• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2017-03-10 11:35:03

Riscaldamento - 42802


Cristoferotornello
login
06 Marzo 2017 ore 20:40 1
Buona sera a tutti,
vorrei realizzare un riscaldamento a soffitto in cantina (con tubo multistrato) e rifinito il tutto con un controsoffitto in fibra minerale.
Vorrei sapere se ne trarrò dei benefici anche al piano superiore.
Grazie per il vostro riscontro.
  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 10 Marzo 2017, alle ore 11:35
    Quando si parla di riscaldamento radiante a soffitto, il primo pensiero che passa per la mente è che l’aria calda tende a muoversi dal basso verso l’alto. Se il principio di funzionamento dei pannelli radianti fosse per convenzione sarebbe vero, ma come dice la parola stessa i pannelli radianti trasmettono calore per irraggiamento.

    Riscaldamento per convenzione è ciò che fanno i termosifoni/radiatori e i termoconvettori, che convogliano l’aria al loro interno mediante apposite ventole per spararla nell’ambiente; poi l’aria calda diventa più leggera di quella fredda, sale verso l’alto, spingendo in basso l’aria fredda.
    Il riscaldamento per irraggiamento non avviene riscaldando l’aria e facendola circolare bensì perché la superficie radiante diffonde, irradia energia termica.Dunque il sistema scalda l’ambiente tramite irraggiamento di onde proprio come fa la luce a una frequenza più bassa.

    Solitamente si sceglie un materiale di copertura come il cartongesso, che presenta delle ottimali proprietà di accumulo e conduzione del calore.

    Il sistema di riscaldamento a soffitto non prevede controindicazioni nell'installazione, si presta ad essere installato senza opere murarie e non si deve demolire o modificare nessuna parte dell'abitazione. È importante notare che se il soffitto è troppo alto questa tipologia di riscaldamento non è adatta all’abitazione, la diffusione del calore avviene dall'alto, per cui molto più lenta rispetto a un sistema di riscaldamento che distribuisce il calore dalle pareti o dal basso.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img claudio prudenzi
Buongiorno, vorrei sottoporvi una questione per capire se è legittima la spesa che l’amministratore mi attribuisce.Vivo in un condominio a Milano con impianto di...
claudio prudenzi 24 Giugno 2025 ore 11:54 1
Img silvi74
Salve a tutti!!!Prima volta che scrivo qui...Ho un appartamento (prima casa) diviso in 2 piani di 100 mq ciascuno, di cui pero solo il piano terra abitabile con finestre normali,...
silvi74 09 Giugno 2025 ore 15:35 2
Img nersere
Buongiorno a tutti,Sto comprando casa e mi piacerebbe effettuare qualche intervento di ristrutturazione prima di andare ad abitarci.Ho un salotto non troppo grande e in due lati...
nersere 11 Marzo 2025 ore 15:32 4
Img giomar68
Buongiorno,a fine gennaio 2023 ho acquistato una stufa a pellet Marca Moretti Design canalizzata.Fin da subito ho riscontrato qualche difficoltà di accensione, con messaggi...
giomar68 04 Febbraio 2025 ore 15:24 8
Img france23
Buonasera, avrei una domanda riguardo al bonus mobili.Ho acquistato una casa nuova il mese scorso con la mia compagna in parti differenti ( 1/3 e 2/3 ).Gli unici lavori da fare...
france23 14 Novembre 2024 ore 17:31 1
Notizie che trattano Riscaldamento - 42802 che potrebbero interessarti


Torna il riscaldamento acceso in diversi comuni d'Italia

Leggi e Normative Tecniche - Il ritorno di inverno che si è reso protagonista da ieri in gran parte della Penisola, ha determinato la proroga nell'utilizzo degli impianti di riscaldamento

Superbonus ed edifici collabenti: autocertificazione per l'impianto

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Per il Superbonus, gli edifici collabenti non devono presentare l'APE ma devono dimostrare la presenza di un impianto di riscaldamento, anche non funzionante

Impianto di riscaldamento, uso e spese

Condominio - Con l?autunno, come d?abitudine, si ripropongono tutte le tematiche inerenti l?uso dell?impianto di riscaldamento ed i relativi costi.Vediamo le

Come scegliere il sistema di riscaldamento giusto per casa

Impianti di riscaldamento - Scegliere il sistema di riscaldamento ideale per la propria casa è una decisione importante che può influenzare il comfort abitativo e l'efficienza energetica

Consigli per risparmiare energia termica

Impianti di riscaldamento - Durante la stagione invernale accorgimenti semplici e piccole ristrutturazioni contribuiscono sensibilmente al risparmio energetico.

Pannelli radianti a infrarossi da soffitto: riscaldamento invisibile ed efficiente

Impianti di riscaldamento - Cos’è il riscaldamento a infrarossi da soffitto? Funzionamento, consumi e modelli per riscaldare casa senza impianti invasivi.

Strisce Radianti

Impianti - Tra i vari tipi di sistemi di riscaldamento ad irraggiamento, uno caratterizzato da coefficienti di emissione particolarmente elevati sono le strisce radianti.

Riscaldamento ed ambiente in casa

Impianti di riscaldamento - Le aziende che operano nel settore del riscaldamento domestico sono impegnate a presentare innovative soluzioni improntate al risparmio energetico e alla riduzione di inquinanti.

Orario di accensione del riscaldamento, l'assemblea è sovrana

Condominio - Nel condominio in cui abito l'assemblea condominiale ha deciso uno strano orario di accensione del riscaldamento, che cosa posso fare?
348.315 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI