• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2006-12-13 11:45:01

Radiatore in ghisa non riscalda


Filozar
login
12 Dicembre 2006 ore 13:50 6
Salve a tutti,
chiedo il vostro aiuto per un problema con un radiatore in ghisa. Sono in affitto con altre 3 amiche in un appartamento di 240 mq, costruito 40 anni fa, ed in una delle stanze il termosifone si riscalda solo nella parte superiore menter in quella inferiore resta freddo. Ho fatto tutte le operazioni manuali possibili: ho fatto uscire l'aria, ho spento tutti i termosifoni tranne quello sperando si riscaldasse ma niente: il termosifone si scalda debolmente solo nella parte superiore. Ho fatto revisionare la caldaia pensando potesse essere un problema di pressione, o di acqua o quant'altro ma niente. Sapete darmi un'indicazione in proposito? Cosa fare? Sostituire il termosifone?
Grazie mille!
Filù
  • dbev
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 12 Dicembre 2006, alle ore 15:14
    Ho un problema simile al tuo ed ancora me lo devono risolvere.

    Si è ostruito l'impianto e lo devi far lavare.

  • paoloyael
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 12 Dicembre 2006, alle ore 16:47
    Salve a tutti,
    chiedo il vostro aiuto per un problema con un radiatore in ghisa. Sono in affitto con altre 3 amiche in un appartamento di 240 mq, costruito 40 anni fa, ed in una delle stanze il termosifone si riscalda solo nella parte superiore menter in quella inferiore resta freddo. Ho fatto tutte le operazioni manuali possibili: ho fatto uscire l'aria, ho spento tutti i termosifoni tranne quello sperando si riscaldasse ma niente: il termosifone si scalda debolmente solo nella parte superiore. Ho fatto revisionare la caldaia pensando potesse essere un problema di pressione, o di acqua o quant'altro ma niente. Sapete darmi un'indicazione in proposito? Cosa fare? Sostituire il termosifone?
    Grazie mille!
    Filù

    Ho avuto un problema simile per anni, fino a quando non mi sono accorto che la valvola del disgiuntore (in basso...) era CHIUSA.

    Il termosifone si riscaldava solo sopra e la camera da letto era una GHIACCIAIA...

  • dbev
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 12 Dicembre 2006, alle ore 16:52
    Dici il detentore?

    http://www.giacomini.com/img/giacominiR/products/img_big/R29TG.jpg

    Può essere, è l'ultimo controllo da fare prima di affermare che l'impianto è ostruito.

  • pacammu
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 12 Dicembre 2006, alle ore 18:06
    Salve a tutti,
    chiedo il vostro aiuto per un problema con un radiatore in ghisa. Sono in affitto con altre 3 amiche in un appartamento di 240 mq, costruito 40 anni fa, ed in una delle stanze il termosifone si riscalda solo nella parte superiore menter in quella inferiore resta freddo. Ho fatto tutte le operazioni manuali possibili: ho fatto uscire l'aria, ho spento tutti i termosifoni tranne quello sperando si riscaldasse ma niente: il termosifone si scalda debolmente solo nella parte superiore. Ho fatto revisionare la caldaia pensando potesse essere un problema di pressione, o di acqua o quant'altro ma niente. Sapete darmi un'indicazione in proposito? Cosa fare? Sostituire il termosifone?
    Grazie mille!
    Filù

    Dove hai la valvola ? Destra, sinistra, alto, basso.....ecc

  • filozar
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 13 Dicembre 2006, alle ore 08:58
    La valvola sotto è aperta. Ho paura che debba essere lavato
    Ma è un lavoro lungo ?!
    Grazie mille a tutti!!!

  • pacammu
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 13 Dicembre 2006, alle ore 11:45
    La valvola sotto è aperta. Ho paura che debba essere lavato
    Ma è un lavoro lungo ?!
    Grazie mille a tutti

    Allora. Un radiatore ( generalmente) ha 1 valvola, 1 detentore, 1 valvolina di sfiato aria e un tappo cieco.
    Dove hai la valvola e dove hai il detentore? in alto, in basso, a dx, a sx...

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Le azalee sono molto sensibili alla quantità d'acqua pertanto in presenza di macchie dovute alla troppa acqua basta ridurre quest'ultima o è necessaria anche una...
Redazione Lavorincasa.it 16 Maggio 2025 ore 17:35 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Come comportarsi nel caso in cui si trovasse un venditore che non accetti il voucher di 200€ di bonus elettrodomestici ?...
Redazione Lavorincasa.it 16 Maggio 2025 ore 16:43 1
Img Redazione Lavorincasa.it
I motori che gestiscono le sedute elettriche di un divano sono universali ?Come bisogna procedere in caso di malfunzionamento ?...
Redazione Lavorincasa.it 16 Maggio 2025 ore 16:36 1
Img silvi74
Salve a tutti!!!Volevo se possibile chiedervi un consiglio: ho un seminterrato con finestre alte e tetti alti.Vorrei mettere una piattaforma calpestabile in legno (quindi vi si...
silvi74 16 Maggio 2025 ore 16:33 3
Img giu.sarto
Ciao, stiamo sistemando il bagno dai miei, dato che è molto grande lo vorremmo dividere in due per fare un'antibagno adibito a semi-lavanderia e lasciare di là...
giu.sarto 16 Maggio 2025 ore 16:22 3
348.197 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI