• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2013-03-22 19:42:18

Rifacimento camino


Asampei62
login
21 Marzo 2013 ore 15:09 4
Ciao ho avuto un principio d?incendio nel camino dove ho collegato la stufa a legna.
Ho chiamato Un Fumista Certificato il quale mi ha prima pulito e fatto le relative foto dentro al camino.
Poi visto che è malridotta MI Ha CONSIGLIATO di rifarla.
A questo punto :
camino altezza totale fino al comignolo 7 mt.
?.impalcatura?.tagliare camino in verticale ?.rimettere tubo coibentato in acciaio?
e ripristino muratura?..4250 EURO?
A ME SEMBRA TROPPO ?COSA DITE ?
CIAO
  • alepalu
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 21 Marzo 2013, alle ore 22:15
    Fondamentale: La vecchia canna fumaria è a sezione quadra o tonda? è già intubato? Che diametro?

  • lorecipo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 22 Marzo 2013, alle ore 14:21
    Be si direi che e' abbastanza caro

    provi a sentire altri pareri
    non e' mica detto che sia da cambiare

    il camino ogni tanto va pulito altrimenti i residui
    poi prendono fuoco
    almento bruciare il ceppo

  • asampei62
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 22 Marzo 2013, alle ore 14:44
    Allora il camino è quadrato 20 x 20 .
    effettivamente dalle foto e dai resti della pulizia..il camino era pieno di grumetti di catrame..

  • alepalu
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 22 Marzo 2013, alle ore 19:42
    Dunque io non sono del mestiere, vado a memoria in base a quello che avevo cercato e ricercato ovunque su internet:

    Per capirsi meglio con i suoi interlocutori le consiglierei di distinguere bene i termini "camino" come il posto dove brucia la legna e "canna fumaria" come il condotto che porta i fumi dal camino al comignolo.

    Può succedere che i residui di catrame all'interno della canna fumaria si possano incendiare ma non necessariamente è un problema, soprattutto se è in muratura e non si è distrutta fisicamente, il problema poterbbe essere per esempio se si sono formate delle crepe significative e si possono staccare dei pezzi che cadendo da 7 mt d'altezza possono fare danni, in caso contrario bisognerebbe capire quale può essere il problema secondo il fumista.

    Se non sbaglio la canna fumaria si può intubare in acciao a sezione tonda, che favorisce la fluidodinamica ed evita l'accumulo sugli spigoli interni che ha tipicamente una sezione quadrata, è anche più facile da pulire. Il tubo da inserire dentro la canna esistente va calcolato dallo specialista (certificato) in base al tipo e alle dimensioni del camino, e alla lunghezza della stessa.
    In questo caso avrebbe un minimo intervento sulla muratura, una spesa minore, spesa che riutilizzerei meglio nell'eventuale installazione o sostituzione di un inserto o monoblocco (l'interno del camino) ad alta efficienza. Sono interventi che si possono in parte detrarre nel 730 e diminuiscono la spesa per il combustibile.

    Il consiglio del suo fumista mi pare leggermente orientato a farle spendere parecchi soldi in interventi non so quanto utili.

    Questo è quello che penso personalmente, ma lascio la parola agli altri utenti sicuramente più competenti di me.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img luke 80
Salve,probabilmente non è il canale adatto questo per questo genere di informazioni. In caso di lieve perdita di gas da uno dei fornelli del piano cucina, ovviamente...
luke 80 15 Luglio 2025 ore 11:13 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Se c'è in atto il divorzio, è possibile restituire il bene in anticipo pur non avendo ancora ottenuto il divorzio definitivo?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Luglio 2025 ore 20:55 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Per effettuare il calcolo preciso delle quote ereditarie tra 3 fratelli di un defunto senza figli e coniuge, in assenza di un testamento, come bisogna fare?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Luglio 2025 ore 20:52 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Nel caso di un mutuo ipotecario, quante rate è possibile accumulare prima di arrivare al pignoramento dell'immobile?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Luglio 2025 ore 20:49 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Quando la casa è occupata abusivamente da degli extra-comunitari come fare per risolvere in maniera rapida?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Luglio 2025 ore 20:47 2
348.344 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI