho riempito di nuovo l'impianto. Quando ho fatto ripartire il tutto solo metà dell'impianto a ripreso a funzionare, in poche parole 4 termosifoni sono caldi e i 2 sostituiti più uno di quelli vecchi non funzionano come mai? Ho controllato che non ci fosse aria nei termo non funzionanti ma dagli sfiati viene fuori solo acqua, cosa posso fare?
  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 12 Gennaio 2009, alle ore 13:32
    Hai verificato che i detentori e le valvole siano aperte?

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 12 Gennaio 2009, alle ore 13:34
    Altra cosa: rimangono proprio freddi o diventano tiepidi?

  • radiante
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 12 Gennaio 2009, alle ore 16:54
    Dopo aver controllato che la valvola e il detentore siano ben aperti c'è da spurgare e tanto ,gli impianti a caduta sono noiosi in specie se non sono stati realizzati ad arte,prova a chiudere i radiatori che scaldano e a spurgare quelli freddi finche non arriva acqua calda

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 12 Gennaio 2009, alle ore 20:02
    Radiante, una curiosità: ma come sono fatti gli impianti a caduta? probabilmente, dopo la tua spiegazione, capirò il motivo per cui si definiscono così...

  • radiante
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 14 Gennaio 2009, alle ore 22:33
    Gli impianti a caduta o a circolazione naturale sono eseguiti rispettando il moto convettivo dell'acqua ,quella calda sale e la fredda scende,in pratica l'impianto veniva realizzato cosi:
    Caldaia nel punto piu basso,tubazione portata direttamente nel punto piu alto poi venivano eseguite le calate stando attenti che non ci fossero tratti orizzontali ma solo veticali o oblicui in modo da far camminare le bolle d'aria n alto dove venivano spurgate ,poi si ripendevano le calate e si riportavano alla caldaia ,con un ottima realizzazione funziona tutto e bene senza circolatore ,improponibile con le moderne caldaie ,fortunatamente sono stati inventati i circolatori

  • stiezza
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 14 Gennaio 2009, alle ore 23:06
    Sera a tutti ... ciao radiante ... per lo spurgo dei radiatori a seconda di come e' stato eseguito l'impianto non dovrebbero esserci problemi particolari , dato che nella stragrande maggioranza dei casi gli impianti di allora a differenza di adesso venivano eseguiti da fabbroidraulici con gli attributi .. addirittura neppure i valvolini di sfiato mettevano... controlla il cassonetto che e' posto nella parte + alta dello stabile , normalmente nel sottotetto, il galleggiante di caricamento del cassoncino potrebbe non funzionare adeguatamente..
    salutoni

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img france25
Ciao, sto progettando la cucina per un open space di circa 25 mq, che ha una grande portafinestra, avrà piano a induzione di 60 cm con quattro fuochi, che userò per...
france25 30 Agosto 2025 ore 15:01 2
Img mandrake
Buongiorno, ci siamo decisi a rivestire delle colonne in cemento armato e muretto in tufo con pietra leccese.la pietra è gia qui ma abbiamo rimandato tutto a settembre...
mandrake 30 Agosto 2025 ore 14:52 7
Img andreix
Salve,ho la canna fumaria del caminetto della mia vecchia casa che passa dietro al muro di camera dove dormo.La casa é stata ristrutturata e quindi l'intonaco é...
andreix 29 Agosto 2025 ore 11:58 3
Img tizimarti
Ciao a tutti,avrei bisogno del vostro aiuto.Sto sostituendo la vasca con la doccia e la nicchia è di 182cm mentre il piatto doccia che ho preso in mineralmarmo è di...
tizimarti 28 Agosto 2025 ore 12:52 3
Img roberto pirovano
Buona sera,dovrei sostituire la saracinesca con maniglia del water ma mi risulta impossibile a causa del dado da svitare della saracinesca da sostituire che è incassato nel...
roberto pirovano 26 Agosto 2025 ore 18:32 2
348.452 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI