• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2005-10-10 18:48:31

Ripavimentazione


Mariotarquinia
login
10 Ottobre 2005 ore 16:24 1
Dovrei ripavimentare un terrazzo/lastrico solare, ma vorrei sapere se e' necessario far effettuare una perizia da un tecnico al fine di stabilire se la struttura dlelo satbile puo' sopportare il peso di due pavimenti oppure no.
Tenuto conto che su 5 condomini 4 sono favorevoli ai lavori, per non avere sopreprese con quello che non e' daccordo come devo comportarmi?
Poi se' e' possibile sapere : 1) che tipo di materiale devo usare per la ripavimentazione ? Ho sentito parlare di Clinker speciale, cress o ceramiche varie?? 2) quanto si spenderebbe al mq. per tale operazione di manodopera con l'uso di un primer e collante di proma qualita'??
Mi sono appena registrato per cui chiedo scusa se ho erroneamente formulato queste domande ed anticipatamente ringrazio.
  • giacuratolo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 10 Ottobre 2005, alle ore 18:48
    Non dici neanche il perché devi ripavimentare, ma suppongo che ci sia un problema serio (tipo infiltrazioni ecc.) quindi ti elenco sommariamente le fasi di lavoro per la piastrellatura di un pavimento esistente senza lavori di rimozione e quindi senza demolizioni:

    1. controllo dello stato della pavimentazione attuale e ripristino di eventuali punti inconsistenti, contestualmente controllo delle pendenze ed eventuali accorgimenti per migliorarle

    2. stesura di un prodotto impermeabilizzante cementizio che ti permette di impermeabilizzare con pochi millimetri di spessore (2-3) e con pochissimo peso in aggiunta

    3. posa della pavimentazione a colla per esterni con alta flessibilità, il pavimento va benissimo sia il gres porcellanato ingelivo per esterni non smaltato che il clinker.

    4. stuccatura del pavimento con stucco normale per pavimento additivato con prodotto che conferisce elaticità alle stesse (ad esempio fugoelastic mapei).

    in questo caso non hai bisogno di nessuna perizia tecnica perché il pavimento andrebbe ad aumentare del solo peso della piastrella.


    nel caso in cui tu voglia realizzare un tipo di posa tradizionale a tutto quello che ho elencato devi aggiungere il massetto di pendenza che ha un peso di 80-100 kg al mq per uno spessore di circa 4-5 centimetri. per questo credo che avresti bisogno del parere di un tecnico che comunque ti sconsiglerebbe di farlo e ti farebbe demolire l'attuale pavimento.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img feazzu
Buongiorno a tutti,sto realizzando a casa un vialetto con il posto per due auto.A causa della posizione mi ritrovo a dover gestire, quando piove, una discreta quantità di...
feazzu 17 Luglio 2025 ore 14:12 4
Img basilico79
Ciao a tuttisto cercando di ripristinare il bucciato su una parere esterna utilizzando un rullo a granatura media e intonaco fassa bortolo ig21 ma la cosa non riesce molto bene.Mi...
basilico79 17 Luglio 2025 ore 13:46 1
Img luke 80
Salve,probabilmente non è il canale adatto questo per questo genere di informazioni. In caso di lieve perdita di gas da uno dei fornelli del piano cucina, ovviamente...
luke 80 15 Luglio 2025 ore 11:13 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Se c'è in atto il divorzio, è possibile restituire il bene in anticipo pur non avendo ancora ottenuto il divorzio definitivo?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Luglio 2025 ore 20:55 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Per effettuare il calcolo preciso delle quote ereditarie tra 3 fratelli di un defunto senza figli e coniuge, in assenza di un testamento, come bisogna fare?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Luglio 2025 ore 20:52 2
348.353 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI