• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2006-12-13 11:45:01

Radiatore in ghisa non riscalda


Filozar
login
12 Dicembre 2006 ore 13:50 6
Salve a tutti,
chiedo il vostro aiuto per un problema con un radiatore in ghisa. Sono in affitto con altre 3 amiche in un appartamento di 240 mq, costruito 40 anni fa, ed in una delle stanze il termosifone si riscalda solo nella parte superiore menter in quella inferiore resta freddo. Ho fatto tutte le operazioni manuali possibili: ho fatto uscire l'aria, ho spento tutti i termosifoni tranne quello sperando si riscaldasse ma niente: il termosifone si scalda debolmente solo nella parte superiore. Ho fatto revisionare la caldaia pensando potesse essere un problema di pressione, o di acqua o quant'altro ma niente. Sapete darmi un'indicazione in proposito? Cosa fare? Sostituire il termosifone?
Grazie mille!
Filù
  • dbev
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 12 Dicembre 2006, alle ore 15:14
    Ho un problema simile al tuo ed ancora me lo devono risolvere.

    Si è ostruito l'impianto e lo devi far lavare.

  • paoloyael
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 12 Dicembre 2006, alle ore 16:47
    Salve a tutti,
    chiedo il vostro aiuto per un problema con un radiatore in ghisa. Sono in affitto con altre 3 amiche in un appartamento di 240 mq, costruito 40 anni fa, ed in una delle stanze il termosifone si riscalda solo nella parte superiore menter in quella inferiore resta freddo. Ho fatto tutte le operazioni manuali possibili: ho fatto uscire l'aria, ho spento tutti i termosifoni tranne quello sperando si riscaldasse ma niente: il termosifone si scalda debolmente solo nella parte superiore. Ho fatto revisionare la caldaia pensando potesse essere un problema di pressione, o di acqua o quant'altro ma niente. Sapete darmi un'indicazione in proposito? Cosa fare? Sostituire il termosifone?
    Grazie mille!
    Filù

    Ho avuto un problema simile per anni, fino a quando non mi sono accorto che la valvola del disgiuntore (in basso...) era CHIUSA.

    Il termosifone si riscaldava solo sopra e la camera da letto era una GHIACCIAIA...

  • dbev
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 12 Dicembre 2006, alle ore 16:52
    Dici il detentore?

    http://www.giacomini.com/img/giacominiR/products/img_big/R29TG.jpg

    Può essere, è l'ultimo controllo da fare prima di affermare che l'impianto è ostruito.

  • pacammu
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 12 Dicembre 2006, alle ore 18:06
    Salve a tutti,
    chiedo il vostro aiuto per un problema con un radiatore in ghisa. Sono in affitto con altre 3 amiche in un appartamento di 240 mq, costruito 40 anni fa, ed in una delle stanze il termosifone si riscalda solo nella parte superiore menter in quella inferiore resta freddo. Ho fatto tutte le operazioni manuali possibili: ho fatto uscire l'aria, ho spento tutti i termosifoni tranne quello sperando si riscaldasse ma niente: il termosifone si scalda debolmente solo nella parte superiore. Ho fatto revisionare la caldaia pensando potesse essere un problema di pressione, o di acqua o quant'altro ma niente. Sapete darmi un'indicazione in proposito? Cosa fare? Sostituire il termosifone?
    Grazie mille!
    Filù

    Dove hai la valvola ? Destra, sinistra, alto, basso.....ecc

  • filozar
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 13 Dicembre 2006, alle ore 08:58
    La valvola sotto è aperta. Ho paura che debba essere lavato
    Ma è un lavoro lungo ?!
    Grazie mille a tutti!!!

  • pacammu
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 13 Dicembre 2006, alle ore 11:45
    La valvola sotto è aperta. Ho paura che debba essere lavato
    Ma è un lavoro lungo ?!
    Grazie mille a tutti

    Allora. Un radiatore ( generalmente) ha 1 valvola, 1 detentore, 1 valvolina di sfiato aria e un tappo cieco.
    Dove hai la valvola e dove hai il detentore? in alto, in basso, a dx, a sx...

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img nill
Buonasera a tuttiMi chiamo Nilla e sono una nuova utente del forum.Ho aperto questo post perché ho dei grossi dubbi di carattere tecnico su un edificio e da profana non...
nill 04 Settembre 2025 ore 14:58 2
Img cat dog
Mi consigliate valide alternative alla siepe vera che nn sia la siepe finta? Quadrotti da appiccicare alla retina?...
cat dog 03 Settembre 2025 ore 12:31 4
Img mandrake
Buongiorno, ci siamo decisi a rivestire delle colonne in cemento armato e muretto in tufo con pietra leccese.la pietra è gia qui ma abbiamo rimandato tutto a settembre...
mandrake 03 Settembre 2025 ore 12:21 8
Img france25
Ciao, sto progettando la cucina per un open space di circa 25 mq, che ha una grande portafinestra, avrà piano a induzione di 60 cm con quattro fuochi, che userò per...
france25 02 Settembre 2025 ore 13:03 3
Img Redazione Lavorincasa.it
Per un pavimento in gres porcellanato lappato, lucido, esiste qualche prodotto o qualche metodo che possa attenuare un graffio?...
Redazione Lavorincasa.it 02 Settembre 2025 ore 12:51 3
348.468 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI