Salve.
Nel dicembre 2010 sono terminati dei lavori di rifacimento guaina delle terrazze nello stabile in cui abito.
Il direttore dei lavori non ritenne necessario effettuare le prove di allagamento in quanto "..il sopravvenire dell'inverno con piogge a volte importanti, non ha fatto registrare problematiche di infiltrazioni di acqua riconducibili ad una cattiva realizzazione dei lavori..".
A Maggio 2012 però si sono verificate delle infiltrazioni provenienti dalla terrazza condominiale a causa di un'ingente quantità di acqua (sto parlando si una pozzanghera del diametro di circa 5 metri alta circa 5 cm) accumulatasi per via di un bocchettone di raccolta delle acque pluviali intasato dal fogliame.
Una volta spiegato il fatto al responsabile dei lavori, mi è stato detto che la colpa non dipende dall'esecuzione dei lavori bensì dalla cattiva pulizia delle terrazze e di conseguenza dalle foglie che hanno intasato il bocchettone.
Ho così fatto richiesta di una prova di allagamento che dovrebbe essere effettuata entro la fine di questo mese (ebbene sì, ho dovuto attendere più di un anno), ma mi è stato detto che se anche si verificassero delle infiltrazioni nell'appartamento sottostante alla terrazza condominiale, il problema rimarrebbe comunque dei condòmini perché non tengono sufficientemente pulita la terrazza.
Domande:
- Nel caso si tappasse il bocchettone della raccolta delle acque pluviali e l'acqua dovesse penetrare nell'appartamento sottostante alla terrazza, sarebbe veramente colpa dei condòmini? Oppure la colpa sarebbe da attribuire ad una cattiva realizzazione dei lavori?
- Come funziona una prova di allagamento? Quanto deve durare? Che altezza deve raggiungere l'acqua sul pavimento?
- Se al termine di una prova di allagamento si verificassero delle infiltrazioni, come si dovrebbe procerdere? Il responsabile della ditta ha l'obbligo di rifare nuovamente i lavori?
- E' vero o no che, una volta allagata una terrazza, se i lavori sono stati fatti a regola d'arte, non deve penetrare neanche una goccia d'acqua?
Una cosa che mi ha dato molto fastidio è stata la risposta del responsabile dei lavori quando gli ho detto che secondo me da una terrazza allagata non deve penetrare acqua. Mi ha risposto dicendomi che: "una terrazza non è una piscina".
Grazie